tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Anggun a Firenze madrina del Festival di cinema Indonesiano

Dal 23 al 25 settembre sei film in anteprima nazionale ed europea, assaggi di piatti della tradizione e tanta musica per celebrare l’Indonesia

Enogastronomia / Redazione

Al Mercato Centrale di Firenze apre il primo negozio a zero glutine

In collaborazione con ChiaraGaia-Cucina GiramondoSenzaGlutine, da settembre a dicembre per un weekend al mese saranno ospitati prodotti e produttori gluten free

Musica / Redazione

Torna il Tempo Reale Festival con un’edizione ‘Beyond Techno’

Dal 26 settembre all’8 ottobre in varie location a Firenze performance e concerti dedicati ai suoni del futuro

Innovazione / Redazione

Accoglienza ai migranti: in Toscana si formano operatori specializzati

Nasce un percorso formativo dalla collaborazione tra l’Ateneo e Fondazione Opera Santa Rita: ‘Accoglienza ai Migranti: normative, politiche di integrazione sociale e aspetti sanitari’

Innovazione / Dario Cafiero

Le auto del futuro per 2 settimane parleranno tra di loro in Toscana

Dal 7 al 17 novembre test su strada tra il Porto di Livorno e la FiPiLi per 15 auto dotate di tecnologia IoT e ITS

Made in Toscana / Redazione

Cerchi lavoro? All’Obihall di Firenze 70 aziende per ‘Jobbando’

Il 21 e 22 settembre due giorni per presentarsi sul mercato del lavoro tramite colloqui con aziende del territorio e incontri per orientarsi tra nuove professioni e opportunità formative

Made in Toscana / Redazione

Le cucine Zappalorto da Arezzo approdano sul mercato tedesco

L’azienda di Monte San Savino entra in un mercato che le apre nuovi orizzonti in nord Europa, un importante passo in avanti frutto di una rivoluzione della produzione verso il contemporaneo

Innovazione / Redazione

Amica, il sapere artigiano si tramanda con la realtà virtuale

Gli otto progetti innovativi premiati da Fondazione Tim nel 2013 saranno presentati a Roma il 27 settembre, all’interno dell’incontro “Mestieri d’arte, origini e futuro in Italia”. Tra questi c’è anche la piattaforma made in Tuscany contro la dispersione degli antichi mestieri

Enogastronomia / Redazione

Vino: il Brunello di Montalcino è il migliore in Italia nel 2016

Il nettare toscano si è aggiudicato il premio Tws Biwa, terzo il Bolgheri Sassicaia

Cultura / Redazione

Al museo con 1 euro grazie alle Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 24 e domenica 25 tutti i musei si aprono a un euro con visite guidate, laboratori e eventi straordinari per riscoprire il territorio

Viaggi / Redazione

Torna alla Rufina il Bacco Artigiano: il ‘carro matto’ offre il vino a Firenze

Dal 22 al 25 settembre tanti appuntamenti col gusto e la celebrazione dei 300 anni del bando di Cosimo III sulla tutela vitivinicola del Chianti Rufina

Cultura / Costanza Baldini

Firenze si riscopre città ribelle nella Guida di Riccardo Michelucci

Dopo Parigi, Roma, Barcellona e Venezia esce per la casa editrice Voland la ‘Guida alla Firenze ribelle’ tanti itinerari per ritrovare la vera dark side fiorentina

Made in Toscana / Redazione

Apre in via de’ Tornabuoni a Firenze una sede dell’Istituto Marangoni

Il 28 settembre si terrà l’inaugurazione della nuova school of fashion and art, ambassador d’eccezione la stella dell’Art-design Simon Ma

Innovazione / TV

Internet Festival: Pisa viaggia nel futuro (verso il 2048)

200 eventi tra incontri, dibattiti, laboratori e workshop per l’evento promosso da Regione Toscana, CNR e Comune di Pisa. La manifestazione apre i battenti il prossimo 6 ottobre. Tra gli ospiti Lucia Annunziata, Riccardo Luna, Paolo Barberis 

Cultura / Redazione

La Pergola omaggia Arnoldo Foà con una mostra di scatti inediti

Dal 20 settembre al 30 ottobre omaggio fotografico a uno dei più illustri e amati attori italiani del ‘900 che a Firenze ha iniziato la sua vita artistica

Innovazione / Redazione

Il 30 settembre torna ‘Bright’ la notte dei ricercatori in Toscana

Venerdì 30 settembre dalle 16 in poi centinaia di eventi in dodici città con mille studiosi coinvolti con esperimenti, visite guidate, concerti e molto altro

Ambiente / Redazione

Viaggiare: il bosco più bello d’Italia? Sono le foreste Casentinesi

Lo sostiene la classifica del blog di viaggio Travel365.it – al decimo posto della graduatoria un’altra meta boschiva toscana, il Parco di Migliarino

Innovazione / Redazione

Ritorno al futuro a Pisa con Internet Festival 2016

Un programma sempre più ricco: dal 6 al 9 ottobre torna l’appuntamento con le nuove frontiere dell’innovazione per conoscere i prossimi scenari digitali

Storie / Redazione

A Saverio Raimondo il premio “Satira politica” di Forte dei Marmi

La quarantaquattresima edizione del premio per il suo show in onda su Comedy Central

Musica / Redazione

Emma Marrone mercoledì torna in concerto nella ‘sua’ Firenze

Per chi viene in auto causa lavori stradali in zona Firenze Nord, si consiglia il casello Firenze Sud della A1 per l’ingresso e l’uscita dall’autostrada