tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Montalcino: spazi trecenteschi per la nuova sede del Brunello

Il Consorzio vinicolo ha recuperato le sale del Complesso di Sant’Agostino, uno dei tesori storico-artistici della città

Musica / Redazione

Al Valdarno Jazz Winter Festival 5 appuntamenti di grande musica

Dal 4 febbraio al 31 marzo la 29esima edizione vedrà salire sul palco Steve Coleman, Alessandro Galati Trio, Serena Brancale e Dario Napoli nei comuni del Valdarno, tra Arezzo e Firenze

Made in Toscana / Redazione

Agricoltura: arrivano 15 milioni per le imprese della Toscana

In arrivo i fondi stanziati dalla Regione per aziende agricole e agroalimentari: sono 57 i progetti finanziati per aumentare l’innovazione e la competitività

Cultura / Redazione

Il Museo dell’Opera del Duomo è la migliore ‘esperienza di visita’

Il risultato emerge da una ricerca che ha analizzato oltre 14 mila commenti in lingua inglese sui social media tra ottobre e dicembre 2016 relativi ai musei fiorentini

Cultura / Redazione

Il ‘Ragazzo morso da un ramarro’ di Caravaggio in mostra a Sansepolcro

Nel Museo Civico dall’11 febbraio al 4 giugno si terrà la mostra ‘Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio’

Made in Toscana / TV

Industria 4.0 in Toscana: accordo tra Regione e GeOil&Gas

A Firenze anche il ministro Calenda, ecco come l’Italia e la Toscana spingono l’acceleratore sull’innovazione. Il “Programma Galileo” apre ad una rete tra General Electric, centri di ricerca, startup, laboratori sperimentali e PMI

Made in Toscana / Redazione

Dal Made in Italy al Made by Italy: a Firenze il futuro delle imprese

Il 16 febbraio 2017 all’Auditorium di Italia Comfidi si terrà un convegno intitolato “Innovazione, Internazionalizzazione e Finanza: scenari e prospettive per le Imprese”

Attualità / Redazione

4,5 milioni per 80 borse di dottorato per laureati toscani under 35

La Regione Toscana investe sull’alta formazione grazie al Fondo sociale europeo, in collaborazione con Giovanisì

Enogastronomia / Redazione

A Pisa un progetto per portare in tavola il pane ‘migliorato’ del futuro

L’Università capofila del progetto triennale finanziato dal MIUR per studiare prodotti da forno con elevate proprietà nutraceutiche

Cultura / Redazione

Al Teatro Puccini i ‘Paradossi e parastinchi’ di Nuzzo e Di Biase

Giovedì 2 febbraio la coppia comica resa celebre da Zelig e ‘Quelli che’ arriva sul palco fiorentino

Made in Toscana / Redazione

Solo il vetro preserva vino e olio: lo dimostra una ricerca toscana

Serve per proteggere i preziosi antiossidanti, per evitare ossidazioni e per salvaguardare l’ambiente in un perfetto esempio di economia circolare

Cultura / Costanza Baldini

Dalla vecchia fabbrica Targetti nasce l’incubatore culturale FAB

A Prato un nuovo spazio polifunzionale di nuova concezione in più di 1700 metri quadri a pochi passi dal centro con quattro aree easy living tra eventi notturni, coworking, gastronomia e formazione

Innovazione / Redazione

Dall’Università di Pisa: inchiostro di grafene per stampare circuiti elettronici

Pubblicata sulla rivista internazionale ‘Nature Nanotechnology’ una ricerca dell’Università di Manchester in collaborazione con l’ateneo pisano

Viaggi / Redazione

Pistoia capitale della cultura 2017 sotto i riflettori europei a Bruxelles

Le principali istituzioni toscane hanno partecipato alla tavola rotonda sul ruolo delle ‘Capitali della cultura, sinergie tra politiche locali, nazionali ed europee come stimolo per la crescita e lo sviluppo’

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Silent Moon: eventi di cinema, teatro e scienza, ispirati alla luna

La serie di spettacoli sul tema della “visione notturna” inizia venerdì 17 febbraio a La Compagnia di Firenze con la performance del Teatro del Mantice

Made in Toscana / Redazione

GE Oil&Gas alla Regione: avanti con gli investimenti in Toscana

L’impegno è stato ribadito in un incontro al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi

Attualità / Federico di Vita

Strage di Viareggio: condannati gli allora vertici delle ferrovie

Il tribunale di Lucca ha pronunciato le sentenze di condanna per la strage di Viareggio, 7 anni per l’allora Ad di Ferrovie Mauro Moretti, 7 anni e 6 mesi per l’ex Ad di Rfi Michele Mario Elia

Innovazione / Redazione

La Sant’Anna accoglie la prima tappa del talent sui robot domestici

È partita a Pisa l’European Robotic League, fa parte degli appuntamenti del programma Horizon 2020

Musica / Costanza Baldini

Il ‘re’ del danceflooor Bruno Belissimo in concerto al Combo

Sabato 4 febbraio arriva a Firenze il dj italo-canadese che ha suonato in tutti i quattro continenti

Musica / Redazione

Elio Germano e Teho Teardo rendono omaggio all’opera di Céline

Stasera a Siena ‘Viaggio al termine della notte’ con i due artisti al Teatro dei Rinnovati