tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Dall’università all’impresa: ecco le idee premiate da PhD+

Torna il programma dell’ateneo di Pisa che punta a sviluppare progetti imprenditoriali a partire dalla ricerca scientifica

Attualità / TV

Anas-Regione: nuovi interventi nel sud della Toscana

I lavori finali della Siena-Grosseto partiranno entro il 2017, mentre 30 milioni di euro andranno per la Siena-Firenze e sarà completato anche il nodo aretino della E78

Attualità / Ilaria Giannini

Viabilità, Anas-Regione: nuovi interventi in arrivo in Toscana

I lavori finali della Siena-Grosseto partiranno entro il 2017, mentre 30 milioni di euro andranno per la Siena-Firenze e sarà completato anche il nodo aretino della E78

Made in Toscana / Redazione

Al via OroArezzo: 650 espositori e 400 buyers da tutto il mondo

Dal 7 all’11 maggio torna nella città toscana la kermesse internazionale del gioiello

Cultura / Redazione

Beni culturali: in arrivo 100 milioni per gli Uffizi e l’Opera di Firenze

Il ministro Dario Franceschini oggi ha annunciato i finanziamenti del Cipe per il patrimonio culturale: stanziati anche 20 milioni di euro per la Via Francigena

Salute / Redazione

L’usl di Careggi sul podio del portale doveecomemicuro.it

È considerata la guida Michelin della salute, ottimo posizionamento anche per Siena e Pisa

Cultura / Federico di Vita

Letteratura: in arrivo TheFLR, rivista bilingue nata dal crowdfunding

La nuova proposta letteraria punta a rendere disponibile anche in inglese testi dei principali autori nazionali. Nata con la collaborazione di The Florentine sarà diretta dal professore di letteratura italiana Alessandro Raveggi

Salute / Redazione

Nasce a Firenze l’associazione nazionale degli operatori sanitari

Oss 2.0 ha come obbiettivo organizzare corsi formativi e aiutare i professionisti a fare rete

Musica / Redazione

Torna la musica classica tra i vigneti dell’Amiata Piano Festival

Dal 30 giugno al 28 agosto 15 serate tra classica e jazz, un ricco cartellone per la rassegna che si svolge nella campagna della Maremma toscana

Viaggi / Redazione

San Gimignano: l’antica abbazia sulla Francigena si apre ai pellegrini

La Chiesa e la Cripta del Complesso dell’Abbazia del Santo Sepolcro, che risalgono all’anno Mille, saranno un centro di accoglienza per chi percorre l’antica strada

Cultura / Costanza Baldini

Primavera a Firenze: i dieci eventi da non perdere a maggio

Concerti, teatro, terme, artigianato, passeggiate e persino il Giro d’Italia

Ambiente / TV

Il piccolo cinghiale calciatore star della fattoria di Maiano

Da giugno la Fattoria diventerà un vero e proprio centro didattico per i  bambini

Ambiente / Redazione

Il piccolo cinghiale calciatore è la star della Fattoria di Maiano

Da giugno la fattoria diventerà un vero e proprio centro didattico per i bambini con corsi a contatto con la natura

Ambiente / Redazione

Da maggio via alla manutenzione dei corsi d’acqua in tutta la Toscana

5 milioni dalla Regione Toscana ai sei Consorzi di Bonifica impegnati nella pulizia dei fossi e degli argini

Musica / Redazione

Marco Mengoni torna in concerto al Mandela Forum di Firenze

Martedì 3 maggio torna a Firenze la star di X-Factor, ancora biglietti nei punti vendita Box Office Toscana, giovedì 19 maggio si replica a Livorno

Attualità / Redazione

Matteo Renzi a Firenze lancia il referendum di autunno

Si apre a Firenze la campagna per il sì al referendum costituzionale di autunno

Innovazione / Redazione

Fotonica e 5G, l’internet delle cose. Sant’Anna ed Ericsson insieme

Un progetto che vede il contributo della Regione Toscana. Attiva una camera bianca di 700 metri quadrati dal valore di 12 milioni di euro dove avvengono test e processi tecnologici

Salute / Redazione

Toscana Life Sciences: i numeri Nel 2015 attratti 20 milioni di euro

Un fatturato annuale di oltre 5 milioni di euro. Oltre 200 addetti. La nostra regione è terza in Italia per attività nel campo della ricerca farmaceutica

Enogastronomia / Redazione

Nasce la Fondazione del Brunello Obiettivo: sviluppo del territorio

Costituita dall’omonimo Consorzio di tutela del famoso vino, brand conosciuto in tutto il mondo. Si occuperà di turismo, cultura, sociale ed integrazione

Innovazione / Ilaria Giannini

Internet Day: i pionieri del passato e il futuro della Rete in scena a Pisa

Il 30 aprile del 1986 l’Italia andava per la prima volta online: il segnale partì dall’istituto Cnuce del Cnr di Pisa, dove oggi si sono tenute le celebrazioni per i trent’anni dal primo collegamento