tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Musica / Redazione

Douglas, Caine, Potter e Bortone al Valdarno Jazz Winter Festival

Concerti, guide all’ascolto, proiezioni di film a tema e incontri per la ventisettesima edizione diretta da Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia

Cultura / TV

Giorno della Memoria: 7500 studenti al Meeting a Firenze

I giovani hanno ascoltato le testimonianze dei sopravvissuti ai lager, come le sorelle Bucci e Marcello Martini.

Musica / TV

Remo Anzovino in concerto a Firenze con “L’Alba dei Tram”

Giovedì 11 febbraio il famoso pianista omaggia Pier Paolo Pasolini nella sala della musica del Relais Santa Croce

Cultura / Saverio Melegari

Carnevale in arrivo a Pistoia: scopri dove

Da Quarrata a Veneri, passando per Pescia e Monsummano. Tutti gli appuntamenti del Carnevale pistoiese

Musica / Redazione

Teatro: il Maggio sarà il primo al mondo a puntare sul crowdfunding

La scelta di lanciare una raccolta su Kickstarter è stata comunicata oggi da Francesco Bianchi

Ambiente / Redazione

Alberi monumentali: la Regione li censirà insieme ai Comuni

Per completarne la mappatura in Toscana è stato trovato un accordo col Corpo forestale dello Stato

Musica / Costanza Baldini

Il vibrafono di Masayoshi Fujita apre Hand Signed in Sala Vanni

Sabato 30 gennaio prende il via la rassegna di musica contemporanea organizzata da Musicus Concentus e Museo Marino Marini

Attualità / Ilaria Giannini

Meeting del Giorno della memoria: un antidoto contro la violenza

Quasi ottomila giovani toscani al Mandela Forum di Firenze hanno ascoltato le parole dei sopravvissuti ai campi di sterminio

Enogastronomia / Redazione

300 primavere per il Chianti Classico: un anno di brindisi

Via alle celebrazioni per il Gallo Nero: fu Cosimo III de’Medici nel 1716 a limitare il territorio di produzione con un bando

Attualità / Redazione

Immobili di pregio: la Toscana mette in vendita ville e ospedali

In tutta la Regione veri e propri gioielli architettonici a disposizione del mercato: da Villa La Quiete a Firenze al Ceppo di Pistoia

Salute / Redazione

Pisa: chirurgia spinale di massima precisione grazie all’Ateneo

Effettuato in luglio il primo intervento, il prodotto realizzato con la collaborazione dell’Ateneo è stato brevettato

Enogastronomia / Redazione

Pane: per la Comunità Europea quello toscano diventa Dop

Grande soddisfazione per Enrico Rossi: “è un risultato importantissimo, frutto di uno sforzo collettivo”

Viaggi / Redazione

Turismo, la Toscana punta sul congressuale: occasione da 300 mln

La Regione investe 315mila euro in promozione. Ciuoffo “La Toscana può avere occasioni e spazi da dedicare a questo settore”

Cultura / TV

Pistoia capitale italiana della cultura 2017 in 50 secondi

L’anima della città nelle immagini dei suoi monumenti, del vivaismo e del patrimonio culturale che le è valso la proclamazione del ministero per i beni culturali

Viaggi / Redazione

Tassa di soggiorno su Airbnbn: nuovo patto anti-evasione a Firenze

Sono 7500 le stanze e le case messe in affitto sulla piattaforma online: l’accordo dovrebbe portare al Comune circa 10 milioni di euro all’anno

Made in Toscana / Redazione

La filatura internazionale del futuro in scena a Firenze per Pitti Filati

Dal 27 al 29 gennaio alla Fortezza da Basso aziende e buyer del settore dei filati da maglieria si incontrano

Musica / Redazione

The National, Skunk Anansie, Rice e Father John Misty al Pistoia Blues

Pantheon di rockstar per uno dei festival più amati della Toscana in scena dal 12 al 16 luglio

Innovazione / Redazione

Pisa: nuova missione spaziale per gli studenti di Ingegneria

Per il secondo anno un team dell’Ateneo pisano è stato selezionato per costruire un ‘termosifone spaziale’ che sarà lanciato in orbita nel 2017

Musica / Redazione

Bollani, Elio e Zubin Mehta: l’Opera come non l’avete mai sentita

Venerdì 29 e sabato 30 gennaio il maestro Zubin Mehta e l’Orchestra del Maggio sul palco del Mandela Forum di Firenze con due ospiti speciali

Cultura / Redazione

Palazzo Strozzi: boom per Bellezza Divina, arrivano Kandinsky e Pollock

Si è chiusa con 170mila visitatori la mostra dedicata al rapporto tra arte e sacro. Grande attesa per l’esposizione con 100 opere dalla collezione Guggeneheim di NY che si apre il 19 marzo