Musica / Redazione
Al Mandela Forum di Firenze arriva in concerto Alessandra Amoroso
Dopo l’esordio sold out a Napoli arriva stasera sul palco fiorentino la cantante italiana regina dei social
Musica / Redazione
Dopo l’esordio sold out a Napoli arriva stasera sul palco fiorentino la cantante italiana regina dei social
Viaggi / Dario Cafiero
Tra i tour della Borsa del Turismo Sportivo di Montecatini, un’escursione tra ville, castelli e padule, tutte unite dal .. movimento
Cultura / Redazione
Fino al 27 ottobre spazio su Instagram alle immagini che abbiano come soggetto il fiume, il 4 novembre proiezione nella Palazzina Reale di Firenze degli scatti dei partecipanti
Attualità / Redazione
In Toscana oltre 400 casi l’anno, 3 su 4 riguardano bambini e ragazzini dai 7 ai 17 anni, 2 su 3 sono bimbi di nazionalità italiana. Più a rischio le femmine: 239 contro 187 maschi
Cultura / Redazione
Anche per quest’anno si apriranno gratuitamente le porte dei musei associati all’AMACI tra cui anche il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato
Innovazione / Redazione
E’ terminata domenica sera 9 ottobre l’edizione 2016 della manifestazione dedicata al mondo digitale. In quattro giorni la kermesse ha ospitato più di 200 eventi e decine di relatori internazionali
Innovazione / TV
Ai microfoni di intoscana.it Giuseppe Forte, assessore alla mobilità urbana del Comune pisano. Il futuro della città? Sostenibilità, biciclette e condivisione dei mezzi privati
Innovazione / TV
Ad Internet Festival l’architetto impegnato nella riqualificazione degli spazi urbani. Con un sogno: tutti in bicicletta
Innovazione / TV
Il direttore del MIT Senseable City Lab ai microfoni di intoscana.it. Architetto e ingegnere tra i 50 designer più influenti d’America
Innovazione / TV
A Pisa si fa il punto sulle smart cities e la mobilità urbana. Parole d’ordine: riconquistare spazi e vivibilità
Musica / TV
Il polistrumentista 21enne si è esibito a Pisa con il suo incredibile show e ha confessato che il suo musicista italiano preferito è Pavarotti.
Attualità / TV
A Internet Festival un confronto tra giornalisti, scrittori e “cantastorie” di fronte allo sviluppo delle nuove tecnologie digitali applicate all’analisi delle performance sportive
Innovazione / TV
Come la rivoluzione digitale ci ha cambiato la vita? Stefano Quintarelli e Riccardo Luna provano a fare il punto al Cinema Lumiere di Pisa, in occasione di Internet Festival, la manifestazione nazionale dedicata al web
Innovazione / Redazione
L’indagine ha coinvolto oltre 6200 cittadini sulle abitudini di spostamento in città. L’auto resta il mezzo più usato, ma i giovani sono in controtendenza
Innovazione / TV
Ai microfoni del nostro portale uno dei giornalisti più autorevoli del panorama tennistico italiano, protagonista a Pisa
Innovazione / TV
Il dirigente della Juventus intervistato nella terza giornata del Festival racconta l’importanza delle analisi delle performance individuali e collettive nel calcio. Il modello bianconero tra passione, cura dei giovani e nuove tecnologie
Innovazione / TV
Ai microfoni di intoscana.it l’ex pallavolista ora coach affermato. Il gesto atletico? Resta fondamentale, ma i dati digitali e statistici aiutano ad affinare le scelte tecniche e tattiche sul campo da gioco
Innovazione / TV
Intervista a Luca Pappalardo di KDDLab, esperto di match analysis e big data. Il ruolo della tecnologia nel calcio
Innovazione / TV
Riproponiamo l’intervista del direttore Davide De Crescenzo al grande giornalista sportivo scomparso in queste ore. Una conversazione raccolta a Pisa, nel 2016, in occasione dell’Internet Festival
Attualità / Redazione
La Regione aderisce alla Campagna lanciata dalla Coalizione internazionale contro la pena capitale, appuntamento come ogni anno per il 10 ottobre