tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / TV

Libri: a Firenze torna “Leggere per non dimenticare”

Dal 5 ottobre al 10 maggio a Firenze 34 appuntamenti alla Biblioteca delle Oblate: ospiti scrittori, storici, filosofi, scienziati, linguisti e psicoanalisti.

Made in Toscana / TV

Progetto per le cave apuane: più controlli contro l’inquinamento

La Regione investe 1 milione e 480mila euro per assumere figure professionali e mettere in campo droni e strumenti tecnologici contro lo sversamento nei fiumi del materiale di scarto.

Cultura / Redazione

Firenze, il valore dei libri a “Leggere per non dimenticare”

Parte il prossimo 5 ottobre la 22esima edizione della manifestazione culturale: 34 appuntamenti alla Biblioteca delle Oblate che vedranno protagonisti, oltre ai libri, storici, scienzxati, linguisti e psicoanalisti. Tra gli ospiti Carofiglio, Givone, Chiti e Cardini

Made in Toscana / Ilaria Giannini

Progetto per le cave apuane: droni e più controlli contro l’inquinamento

La Regione investe 1 milione e 480mila euro per proteggere l’ambiente dalla marmettola, la polvere di scarto prodotta dalla lavorazione lapidea

Enogastronomia / Redazione

Grani antichi, la sfida toscana: nasce il consorzio PastAsciano

8 aziende senesi si uniscono in un Consorzio per tutelare la pasta di qualità e continuare la produzione dello storico marchio di grano duro “Senatore Cappelli”. Remaschi: “Una risposta alla crisi nazionale del settore”

Salute / Redazione

Nuove frontiere dell’ortopedia: a Firenze esperti da tutto il mondo

Tre giorni di convegno dal 28 al 30 settembre al Palazzo dei Congressi: al centro tecniche, cure e interventi innovativi su artrosi e problemi ad anca e menisco

Innovazione / Redazione

Pisa, il comune sempre più social Dopo WhatsApp arriva Telegram

La pubblica amministrazione amplia la propria gamma di strumenti di comunicazione. Da luglio ad oggi si sono registrati all’account WhatApp del comune oltre 800 cittadini

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Visioni Off, sei film italiani in anteprima, presentati dai registi

Tra gli ospiti annunciati alla rassegna curata dal critico Gabriele Rizza, ci sono Claudia Gerini, Ivan Cotroneo, Gianfranco Pannone e Mario Balsamo

Enogastronomia / Redazione

Ottobre con Boccaccesca a Certaldo: arriva Gualtiero Marchesi

Un’edizione dedicata agli anni ’60/’70, anni in cui “il sorriso era protagonista sul volto della gente”. Dal 7 al 9 ottobre spazio a gusto e arte del buon vivere

Enogastronomia / Redazione

300 anni di Gallo Nero in festa al Mercato Centrale di Firenze

Il 10 novembre una giornata dedicata alle degustazioni dei vini del Consorzio Chianti Classico con i cookink show delle massaie del Chianti

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Sensi Conteporanei, lo sviluppo territoriale punta sul Cinema

Siglato un Accordo di Programma Quadro che porterà in Toscana oltre 28 milioni di euro per il settore audiovisivo. Tra gli interventi, l’apertura della Casa del Cinema, le Manifatture del Cinema a Pisa e Prato e videoinstallazioni per il cinquantenario dell’alluvione di Firenze

Cultura / Redazione

Addio a Andrea Tacchi, primo violino dell’Orchestra della Toscana

Lutto a Firenze per il musicista che è stato violino solista dell’Ort fin dalla sua istituzione e docente al conservatorio “Cherubini”

Viaggi / Saverio Melegari

Vuoi farti un selfie con Giacomo Puccini? Basta sedersi sulla sua panchina a Montecatini Terme

Inaugurata la scultura dell’artista Zeinalov lungo Viale Verdi: è già un’attrazione per i turisti

Made in Toscana / Redazione

Dalla terra alla tavola: i mercati contadini conquistano la Toscana

Quattro consumatori su dieci fanno la spesa con la rete Campagna Amica e per trovare il punto vendita più vicino arriva la App di Coldiretti

Attualità / Redazione

Giovanisì: arrivano i voucher per l’alta formazione all’estero

Fino al 2 novembre sono aperti i due bandi per ottenere finanzimenti per master e dottorati per gli under 35 che vogliono studiare fuori dall’Italia

Attualità / Redazione

Torna l’Eroica: avventura sulle strade bianche del Chianti

Domenica 2 ottobre appuntamento con la storica gara ciclistica dallo spirito vintage giunta alla ventesima edizione

Cultura / Redazione

Gli arazzi dei Medici tornano a casa: riuniti a Firenze dopo 150 anni

Gli arazzi delle storie di Giuseppe, che erano divisi tra il capoluogo toscano e Roma, saranno esposti a rotazione nel Salone dei Ducento a Palazzo Vecchio

Cultura / Redazione

Sensi Contemporanei: 5 milioni di euro per cinema e audiovisivo

Anche la Toscana partecipa al progetto ministeriale di ambito culturale ed economico. E’ la prima regione del Centro Italia nella quale prenderanno il via iniziative per potenziare strutture che promuovono il cinema di qualità, sostenere la crescita di nuova occupazione e stimolare nuove forme d’impresa

Cultura / TV

A Firenze la prima personale dell’artista cinese Ai Weiwei

Fino al 22 gennaio 2017 a Palazzo Strozzi espone le sue opere l’artista simbolo della libertà d’espressione e della lotta al regime

Cultura / TV

Il Senso del Ridicolo a Livorno tre giorni sulla comicità e sulla satira

Nella città labronica l’unico festival italiano ideato da Stefano Bartezzaghi che celebra i comici e il sense of humor