tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Ambiente / Redazione

Ferragosto a Firenze: apertura straordinaria del Giardino dell’Iris

L’orto botanico sotto piazzale Michelangelo sarà visitabile gratuitamente per due weekend: il 15-16 e il 22-23 agosto a ingresso gratuito

Cultura / Redazione

Museo delle navi romane a Pisa: 5 mln di euro dal Ministero

Grazie al contributo, decisivo per il completamento dei lavori, entro fine anno aprirà la struttura dove saranno esposti gli straordinari reperti

Attualità / Redazione

Strage di Sant’Anna, Mattarella: “Il ricordo va mantenuto vivo”

Ricorre oggi il 71imo anniversario dell’eccidio nazista dove persero la vita 560 persone, soprattutto anziani, donne e bambini

Cultura / Redazione

A Siena sale la febbre del Palio: ecco il programma fino al 16 agosto

ieri è stato presentato il Drappellone della pittrice fiorentina Elisabetta Rogai, da oggi partono gli eventi di avvicinamento alla carriera dedicata alla Madonna dell’Assunta

Ambiente / Redazione

Orbetello: dopo il disastro ecologico timori per il turismo

L’eccessivo ricambio dell’acqua lagunare rischia di inquinare la fascia costiera

Viaggi / Redazione

Teatro popolare: su il sipario per il Bruscello di Montepulciano

Dal 13 al 16 agosto nella splendida cornice di Piazza Grande in scena l’opera ispirata al Decamerone di Boccaccio

Enogastronomia / Redazione

Calici di Stelle a Castiglione d’Orcia: vino, musica e sapori in piazza

Domenica 16 agosto appuntamento con la manifestazione del gusto dedicata ai prodotti del territorio che è stata posticipata per il maltempo

Cultura / Saverio Melegari

Scoprendo i territori immortalati da Leonardo

Sandro Danesi, con il suo libro “Diario di viaggio nei territori disegnati da Leonardo”, racconta la Toscana nascosta

Cultura / Saverio Melegari

Fiori, colori e profumi si fondono tra Pescia e Buggiano

Valdinievole dalle mille tonalità: le coltivazioni di Pescia e la campagna che fa capolino tra le mura di Buggiano Castello

Made in Toscana / Redazione

In forte crescita il lavoro in Toscana: +7,2% gli indeterminati a metà 2015

Ma la Cgil mette in guardia: resta stabile l’occupazione complessiva

Ambiente / Redazione

Pioggia di stelle cadenti in Toscana: lo spettacolo durerà 10 giorni

Il picco dello sciame delle Perseidi secondo gli esperti si potrà ammirare il 12 e 13 agosto: eventi speciali all’Osservatorio di Lajatico e sul Lago di Massaciuccoli

Enogastronomia / Redazione

Estate con Vetrina Toscana: cooking show, degustazioni e arte

Per tutto agosto sono tantissimi gli appuntamenti che uniscono enogastronomia e cultura in tutta la regione

Made in Toscana / Federico di Vita

Oscar green: premiate le 5 migliori idee di impresa agro-alimentare

Continua la crescita del settore, anche grazie al Piano di Sviluppo rurale 2014-20, varato lo scorso giugno dalla Regione Toscana

Cultura / Saverio Melegari

La Toscana di Pinocchio e i percorsi tematici legati al burattino

Nato dalla volontà della Fondazione Nazionale Collodi, il progetto sul web sviluppa proposte turistiche per la famiglia. La presentazione avverrà al Fuori Expo

Attualità / Redazione

Maltempo in Toscana: trombe d’aria, vento e tempesta di fulmini

Rientrata l’allerta meteo ma ieri su tutta la regione si è scatenata un’ondata di temporali violenti che ha causato disagi anche alla circolazione dei treni

Musica / Redazione

Subsonica e Gogol Bordello sul palco del Beat Festival di Empoli

Dal 28 al 30 agosto nel Parco di Serravalle arriva la kermesse che unisce musica, street food da tutta Italia e sport

Cultura / Redazione

Palio di Siena: ecco il Drappellone della Rogai disegnato con il vino

Grande successo l’opera della pittrice fiorentina realizzata con la tecnica dell’enoarte che è stata presentata ieri alla città

Cultura / Saverio Melegari

Gli ortaggi della Valdinievole, ricercati da chi ama la qualità

Il territorio della Valdinievole è conosciuto e apprezzato nel mondo anche per la qualità delle sue verdure: scopriamo il perché

Cultura / Redazione

Montecatini candidata a diventare Patrimonio UNESCO

La città termale non smette di incantare generazioni di turisti: oggi si candida a diventare Patrimonio dell’Umanità

Innovazione / Federico di Vita

StartApp Contest: 22 idee per una Toscana sempre più smart

Il concorso regionale premia le migliori applicazioni per smartphone e tablet in grado di migliorare servizi per cittadini e imprese