tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Uffizi: accordo per la digitalizzazione del patrimonio archeologico

Il progetto che coinvolge l’Università dell’Indiana consentirà di realizzare i modelli 3D di 1260 opere d’arte che saranno disponibili online dal 2020 per motivi di studio e di tutela

Salute / Redazione

Cura dei tumori: le nuove frontiere della chemioterapia metronomica

Uno studio congiunto delle università di Pisa e Toronto è stato pubblicato sulla rivita Nature Reviews Clinical Oncology: ecco cosa rivela

Attualità / TV

Voragine a Firenze, Nardella: “Nessun rischio per il centro storico”

Il sindaco di Firenze sul Lungarno Torrigani dove questa mattina sono sprofondati 200 metri di manto stradale: “Siamo al lavoro per ripristinare il servizio idrico”

Innovazione / Redazione

Innovazione: dalla Sant’Anna gli studenti-consulenti per le imprese

Il servizio “Jebe”, lanciato da 23 allievi dell’ateneo pisano, si propone alle aziende con servizi innovativi, dall’economia all’informatica

Enogastronomia / Redazione

Streetfood Village a Prato: tre giorni con specialità da tutto il mondo

Dal 27 al 29 maggio il cibo di strada autentico “quello con la tendina” torna in Toscana

Attualità / Redazione

3 mln di euro per lavori di pubblica utilità, via al bando della Toscana

La Regione interviene a sostegno delle aree di crisi di Piombino, Livono, Massa Carrara e Amiata: risposte occupazionali per circa 1000 lavoratori. Il bando scade il prossimo 31 luglio

Viaggi / Redazione

In treno sulla Porrettana alla scoperta della Montagna Pistoiese

Domenica 29 maggio a Pracchia una giornata dedicata all’antica ferrovia, con escursioni, laboratori per bambini e prodotti tipici

Attualità / Redazione

Firenze, voragine di 200 metri sul Lungarno: auto sprofondate

Il cedimento si è verificato tra Ponte Vecchio e Ponte alle Grazie, evacuati anche due palazzi. Il sindaco: “Nessun ferito ma danni pesantissimi” – GUARDA LE FOTO

Attualità / Redazione

La Toscana festeggia 70 anni di voto alle donne con Irma, 108 anni

Il 2 giugno si celebra la prima volta che le donne hanno votato in Italia: la Regione ha realizzato un video con la signora Irma, che il 2 giugno del 1946 aveva 38 anni

Cultura / Redazione

All’Archivio storico di Firenze in mostra la storia di Arcetri

Fino al 30 settembre in mostra le fotografie di alcuni dei protagonisti della fisica mondiale che hanno studiato a Firenze

Musica / Redazione

Il Detour di Elvis Costello sbarca al Teatro verdi di Firenze

Venerdì 27 maggio arriva per la prima volta nel capoluogo toscano il crooner britannico

Cultura / Redazione

L’Archivio dei Diari diventa digitale: raccolte 7mila testimonianze

Il patrimonio di autobiografie di Pieve Santo Stefano è stato scansionato grazie al progetto “Impronte digitali” e presto sarà consultabile online

Made in Toscana / Redazione

Una casa per l’artigianato a Firenze: nasce il Florence Factory Shop

All’interno del Plaza Hotel Lucchesi le creazioni di 29 tra i più originali designer e maker locali

Viaggi / Redazione

Da Sammezzano a Vallombrosa tornano “I Luoghi del Cuore”

Aperto il censimento del Fondo Ambiente Italiano per recuperare i luoghi che hanno emozionato viaggiatori e cittadini: i più segnalati riceveranno un contributo in denaro

Innovazione / Redazione

All’Università Sant’Anna arriva il corso in Sicurezza internazionale

Prenderà il via con l’autunno 2016, 25 posti disponibili, lezioni in lingua inglese, formerà professionisti in grado di monitorare rischi nelle relazioni tra paesi, nei fenomeni migratori, per l’energia, l’ambiente, la finanza

Attualità / Redazione

Strage dei Georgofili, 1993- 2016: la Toscana ricorda le vittime

Interverranno a Firenze il 26 maggio anche il presidente del Senato Pietro Grasso e la presidente della commissione antimafia Rosy Bindi, a ricordare le 5 vittime della criminalità, Angela Fiume, il marito Fabrizio Nencioni, le figlie Nadia, Caterina e lo studente di architettura, Dario Capolicchio

Cultura / Redazione

Uffizi: il messaggio del direttore Schmidt contro i bagarini

Nel piazzale del museo fiorentino viene trasmesso un audio che spiega quanto costa il biglietto di ingresso e dove acquistarlo

Innovazione / Redazione

Unifi per l’inclusione: una settimana di eventi su accessibilità e diritti

Da martedì 24 a sabato 28 maggio incontri e proposte culturali e artistiche dedicate al mondo della disabilità

Attualità / Redazione

Le alluvioni di oggi e quelle di ieri: il punto in un convegno a Firenze

Il 26 e 27 maggio all’Auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze si discuterà sul sistema di protezione civile, la mitigazione del rischio idrogeologico, piani di bacino e monitoraggio dei corsi d’acqua

Attualità / Redazione

Torna la Chianti Classico Marathon nei territori del Gallo Nero

Già 300 iscritti per l’evento che si terrà il prossimo 5 giugno tra San Casciano, Tavarnelle e Greve