tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

Cercasi street artist a Bagno a Ripoli: il bando per nuovi murales

Il Comune chiama a raccolta gli artisti per riqualificare due zone della città con dipinti e graffiti

Salute / Redazione

Un bruco-robot contro i tumori dalla Scuola Sant’Anna di Pisa

Sono già 300 gli esami eseguiti con l’apparecchio innovativo all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana: una delegazione di esperti dal Giappone è venuta a studiare il sistema

Viaggi / Redazione

Tutti pazzi per Harry Potter a Lucca: la città si trasforma in Hogwarts

Dal 25 al 29 agosto grande raduno per gli appassionati del maghetto al Real Collegio: in arrivo fan da tutta Italia per lezioni di magia, giochi a tema e tanti eventi

Innovazione / Redazione

Università: la Scuola Normale di Pisa è nella top 10 mondiale

L’ateneo d’eccellenza pisano è l’unico in Italia ai vertici dell’Academic Ranking of World Universities, stilato dalla Jiao Tong University di Shanghai

Attualità / Redazione

Terremoto in centro Italia: in partenza i soccorsi dalla Toscana

In partenza una colonna mobile della Protezione civile toscana che allestirà un campo per 250 persone. Appello per donare il sangue per i feriti.

Cultura / Redazione

L’Isola di Capraia risplende Restaurata facciata della chiesa

Grazie all’investimento di alcuni privati, è stata “salvata” la struttura di Sant’Antonio, testimonianza artistica risalente al Seicento.

Enogastronomia / Redazione

Streetfood Village torna in Toscana: appuntamento con il gusto

Da venerdì 26 a domenica 28 agosto Strada in Casentino ospita la venticinquesima tappa organizzata dall’associazione.

Made in Toscana / Redazione

Export: Toscana in crescita nel 2015 Bene primo trimestre 2016

Secondo i dati del rapporto Ice ‘tirano’ meccanica, alimentare e chimica

Enogastronomia / Redazione

Boccaccesca diventa maggiorenne Certaldo tra eventi, sapori e musica

Fervono i preparativi per la 18esima edizione della manifestazione dedicata al gusto che si terrà dal 7 al 9 ottobre

Attualità / Redazione

Via le macchine da Lucca: la tangenziale diventa realtà

In programma stanziamenti anche per il raddoppio della ferrovia Lucca-Viareggio

Viaggi / Redazione

Il Rinascimento rivive a Firenze Arriva “Signoria in Festa”

Ad ottobre il Giardino del Lippi ospita rievocazioni storiche, sbandieratori e sfide a colpi di arco e frecce.

Enogastronomia / Redazione

Torna “Birrifici Aperti” in Toscana Visite, degustazioni e turismo

Si ripete anche quest’anno la manifestazione dedicata alla promozione della birra artigianale italiana e del suo territorio di provenienza.

Made in Toscana / Redazione

Agroalimentare: 15 mln per valorizzare le produzioni toscane

I contributi arriveranno fino a un massimo di 900.000, e in generale non supereranno quota 3,5 milioni per il periodo 2014/20

Cultura / Redazione

Etruschi: la Regione dà il via alla Celebrazione annuale degli avi

Il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani il 27 agosto mostrerà reperti inediti e assegnerà dei riconoscimenti alle città della “dodecapoli”

Viaggi / Redazione

Pistoia, musei in crescita nel 2016 Un’estate sempre più culturale

Rispetto al 2015, i mesi “caldi” di quest’anno hanno registrato un incremento di presenze del 25%. Nel fine settimana di Ferragosto, del 170%.

Attualità / Redazione

Isola d’Elba: a settembre torna il Rallye “storico”, tra scenari unici

Il XXVIII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy: ecco gli scenari delle sfide

Ambiente / Redazione

Lucca: in arrivo l’ultima frontiera delle coltivazioni biodinamiche

Sono ben tredici le aziende agricole della provincia di Lucca a puntare su un sistema totalmente salutista di rigenerazione dei terreni

Cultura / Redazione

La Firenze che piace all’estero Taiwan tratta per la casa di Beatrice

A settembre dovrebbero concludersi le trattative per l’acquisto di palazzo Portinari-Salviati.

Cultura / Redazione

Lucca e il suo Duomo risplendono Riapre il campanile di San Martino

Doveva tornare visitabile il 13 settembre, giorno della Luminara di Santa Croce, ma il cantiere è stato chiuso in tempo di record, con oltre un mese di anticipo.

Salute / Redazione

Salute: conclusa a Capalbio la due giorni tra divulgazione e arte

Si è chiuso anche quest’anno il tradizionale appuntamento con CapalbioSalute