tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Scienze della vita, Rossi: “La Toscana è competitiva a livello mondiale”

Il presidente della Regione ha partecipato alla conferenza a Siena “Generiamo il futuro”, che ha fatto il punto su un settore che vale il 7% del Pil toscano

Cultura / Redazione

‘La via della Cina’ bando per 4 residenze per fotografi under 35

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 30 settembre 2018

Enogastronomia / Costanza Baldini

Dario Cecchini è il primo toscano ospite del format Chef’s Table

Il macellaio di Panzano in Chianti sarà protagonista di una puntata del celebre show creato da Netflix, è il terzo italiano dopo Massimo Bottura e il pasticcere siciliano Corrado Assenza

Enogastronomia / Redazione

Buonconvento festeggia i 50 anni della Sagra della Valdarbia

Torna dal 21 al 30 settembre l’evento che celebra la fine dell’estate, una festa contadina che coinvolge l’intero borgo

Musica / Redazione

Bagno a Ripoli, Bocelli canta per la Madonna di Fatima

Oltre 1500 persone nella Chiesa di San Bartolomeo di Quarate per festeggiare l’arrivo della statua dedicata alla Madonna e seguire la performance eccezionale del tenore

Cultura / Elisabetta Vagaggini

L’Eredità delle Donne, festival diffuso ideato da Serena Dandini

Dal 21 al 23 settembre Firenze sarà invasa da 137 progetti incentrati sul ruolo della Donna nella società. Tra le ospiti, Franca Valeri, Lina Wertmüller, Natalia Aspesi, Jhumpa Lahiri e Ségolène Royal

Storie / Costanza Baldini

Le avventure in mare di Luca Pellegrini vincono il Premio Pieve

È un diario dell’Ottocento ad aggiudicarsi la 34esima edizione del premio ideato da Saverio Tutino a Pieve Santo Stefano

Attualità / Redazione

17 settembre: primo giorno di scuola per 500 mila studenti

Lunedì si torna sui banchi. Rossi e Grieco saranno alla scuola Cerboni di Portoferraio con il presidente della Repubblica Mattarella

Cultura / Redazione

Giancarlo Giannini per Giacomo Puccini: special event a Lucca

Lo spettacolo promosso dalla Fondazione Ragghianti si terrà nella chiesa di San Francesco il prossimo 23 settembre

Salute / Redazione

Generiamo il futuro: a Siena il punto sulle Scienze della Vita

Investimenti, ricerca, occupazione: l’importanza di un settore che vede in Toscana la sua ‘isola felice’. La due giorni si è aperta al Polo didattico Mattioli

Viaggi / Redazione

Camaiore Climbing & Trekking Festival: week end di sport e turismo

In programma fino a domenica 16 settembre escursioni, arrampicata, alpinismo e outdoor

Cultura / Redazione

Festa Etrusca di Comeana, rievocazioni nell’uliveto del tumulo

Rinasce l’antico villaggio etrusco. Per due giorni, il 15 e 16 settembre, rievocazioni storiche, visite guidate, laboratori per bambini, musica e stand gastronomici

Attualità / Redazione

Officine d’identità: a Chiusdino il punto sul turismo

Comunicazione, programmazione, promozione e tecnologia: appuntamento il 18 settembre all’Abbazia di San Galgano

Made in Toscana / Redazione

La Firenze rinascimentale in un profumo per ambiente

Si chiama ‘Apoteca Natura 1498’ ed è stato realizzato con fragranze a base di arancio, cedro, cipresso, menta e salvia. Il profumo si ispira al Nuovo Ricettario Fiorentino

Attualità / Redazione

Imprese e nuove nascite, ecco perché gli stranieri ci salveranno

In Toscana gli stranieri stanno contribuendo al ricambio generazionale. Nuovo bando della Regione per progetti di accoglienza

Enogastronomia / Redazione

Casato Prime Donne: il premio alla capitana del calcio azzurro

La consegna alla calciatrice Sara Gama si terrà il 16 settembre al Teatro degli Astrusi di Montalcino. L’atleta rappresenta ‘la risposta femminile ai cori xenofobi degli stadi di calcio maschile e agli episodi di violenza e razzismo che hanno avuto per oggetto atleti italiani di colore’

Viaggi / Redazione

“UN ALTRO PARCO IN CITTÀ”

Domenica 16 settembre alle ore 10.00 in Piazza della Sala, “Un altro parco in città” ospiterà la presentazione del numero 30 di NATURART, rivista trimestrale edita dalla Giorgio Tesi Editrice. Nell’occasione presentati anche il “Il Giardino della Mente” e il progetto eARTh “Growing Creativity”.

Innovazione / Redazione

Banda ultralarga: a Firenze partono cinque nuovi cantieri

Il tour di Toscana Digitale ha fatto tappa ad Impact Hub. Bugli: ‘La banda ultralarga fondamentale per la competitività di tutto il territorio’. Perra: ‘Firenze ha l’ambizione di essere tra i primi comuni al mondo per l’offerta di servizi digitali’

Ambiente / Redazione

God is green… e vive alle Cascine (in mezzo a 50.000 api)

Dai prodotti biologici al design nato dal riciclo (e dal riuso). L’Estate Fiorentina chiude con una mostra-mercato dedicata alle pratiche sostenibili e all’economia circolare

Enogastronomia / Redazione

Choco Cortona apre la Fabbrica del cioccolato, al via il cooking show

Degustazioni, laboratori per bambini e mostra-mercato per la festa del cioccolato artigianale di Cortona. Fino a domenica 16 settembre