tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

La facciata di San Miniato ‘tela’ del nuovo spettacolo di Cauteruccio

Lo spettacolo multimediale ‘Dal Monte una Luce Aurorale’ andrà in scena in scena l’8 e il 9 settembre in occasione del Millenario della basilica fiorentina

Cultura / Redazione

Ona Ona Ona, torna la festa della Rificolona a Firenze

Il 7 settembre tante le iniziative in programma, dal pellegrinaggio alla Santissima Annunziata ai numerosi cortei organizzati nei quartieri

Made in Toscana / Redazione

Internazionalizzazione: Toscana prima in Italia nel sostenere l’export

Prima tra le regioni italiani per le risorse destinate ad aiutare le imprese a espandersi all’estero: 19,5 milioni nel 2017

Musica / TV

Tre giorni di musica elettronica a Firenze con il Nextech Festival

La rassegna organizzata dal Musicus Concentus all’interno dell’Estate fiorentina si terrà dal 20 al 22 settembre e si dividerà tra La Compagnia, il Club 21 e la Fortezza da Basso

Attualità / Redazione

Cappannori, una mongolfiera ecologica alla Festa dell’aria

A pilotarla sarà Pierrick Duvoisin, detentore di quattro record mondiali. L’eco-pallone aerostatico consuma 3,5 volte meno gas e resistere a temperature estreme

Cultura / Redazione

Firenze omaggia Francesco Nuti e celebra i 30 anni di Caruso Pascoski

Maxischermo in piazza, ospiti vip e un ricordo speciale per Novello Novelli, Carlo Monni e Silvano Campeggi. Anteprima con i panini alla ‘mortadella comunista’

Storie / Redazione

Premio Pieve Saverio Tutino, ecco i nomi dei finalisti

Si avvicina la premiazione della 34esima edizione del concorso riservato ai racconti autobiografici. Annunciati i nomi degli otto finalisti

Attualità / Redazione

La toscana Cecilia Laschi è tra le 15 donne più influenti d’Italia

Professore di bioingegneria al Sant’Anna di Pisa, secondo Digitalic Cecilia rappresenta un modello nell’ambito di tecnologia e innovazione. Insieme a lei anche Samantha Cristoforetti e Milena Gabanelli

Attualità / Gianluca Testa

Partecipazione nel governo del territorio, al via la formazione

Seconda edizione del corso curato dal Garante regionale: appuntamenti a Firenze, Siena, Livorno. Platea allargata a professionisti e amministratori, previsti crediti formativi

Musica / Costanza Baldini

Tre giorni di musica elettronica a Firenze con il Nextech Festival

La rassegna dal 20 al 22 settembre si dividerà tra La Compagnia, il Club 21 e la Fortezza da Basso

Ambiente / Redazione

Murabilia guarda l’Oriente: a Lucca le piante e i giardini del Giappone

La mostra-mercato del giardinaggio di qualità arriva alla diciottesima edizione. Sulle mura di Lucca, tre giorni di botanica e cultura. Manifestazione al via il 7 settembre

Enogastronomia / Redazione

Vendemmia, aumenta la produzione di vino: più 25% in Toscana

Nonostante gli effetti climatici (temperature più alte e precipitazioni abbondanti) si prevede un aumento della produzione, ma la qualità non sarà omogenea

Attualità / Redazione

Torna la Marzocchina: la ciclo-storica del Valdarno

Sabato 8 e domenica 9 settembre si terranno le selezioni, attesi 500 appassionati da tutta Italia

Enogastronomia / TV

A Greve in Chianti torna il 48esimo Expo Chianti Classico

Dal 6 al 9 settembre attesi nello splendido borgo toscano oltre 15 mila appassionati e amanti del vino da tutto il mondo

Enogastronomia / Redazione

Olio: in Toscana cala la produzione del 30% ma è ottima la qualità

Confagricoltura Toscana rileva che a causa delle bombe d’acqua si avrà una produzione di 170mila quintali di prodotti

Musica / Redazione

Al via l’Orbetello Jazz Festival: la musica conquista la laguna

Dal 7 al 9 settembre la terrazza della Polveriera Guzman ospiterà il Roberto Gatto New Quartet, Gege Telesforo e la New Talents Jazz Orchestra con Javier Girotto

Enogastronomia / Costanza Baldini

A Greve il vino fa festa in piazza con l’Expo Chianti Classico

Dal 6 al 9 settembre attesi oltre 15 mila appassionati e amanti del vino da tutto il mondo 

Cultura / TV

Pienza celebra i 50 anni di Romeo & Giulietta di Franco Zeffirelli

Fino al 6 gennaio 2019 la mostra ‘What is a youth?’ sarà in corso a Palazzo Piccolomini già set per il film del regista toscano

Salute / Redazione

Allergia ai pollini: scoperta a Pisa la causa dell’insorgenza precoce

Il ricercatore Franco Ruggiero è stato premiato al Congresso Internazionale in Aerobiologia perché è il primo ad aver osservato le particelle che trasportano le sostanze allergeniche disperse dai cipressi

Enogastronomia / Redazione

Cantine Aperte in vendemmia: degustazioni e merende in vigna

Per tutto settembre le aziende vinicole toscane aprono le loro porte per gli appassionati che vogliono scoprire l’arte del vendemmiare