tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Ilaria Giannini

Da Dante a Galileo: i dissendenti toscani ritratti da Ai Weiwei

Grazie alla collaborazione con la Regione, gli allievi dell’Accademia delle Belle Arti  hanno collaborato con l’artista cinese per le opere in mostra a Palazzo Strozzi

Cultura / Redazione

Musei: per TripAdvisor sono gli Uffizi il più apprezzato in Italia nel 2016

Pubblicata la graduatoria del Travelers’ Choice Musei: secondo posto per il Museo Egizio di Torino mentre il terzo è ancora a Firenze con la Galleria dell’Accademia

Innovazione / Redazione

Sicurezza digitale: l’Università di Siena contro i fotomontaggi

L’ateneo senese nel team internazionale guidato dagli Usa per riconoscere le foto e i video manipolati da quelli autentici: un obiettivo utile anche per la lotta al terrorismo

Salute / Redazione

Sanità: approvate in Toscana le linee guida del ‘trasporto sociale’

Il documento è stato pensato per uniformare servizi e costi a livello regionale

Musica / Redazione

La Valdelsa capitale della musica elettronica con il festival WildElsa

Dal 15 al 18 settembre quattro giorni di concerti e arti digitali in sei locations storiche tra San Gimignano, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi

Enogastronomia / Redazione

Cortona nel weekend si trasforma nella Fabbrica del Cioccolato

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre in Piazza Garibaldi sarà realizzata una tavoletta da guinness lunga 15 metri

Enogastronomia / Federico di Vita

L’ultimo migliaccio: il “Bersagliere” e una ricetta che rischia di sparire

Sergio Ballerini è l’unico ristoratore ad avere una licenza per preparare e vendere le frittelle di sangue tipiche della cucina fiorentina e campigiana

Innovazione / Redazione

Università di Firenze: niente tasse per gli studenti colpiti dal terremoto

I residenti nei comuni distrutti dal sisma saranno esonerati dal pagare i contributi universitari per l’anno accademico 2016/2017

Enogastronomia / TV

A Greve in Chianti il 46esimo Expo del Chianti Classico

La kermesse del vino ha battuto ogni record totalizzando 20mila presenze e 9mila calici

Cultura / Costanza Baldini

Torna a Calenzano il Teatro delle Donne con il festival ‘Avamposti’

Dal 16 settembre all’8 ottobre anteprime nazionali e proposte che portano il teatro fuori dal teatro con Amanda Sandrelli, Monica Bauco, Stefano Massini, Elena Arvigo

Cultura / Redazione

“Pinocchio esce dalla fiaba”: il burattino testimonial della Toscana

Una mostra fotografica a firma di Aldo Fallai a Pescia fino al prossimo maggio. Dal 2017 Pinocchio porterà l’immagine della Toscana turistica in tutto il mondo

Cultura / TV

Siena for kids, la città del Palio apre le porte ai piccoli viaggiatori

Al via il progetto di promozione turistica: da settembre a marzo 2017 tanti eventi in programma, dagli itinerari guidati fino a laboratori, giochi e spettacoli. Tra i percorsi più suggestivi per i più piccoli c’è quello legato al tratto urbano della via Francigena

Enogastronomia / TV

Migliacci o roventini? Il Bersagliere e i segreti di un’antica ricetta

Sergio Ballerini è l’ultimo autorizzato a preparare e vendere al dettaglio i roventini, le mitiche frittelle di sangue della tradizione culinaria di Campi Bisenzio e di Firenze

Cultura / Redazione

Migliaia di lumini nel cuore di Lucca: torna la Luminara di Santa Croce

Martedì 13 settembre nel centro storico della città sfilerà il corteo che terminerà con l’omaggio al Volto Santo nel duomo di San Martino e i fuochi d’artificio

Viaggi / Redazione

Siena for kids: la Fortezza Medicea diventa la Vecchia Fattoria

Sabato 17 e domenica 18 settembre le tradizioni della campagna rivivono nel centro storico della città del Palio nell’evento pensato per i più piccoli

Enogastronomia / Redazione

Sapori genuini, prodotti, benessere: la Toscana al Salone del Gusto

Protagonisti i presidi slow food del territorio. Appuntamento a Torino dal 22 al 26 settembre prossimi

Viaggi / Redazione

A spasso tra vigneti e atelier per l’Expo Chianti Classico

Fino al 18 settembre un nuovo percorso turistico per visitare le case-studio degli artisti in occasione della grande festa del vino a Greve

Cultura / Redazione

Tempo reale e tempo della realtà: preziosi orologi in mostra a Firenze

Una mostra inedita sull’importante collezione di orologi conservata nei prestigiosi ambienti di Palazzo Pitti

Made in Toscana / Redazione

Dalla campagna alla tavola: arriva Granai, la pasta 100% toscana

Sette cooperative agricole toscane, sei della Maremma e una di Pisa, si sono unite per creare un prodotto di qualità

Musica / Redazione

Al via le iscrizioni al Rock Contest il concorso per band emergenti

Torna il contest aperto ai musicisti under 35, c’è tempo fino al 14 ottobre, primo premio di 3000 euro