tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Viaggi / Redazione

Enjoy Firenze: un mese di visite esclusive e gite “fuori porta”

Ad ottobre percorsi lungo il fiume Arno, visite speciali nei musei e un itinerari in occasione di Halloween alla scoperta dei “fantasmi” che popolano la città

Innovazione / Redazione

Cultura fa rima con digitale: a Pisa le “Cattedrali europee” tecnologiche

Convegno internazionale il 6 e 7 ottobre: ecco come cambia la fruizione dei beni culturali, storici e artistici grazie all’innovazione, dalle app alla realtà aumentata

Attualità / Redazione

Firenze, giornata Mundial. Lunedì è il giorno di Gabriel Omar Batistuta

Partita benefica al Franchi il 3 ottobre, il Re Leone scenderà in campo con “Il Resto del Mondo”. Avversario sarà Giancarlo Antognoni che gareggerà per la squadra “Italia”. Nel pomeriggio atteso il conferimento della cittadinanza onoraria a Batistuta

Cultura / Saverio Melegari

Parte il Contest “Racconta la tua Pistoia al mondo”

Dal 3 ottobre al 19 dicembre si può partecipare al Contest e far conoscere i propri scatti in tutto il mondo.

Attualità / TV

Sr 429, al via il completamento del VI lotto

Viabilità metropolitana e regionale. Il cantiere aperto il 28 settembre 2016. Video a cura di FlorenceTV

Innovazione / Redazione

Il Polo Tecnologico di Navacchio diventa un “quartiere intelligente”

Giovedì 6 ottobre all’interno di Internet Festival si terrà l’evento “Smart House Now”: aziende, professionisti e maker digitali a confronto sulle soluzioni per Smart Building

Innovazione / Redazione

La Notte dei Ricercatori ad Arezzo dedicata all’inclusione sociale

Venerdì 30 settembre tanti eventi speciali al Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena per Bright

Musica / Redazione

Chianti Sound, la musica accarezza la bellezza di Poppiano

Su YouTube il video del giovane compositore Giovanni Berdondini, tra i vincitori del progetto regionale Toscana 100 Band. La musica “viaggia” nel cuore della campagna di Montespertoli, dall’alba al tramonto, tra vigne e castelli

Cultura / Redazione

Bellezza antica e social: il Museo Archeologico del Chianti in un’App

Video, ricostruzioni grafiche, informazioni, schede e foto per conoscere più da vicino il patrimonio archeologico della zona. I contenuti dell’applicazione “Museo in tasca” raccontano  la struttura espositiva di Castellina in Chianti  in lingua italiana e inglese

Innovazione / Redazione

La Notte dei Ricercatori porta la scienza nel cuore di Siena

Il 30 settembre esperimenti dal vivo, laboratori, conferenze e spettacoli nel centro storico: la giornata si concluderà con il concerto di Daniele Silvestri

Ambiente / Redazione

Agricoltura sostenibile:Pisa stazione europea di sperimentazione

Il Centro Enrico Avanzi dell’Università di Pisa al centro di un progetto di ricerca internazionale. L’obiettivo? Dimostrare come il metodo di coltivazione biologica possa permettere di ridurre le emissioni di gas serra

Innovazione / Redazione

Dai robot al 3D la ricerca scende in piazza a Pisa per Bright

Tantissimi eventi in programma per la Notte europea dei Ricercatori che il 30 settembre animeranno l’Università, la Normale, la Scuola Sant’Anna, il Cnr

Innovazione / Redazione

Firenze in festa con la scienza per la Notte dei Ricercatori

Il 30 settembre appuntamenti con la scienza all’Orto Botanico con le iniziative dell’Università di Firenze

Salute / Redazione

Vaccini: nuova campagna in Toscana per sensibilizzare i genitori

Negli ultimi anni la copertura vaccinale è scesa di poco sotto la soglia di sicurezza del 95%: la Regione invita così le famiglie a vaccinare i propri bambini

Innovazione / Redazione

Notte dei Ricercatori alla scoperta delle onde gravitazionali

Per il 30 settembre tante iniziative in programma a Ego, l’Osservatorio Europeo Gravitazionale di Cascina con gli scienziati dellʼinterferometro Virgo, coinvolti nella scoperta delle onde

Cultura / Redazione

Pistoia si accende con il film della rassegna Presente Italiano

Da “Non essere cattivo” di Caligari e “Io sono un autarchico” di Nanni Moretti, la rassegna curata da Michele Galardini propone un viaggio alla conoscenza del cinema italiano, di ieri e di oggi

Made in Toscana / Redazione

Olio: a Firenze la giornata nazionale per salvare l’extravergine italiano

Sono 10mila gli agricoltori scesi in piazza per difendere l’oro verde. E Coldiretti denuncia: nel 2015 sono quadruplicata le frodi

Attualità / Redazione

Rivivere Larderello: un bando per ripopolare il borgo geotermico

Il Comune di Pomarance e Enel mettono in vendita a prezzi vantaggiosi 25 alloggi nel villaggio degli anni Cinquanta per riportarlo a nuova vita

Cultura / Redazione

Riapre il Corridoio Vasariano: visite “blindate” per due mesi

Dopo la chiusura, per mancanza di uscite di emergenza, il percorso che unisce gli Uffizi e Palazzo Pitti è nuovamente visitabile fino al 30 novembre per massimo 22 persone a gruppo

Viaggi / Redazione

Instagramers d’Italia ad Arezzo: tre giorni per fotografare la città

Dal 30 settembre al 2 ottobre in programma il raduno della comunità di fotografi di Instagram con tour, workshop e incontri