tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

A Firenze i capolavori restaurati del cinema espressionista

Si parte martedì 9 febbraio al cinema Odeon con “Nosferatu” il capolavoro maledetto di Friedrich Wilhelm Murnau

Musica / TV

Intervista agli Amarcord vincitori del premio Ernesto De Pascale

Ai microfoni di intoscana presentano il loro primo disco: “Vittoria”

Enogastronomia / Ilaria Giannini

Tutti pazzi per il vino toscano: l’export vola, in testa i rossi Dop

Le esportazioni nel 2015 sono aumentate del 22%, secondo i dati presentati alla vigilia di Buy Wine, l’evento dove i produttori incontrano i buyer internazionali

Attualità / Redazione

Pisa: 14 classi del liceo Carducci a lezione sui rischi del cyber-bullismo

Per un mese gli esperti di informatica del Cnr terranno un seminario sulle conseguenze di una cattiva fama su internet agli oltre 330 alunni della scuola

Musica / Redazione

A Claudio Baglioni e Gianni Morandi le Chiavi della città di Firenze

I due cantanti, che si esibiranno il 27, 28 e 29 febbraio al Mandela Forum, hanno ricevuto il riconoscimento dal sindaco Dario Nardella e hanno improvvisato sulle note di “Firenze sogna”

Musica / Costanza Baldini

Madonna al teatro dell’Antella: il tributo di tre band toscane

Sabato 13 e domenica 14 febbraio Tribuna Ludu con Giulia Sarno, Serena Altavilla & Solki e Betti Barsantini alle prese con la pop star mondiale

Attualità / Redazione

Inferno Run: arriva in Toscana la corsa a ostacoli del momento

Saranno ben due gli appuntamenti: il 7 maggio a Pisa e il 22 ottobre a Firenze con una corsa non solo per i grandi ma anche per i più piccoli

Cultura / Costanza Baldini

Gli ultimi Vespucci: una storia avvincente a Greve in Chianti

Il libro di Italo Baldini riporta alla luce una storia che segue i discendenti del grande esploratore fino in Toscana

Cultura / Saverio Melegari

Pistoia Blues: Mika in concerto il 5 luglio

L’acclamato cantautore britannico pronto a scaldare il pubblico della 37esima edizione del festival

Innovazione / Redazione

Siena: apre il Santa Chiara Lab, ‘innovation lab’ dell’Ateneo

Inaugurato lunedì 8 febbraio, il nuovo spazio si propone di mettere in contatto università e mondo delle imprese

Cultura / Costanza Baldini

Il Capodanno cinese a Prato si apre a tutti con la Festa delle luci

Dal 19 al 21 febbraio tre giorni di eventi e festeggiamenti e un quartiere più pulito e più bello

Viaggi / Redazione

BIT 2016, turismo: la Toscana “convola” a nozze

Alla Borsa Internazionale del turismo di Milano la Regione presenta l’offerta turistica 2016, con un focus sul wedding. Tra i temi principali anche “vino e architettura”, gli itinerari legati al Giubileo e il Carnevale di Viareggio

Cultura / Redazione

Carnevale di Viareggio: nonostante la pioggia trionfa la satira

Viareggio capitale del Carnevale è tornata a graffiare i potenti con l’irriverenza dei suoi splendidi carri

Salute / Redazione

Il segreto per invecchiare bene? È un contapassi digitale

Sperimentato a Greve in Chianti e Bagno a Ripoli uno smartphone che agisce sulla qualità della vita degli anziani

Cultura / Redazione

Domenica gratis al museo: successo per Uffizi, Boboli e Accademia

I tre musei statali fiorentini si collocano in ottime posizioni nella classifica nazionale dei luoghi d’arte più visitati

Attualità / Redazione

Calcio a Sollicciano: i detenuti battono la squadra Comune-Uisp

“Sport in libertà” è un’attività organizzata dalla Uisp da ben quattro anni all’interno della Casa Circondariale

Attualità / Redazione

Uffizi: il direttore fa da guida ai disabili, perché “l’arte è di tutti”

È avvenuta ieri la visita gratuita con un Cicerone d’eccezione: Eike Schmidt, che afferma: “potenzieremo il servizio”

Made in Toscana / Redazione

Piccole e medie imprese: nel 2015 in Toscana hanno chiuso in 1.392

Per Valter Tamburini, presidente della Confartigianato Toscana, mancano i segnali per dire che la crisi è finita

Attualità / Redazione

Carnevale di Viareggio: arriva il francobollo celebrativo

Saranno Burlamacco e Ondina i personaggi che compariranno nell’immagine dedicata dalle Poste Italiane alla manifestazione

Attualità / Redazione

Leggi chiare: la Toscana stila un decalogo e chiede aiuto alla Crusca

Oltre ai giuristi saranno gli esperti della celebre Accademia ad affiancare il Consiglio regionale nelle scelta delle norme linguistiche che assicurino la massima comprensibilità