tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Chianti, inizia la vendemmia: l’uva è di ottima qualità

Tra pochi giorni partirà la raccolta dei grappoli: il Consorzio stima che la produzione sarà leggermente inferiore alla media ma eccellente, grazie alle ultime piogge

Cultura / Redazione

Kandinsky Color Experience: tuffo virtuale nell’arte a Montecatini

Dal 15 settembre alla Palazzina Terme Tamerici arriva la mostra multimediale che conduce i visitatori all’interno delle opere del grande pittore

Attualità / Redazione

Premio Casato Prime Donne al capitano della nazionale Sara Gama

La calciatrice che guida la nazionale di calcio femminile, che il prossimo anno andrà ai mondiali, si aggiudica il riconoscimento assegnato a Montalcino

Enogastronomia / Redazione

I Pici, superfood di Montepulciano, verso la candidatura Unesco

La tradizione pasta fatta a mano tipica della Valdichiana senese punta a entrare tra i beni immateriali patrimonio dell’umanità

Made in Toscana / Redazione

L’apicoltura toscana si fa più ‘dolce’ e spicca il volo

Il 10% della produzione nazionale di miele appartiene alla Toscana, che ora può contare sulla tutela di una nuova legge regionale

Enogastronomia / Redazione

Rivoluzione vitivinicola: e se il Sangiovese diventasse spumante?

Il vino toscano ‘risponde’ al mercato: nuova linea di prodotti frizzanti (e spumanti). Progetto da 2,7 milioni per la Cantina Sociale di ValVirginio

Cultura / Redazione

Six underground a Firenze, primo ciak per la produzione Netflix

La troupe cinematografica (450 persone) presente in Zecca Vecchia, piazza Vittorio Veneto e piazza Ognissanti. Si gira anche il docufilm con Renzi

Attualità / Gianluca Testa

Se la disabilità si racconta anche con una una gif (animata)

Iacopo Melio vorrebbe prendere il treno, ma nel frattempo sposta su Facebook la sua battaglia in difesa dei diritti. E lo fa con 118 gif personalizzate

Attualità / Redazione

Sant’Anna: a 98 anni muore Andreina, sopravvissuta all’eccidio

Alle soglie del secolo di vita, se ne va uno degli ultimi superstiti della strage nazista. La sua storia fu raccontata in un video

Musica / Redazione

Arezzo, al via le ‘olimpiadi’ del canto polifonico

Arriveranno da tutto il mondo per sfidarsi e conquistare il premio Città d’Arezzo. Ecco il programma del Concorso polifonico internazionale

Musica / Redazione

Libri liturgici e canto sacro: a Firenze seminario tra biblioteche e certose

Dal 29 agosto al 1 settembre il CeDoMus Toscana propone un corso per scoprire i libri liturgico-musicali alla Marucelliana e Riccardiana, con una parte pratica di canto alla Certosa del Galluzzo

Cultura / Redazione

Più di 20.000 spettatori per l’Estate Fiesolana 2018

Gli eventi più apprezzati? Bosso, Vecchioni, Marcorè, Bollani e Rondelli. In 3mila al cinema d’agosto. Ecco il bilancio (positivo) di questa 71esima edizione

Attualità / Redazione

Il buon uso della memoria contro il razzismo di ieri (e di oggi)

A Siena ha preso il via la Summer school per gli insegnanti che accompagneranno 500 studenti toscani ad Auschwitz

Cultura / Redazione

Torna Firenze Libro Aperto, tanti ospiti da Benni a Moretti

Dal 28 al 30 settembre alla Fortezza da Basso arriva la manifestazione dedicata alla letteratura con 500 editori

Cultura / Redazione

Premio Tutino Giornalista a Rizzo e Bonaccorsi per aver raccontato l’Acquarius

I due fumettisti hanno realizzato l’opera di graphic journalism “Salvezza”, il resoconto di tre settimane a bordo della nave che soccorre i migranti

Viaggi / Redazione

Notte Bianca a Lucca: aperture straordinarie, musica e spettacoli

Sabato 25 agosto torna l’appuntamento più atteso dell’estate lucchese con tanti eventi speciali che animeranno il centro storico

Made in Toscana / Redazione

Vendemmia in Toscana, un’annata generosa: in aumento la produzione

Tra pochi giorni inizia la raccolta dell’uva: secondo le stime di Coldiretti ci sarà un +15-20% della produzione rispetto allo scorso anno

Viaggi / Redazione

Turismo in crescita nel Chianti: non solo vino ma anche wedding

A San Casciano aumentano i visitatori soprattutto statunitensi, francesi e spagnoli e il Comune offre sempre più location per i matrimoni

Cultura / Redazione

Il tempo è protagonista del Festival dell’Autobiografia di Anghiari

Dal 31 agosto al 2 settembre nel borgo torna la manifestazione dedicata alla scrittura della memoria

Enogastronomia / Redazione

Un’altra estate a Montecarlo: vino, olio e sapori in festa

Giovedì 23 agosto, la manifestazione itinerante promossa da Regione e Il Tirreno fa tappa in provincia di Lucca. Spazio a visite guidate e degustazioni di prodotti del territorio