Cultura / Redazione
“Visio”, workshop europeoDe Lo Schermo dell’Arte Film Fest
Per partecipare al workshop organizzato dal festival fiorentino dedicato alle arti contemporanee al cinema c’è tempo fino al 30 settembre
Cultura / Redazione
Per partecipare al workshop organizzato dal festival fiorentino dedicato alle arti contemporanee al cinema c’è tempo fino al 30 settembre
Innovazione / Redazione
Alla struttura toscana è stato assegnato il ‘Premio dei premi’, il più importante riconoscimento dedicato all’innovazione made in Italy
Enogastronomia / Redazione
Il Pan Biblico è stato realizzato da due fornai pratesi utilizzando undici antichi cereali e farine citati nelle Sacre Scritture
Viaggi / Redazione
Leggero aumento dei turisti nei tre mesi estivi. Aumentano gli stranieri. Calano gli italiani. Bene mare e città d’arte. Rimangono indietro montagna e agriturismi.
Made in Toscana / Redazione
Dal 18 al 21 settembre a Firenze in programma mercato di filiera corta per scoprire i prodotti della terra, corsi di cucina, degustazioni, agri-merende e spazio per i più piccoli
Attualità / Redazione
Officina Giovani ha ospitato almeno 150 ragazzi. Botta e risposta con il presidente della Regione Enrico Rossi su cultura, formazione, lavoro e sanità
Cultura / Costanza Baldini
L’attrice italiana sarà in scena dal 18 settembre al teatro Manzoni con “Tale madre, tale figlia”
Enogastronomia / Redazione
Riparte l’attesissimo ciclo di cene aperte al pubblico nella splendida Fortezza Medicea che ospita la Casa di Reclusione di Volterra
Cultura / Redazione
Domenica 21 settembre dalle 16.30 si potrà seguire on line su intoscana la consegna del riconoscimento “Città del Diario” a Ettore Scola e la proclamazione del diario vincitore di quest’anno
Innovazione / Redazione
Un’installazione che fonde gaming ed ecologia per promuovere il patrimonio culturale e artistico della città
Viaggi / Redazione
La Regione fa il punto per organizzare la valorizzazione più integrata dell’antico percorso di pellegrinaggio. Nocentini: “Il nostro rapporto con il territorio può funzionare anche a livello nazionale”
Innovazione / Redazione
Tra i relatori il fisico Guido Tonelli, il ministro Stefania Giannini, lo scrittore Marco Vichi. Moni Ovadia interpreterà Karl Marx, mentre sul palco di Webnotte salirà Pelù insieme alle giovani star di The Voice Giacomo Voli e Francesco Guasti
Innovazione / Redazione
Dal 9 al 12 ottobre a Pisa: tra gli ospiti i filosofi Remo Bodei e Giulio Giorello, il fisico Guido Tonelli, lo scienziato Laszlo Barabasi, il massmediologo Derrick De Kerckhove, la blogger Beth Kanter, e i giornalisti Lucia Annunziata, Fabio Chiusi,Mario Tedeschini Lalli, Anna Masera, Massimo Russo
Innovazione / Redazione
E’ l’ultimo arrivato nello zoo-robotico. Costruito al Massachusets Institute of Technology, sarà presentato a Chicago fino al 18 settembre, ma è stato ideato a Pisa
Musica / Costanza Baldini
Domenica 21 settembre uno dei migliori rapper italiani salirà sul palco dell’OFF bar per regalarci qualche ora di musica
Enogastronomia / Redazione
Appuntamento il 26 settembre: i cittadini portano da casa il cibo da mangiare assieme agli amici che incontrano per strada. Tutti rigorosamente vestiti di bianco
Cultura / Redazione
Milioni di recensioni e opionioni dei viaggiatori hanno sancito la vittoria dello spazio museale dedicato alla statua del David di Michelangelo
Ambiente / Redazione
E’ l’esperienza che offrono 30 fattorie sparse per il territorio regionale a grandi e piccini. Sarà presente anche a Expo Rurale, fino al 21 settembre al parco delle Cascine a Firenze
Innovazione / Redazione
Il 26 settembre tanti eventi, dimostrazioni, dibattiti e laboratori anche a Cascina e Viareggio
Made in Toscana / Redazione
Presentate al salone fiorentino Fragranze le nuove tendenze, tra cui l’essenza Giardini del Granduca che richiama i giardini storici della Toscana