tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Saverio Melegari

Naturart sbarca in Emilia Romagna: il 25 settembre un grande evento a Rocchetta Mattei

Domenica 25 settembre nel celebre castello di Rocchetta Mattei, in provincia di Bologna, la nuova presentazione di Naturart

Attualità / Redazione

Maltempo, allerta arancione in Toscana fino a sabato

Rischio idrogeologico e idraulico elevato in tutta la Regione: attesi temporali di forte intensità

Made in Toscana / Redazione

Export, è crescita zero anche in Toscana. Bene food e meccanica

La fotografia è stata tracciata da Unioncamere, in base ai dati ISTAT del I semestre 2016. Performance negative per nautica, pelletteria e oreficeria

Attualità / Redazione

Le 3 migliori offerte fibra ottica per chi vive a Firenze

Abiti a Firenze o provincia e stai pensando di cambiare la tua tariffa internet e telefono? Ecco le migliori offerte fibra ottica per i fiorentini.

Attualità / Redazione

Arno, due giorni di eventi a Firenze a 50 anni dall’alluvione

Una festa organizzata da Unicoop Firenze, nell’ambito del progetto Arno2016: camminate, gite in barca sul fiume e momenti di intrattenimento

Enogastronomia / Redazione

Vino, Toscana regina dell’export: sorpasso sul Piemonte

Le vendite sono arrivate a 427,1 milioni di euro, contro i 404, 6 del Piemonte. Cresce il mercato cinese

Made in Toscana / Redazione

Toscana: sì ai distretti tecnologici. A Carrara il polo del marmo

135 imprese del settore hanno aderito al distretto voluto dalla Regione Toscana. Presto nuovi poli anche per i settori moda, ferroviario, nautica, nuovi materiali, scienze della vita, design ed energia

Viaggi / Saverio Melegari

Montecatini Terme e la Valdinievole: una valle di dolcezze

Il territorio tra cialde, cioccolato e dolci tipici da scoprire al Salone del Gusto di Torino venerdì 23 settembre

Cultura / TV

A Prato arriva il Torakiki Cafè: il bar dove vivono otto gatti

Vanessa e Giuliano Billi ci raccontano la storia di come il loro sogno è diventato un successo economico

Cultura / Costanza Baldini

Conto alla rovescia per la riapertura del Pecci anticipata da un mese di eventi

Il 16 ottobre si terrà il Grande Opening del museo pratese, ma prima tantissimi eventi e ospiti tra cui anche il filosofo Zygmut Bauman

Innovazione / Redazione

Pisa al lavoro per il primo Festival Internazionale della Robotica

La manifestazione si svolgerà a settembre del 2017: sarà un’esposizione interattiva in cui i visitatori potranno vedere i robot in azione, toccarli e interagire con loro

Viaggi / Saverio Melegari

Montecatini Terme sarà Comune Europeo dello Sport 2017

Dopo la visita dei commissari di Aces-Europe in città, è arrivata la decisione: Montecatini ha vinto la concorrenza italiana ed europea per questa carica.

Salute / Redazione

Meyer: ecco i volontari ‘del tempo’ per i malati di oncoematologia

Presentata a Firenze l’associazione “Con lo sguardo di Filippo”, che porta il nome di un giovane morto tre anni fa

Salute / Redazione

A Siena al via un corso per 40 specialiste in ‘Estetica oncologica’

Tra gli insegnanti del corso promosso da Cefoart, che partirà ad ottobre, figurano un oncologo, uno psiconcologo, un dermatologo, un cosmetologo e un fisioterapista, le domande di iscrizione vanno consegnate entro il 23 settembre

Made in Toscana / Redazione

50 aziende orafe aretine volano alla Semptember Jewellery e Gem Fair di Hong Kong

Esporanno le loro produzioni insieme a 3550 espositori provenienti da 54 paesi nel mondo

Attualità / Redazione

“Vorrei prendere il treno” a Firenze contro le barriere architettoniche

L’associazione fondata da Iacopo Melio animerà il programma della Conferenza Regionale sulla Disabilità in programma alla Fortezza da Basso il 15 settembre

Musica / Redazione

Campus della musica: giovani talenti e grandi professionisti

Sabato 17 e domenica 18 settembre a Firenze arrivano i ‘big’ della musica italiana: Renzo Arbore, Marlene Kuntz, Niccolò Fabi, Marco Masini, Mauro Pagani e Alberto Fortis

Viaggi / Redazione

Assedio alla Villa Medicea: Poggio a Caiano torna al Rinascimento

Dal 16 al 18 settembre appuntamento con la rievocazione storica per un tuffo nel Rinascimento con figuranti in costume e fuochi d’artificio

Cultura / Costanza Baldini

Firenze si interroga su bellezza e digitale: arriva il Wired Next Fest

Il 17 e 18 settembre tantissimi ospiti nella capitale toscana dal Presidente Matteo Renzi allo chef Massimo Bottura, da Oliviero Toscani a Zerocalcare per studiare la bellezza a 360 gradi

Enogastronomia / Redazione

Un bando per promuovere i prodotti agricoli di qualità dalla Regione

In arrivo un milione di euro per sostenere le associazioni di agricoltori che portano avanti produzioni DOP e IGP, i vini DOC, DOCG e IGT, e il BIO