Cultura / Elisabetta Vagaggini
Nano Campeggi e il Cinema, a San Donato in Poggio la mostra
L’esposizione sarà ospitata dal Palazzo Malaspina fino al 24 luglio e metterà in rilievo lo stretto legame tra l’artista toscano e la settima arte
Cultura / Elisabetta Vagaggini
L’esposizione sarà ospitata dal Palazzo Malaspina fino al 24 luglio e metterà in rilievo lo stretto legame tra l’artista toscano e la settima arte
Made in Toscana / Redazione
Grazie alla convenzione tra la Galleria degli Uffizi e Pitti Immagine si avvia un programma di tre anni dedicato alla moda contemporanea
Viaggi / Redazione
Il Comune apre ai matrimoni civili anche la splendida Loggia dei Nove di Palazzo Pubblico, la Fortezza Medicea, la Biblioteca degli Intronati ma anche il Museo Civico
Innovazione / Redazione
Pubblicato sulla rivista “Medicine” uno studio coordinato dal Dipartimento di Scienze biochimiche, sperimentali e cliniche “Mario Serio”
Attualità / Redazione
Ieri a Firenze a Palazzo Vecchio 98 partigiani che hanno combattuto per la libertà hanno ricevuto l’onoreficenza
Ambiente / Redazione
Dal 7 al 13 giugno appuntamento con la 13ima edizione della manifestazione di divulgazione scientifica promossa dall’Università di Firenze
Enogastronomia / Redazione
Secondo la ricerca di Confragricoltura sono in aumento del 10% i consumatori attenti a questo tipo di certificazione, soprattutto per gli hamburger
Attualità / Redazione
Un 2 giugno all’insegna delle forti piogge che hanno causato disagi anche a Livorno e Pisa
Cultura / Saverio Melegari
Sabato 4 giugno dalle 18.30 in poi tour ad Agliana per la chiusura del progetto “StreetArt” con l’artista Moneyless
Attualità / Redazione
Firmata tra la Regione e i Comuni coinvolti l’intesa per portare le linee tramviarie da Firenze a Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Scandicci e Bagno Ripoli
Cultura / Redazione
Incontri, eventi e mostre dal 7 al 12 giugno nel capoluogo toscano. L’apertura della manifestazione al Gabinetto Viesseux con un appuntamento legato al “dirigibile”
Innovazione / Redazione
Appuntamento al Polo Fibonacci fino al 5 giugno con workshop, talks, seminari organizzati dalla comunità hacker italiana
Viaggi / Redazione
Nei primi 3 mesi dell’anno boom di viaggiatori provenienti dagli Usa: 205 mila hanno scelto la culla del Rinascimento e le zone limitrofe come meta per le proprie vacanze
Made in Toscana / Redazione
Sono Alberto Armando Candela, numero uno della F.I.L.A, il presidente della El.En di Calenzano Gabriele Clementi e Paolo Nocentini, amministratore unico della Savino del Bene di Scandicci. Ecco le loro storie e quelle delle aziende che dirigono
Attualità / Redazione
Un immobile di lusso trasformato in appartamenti che ospiteranno le famiglie in difficoltà, grazie alla generosità di un privato
Innovazione / Redazione
Una spin off dell’Istituto di Biorobotica della Sant’Anna di Pisa ha realizzato l’unico dispositivo al mondo per la finitura veloce e in serie. La plastica diventerà liscia come una palla da biliardo in pochi secondi
Viaggi / Redazione
Escursioni guidate il 5 giugno in Valdorcia e in Alta Versilia in occasione della giornata nazionale della Guida Ambientale escursionistica AIGAE
Ambiente / TV
Dopo la voragine su Lungarno Torrigiani sono in corso dei nuovi rilievi sul fiume, sulle sponde e sugli edifici per valutare la situazione e gli interventi necessari.
Attualità / Ilaria Giannini
La Toscana presenta un programma di otto punti e chiede allo Stato di poter usare gli immobili pubblici vuoti, ma anche incentivi ai comuni che accolgono i profughi
Attualità / TV
Il modello toscano di accoglienza diffusa funziona e va incentivato: nel protocollo si chiede allo Stato di mettere a disposizione immobili pubblici non utilizzati e incentivi per i Comuni che ospitano i profughi.