tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Ilaria Giannini

Olio, come leggere l’etichetta: i consigli di Audiconsum

Non lasciarsi abbagliare da immagini evocative sul fronte della bottiglia ma leggere bene la parte sul retro, anche le scritte piccole, per essere consapevoli di cosa acquistiamo

Enogastronomia / Redazione

Olio: dalla Toscana arriva una App contro le frodi

iOlive, che ha vinto l’Oscar Green di Coldiretti, aiuta gli addetti ai lavori e presto anche i consumatori a tracciare la provenienza dell’extravergine dall’oliveto alla tavol

Enogastronomia / Redazione

Oliveti abbandonati: un tesoro che vale 40 milioni di euro

Per combattere la contraffazione alimentare bisogna aumentare la produzione di extravergine, anche recuperando i terreni non coltivati, come fa la Regione Toscana tramite la Banca della terra

Enogastronomia / Redazione

Il cibo del futuro si assaggia al Foodies Festival di Castiglioncello

Dal 23 al 25 aprile torna la kermesse gastronomica con un’edizione dedicata all’ecosostenibilità e alla green economy

Cultura / Federico di Vita

Letteratura: la collana del fiorentino Santoni torna al Premio Strega

In due anni è la seconda volta, con appena sette titoli. L’autore toscano si dimostra vero talent scout

Innovazione / Redazione

450 scienziati a Pisa per esplorare le nuove frontiere dell’informatica

Bioinformatica, interfacce uomo-macchina e robotica tra i temi al centro del simposio internazionale promosso dall’Ateneo pisano e dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Enogastronomia / Redazione

Per una Primavera all’insegna del gusto torna il Gelato Festival

Dal 21 al 25 aprile a Piazzale Michelangelo a Firenze in gara 100 gusti per le lingue più esigenti e la possibilità di partecipare al concorso nella giuria popolare

Cultura / Redazione

Asciano Città d’Arte: porte aperte nei musei e nelle chiese del borgo

Nel weekend dall’8 al 10 aprile tante iniziative per scoprire i tesori artistici e culturali delle Crete Senesi

Innovazione / Redazione

Pisa: col progetto Diamante va avanti la lotta ai tumori al pancreas

L’Ateneo è alla guida del progetto che si è aggiudicato il finanziamento regionale Fas ‘Salute’

Enogastronomia / Redazione

Vino: il Consorzio Chianti Colli Fiorentini è sempre più “green”

È salito ormai al 25% il numero di aziende con certificazione biologica e dalla forte sensibilità ambientale, crescono i vini “naturali”

Cultura / Federico di Vita

Viaggio a Massaciuccoli Romana, il bad and breakfast dell’antichità

Da poco inaugurato il nuovo padiglione della villa romana, ne parliamo col direttore Francesco Ghizzoni

Viaggi / TV

Weekend a Siena tra Capodanno, Mercato nel Campo e Francigena

Il primo fine settimana di aprile Siena ha festeggiato il capodanno toscano inaugurando le visite guidate lungo il cammino dei pellegrini

Attualità / Redazione

Duemila telefonate a Pronto Badante durante il primo mese

Il servizio ideato dalla regione Toscana ha il compito di seguire l’anziano e i suoi familiari nella prima fase di difficoltà inseguito a situazioni di fragilità

Attualità / Redazione

Incidenti stradali: accordo Regione Toscana-Aci per prevenirli

Azioni specifiche nelle scuole d’infanzia e primarie per far conoscere la cultura della sicurezza fin dai primi anni di età

Viaggi / Costanza Baldini

La via Francigena per tutti: la sfida incredibile di Pietro Scidurlo

Intervista allo sportivo che è partito da Somma Lombardo spingendo a braccia la sua modernissima hand bike

Attualità / Redazione

Mutuo 100 prima casa: come funziona e chi lo eroga?

Con un mutuo 100 prima casa puoi finanziare fino al 100% del valore dell’immobile che desideri acquistare. Per contro, tasso di interessi e spread sono più elevati. Scopri come funziona e chi lo eroga.

Attualità / Redazione

The State of the Union torna a Firenze con un’edizione dedicata alle donne

Dal 5 al 7 maggio Firenze tornerà ad essere la capitale dell’Europa, tema della nuova edizione sarà “Women in Europe and The World”

Ambiente / Redazione

Gli ibis eremita dell’Oasi di Orbetello migrano verso nord

Al via il lungo viaggio che li porterà fino in Baviera. Ad agosto li guiderà per il ritorno in Toscana una ragazza italiana in deltaplano

Enogastronomia / Redazione

La religione è servita: all’Istituto Sangalli si scopre il menu ebraico

Appuntamento mercoledì 6 aprile a Firenze con la rassegna che vuole sconfiggere la guerra…a tavola. Ospite d’onore il rabbino-capo Joseph Levi

Musica / Redazione

Maggio, ORT, Cherubini e Scuola di Fiesole fondano il “trust” della musica classica

Al via un cartellone unico che coordinerà la programmazione degli eventi e il fund rising verso i privati