tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Cupola Brunelleschi: ecco i messaggi digitali antivandalismo

L’iniziativa è dell’Opera di Santa Maria del Fiore: rimossi i graffiti anche sul Campanile di Giotto. Fino ad oggi grazie al sistema Autography raccolti circa 18 mila messaggi digitali dei visitatori

Enogastronomia / Redazione

Olio, extravergine Dop e Igp: via alla “selezione” in Toscana

Iscrizioni e candidature aperte fino al 6 marzo: i migliori oli selezionati faranno da traino all’immagine della regione

Attualità / Redazione

Didacta Italia, la fiera internazionale dell’istruzione sbarca a Firenze

Si terrà alla Fortezza da Basso dal 27 al 29 settembre prossimi: 25000 metri quadri di esposizione, 4000 docenti coinvolti, 500 operatori del settore, 150 espositori selezionati

Musica / Redazione

Debutto fiorentino per i TOY da Londra in concerto al Glue

Sabato 25 febbraio la band psichedelica londinese presenterà nel capoluogo toscano il nuovo disco ‘Clear shot’

Innovazione / Redazione

A Piombino il Grand Challenge Internazionale della robotica

Appuntamento dal 15 al 23 settembre prossimi: sfida tra team di studenti universitari e dei loro robot. Test per rispondere a come tecnologia e robotica possano essere impiegate durente le catastrofi simulate

Musica / Redazione

Bugo e Hindi Zahra in concerto a Firenze per il weekend della Flog

Venerdì 24 arriva nel capoluogo toscano la ‘new big thing’ della world music internazionale, mentre sabato 25 salirà sul palco l’erede di Vasco

Viaggi / Redazione

MiracoLIS, per scoprire Pisa ecco la guida per i non udenti

Una collana di video guide, in lingua dei segni, per conoscere i segreti, la storia e le curiosità di Piazza dei Miracoli

Innovazione / Redazione

Scoperto in un meteorite uno dei minerali più abbondanti della Terra

Luca Bindi un ricercatore del Dipartimento delle Scienze della terra dell’Università di Firenze ha chiamato il nuovo minerale ‘hemleyite’

Cultura / Redazione

Sarà la Toscana la regione ospite del XXX Salone del libro di Torino

Una vetrina internazionale per i festival culturali, la Francigena, la memoria, l’arte contemporanea e l’esperienza di cooperazione internazionale della Toscana

Made in Toscana / Giulia Rafanelli

Prodotti a Pistoia i “supertreni” per la Regina Elisabetta

Nello stabilimento pistoiese della Hitachi sono già a lavoro per costruire i 63 nuovi convogli che a partire dal 2019 collegheranno Londra al sud-ovest del regno Unito

Cultura / Redazione

A Le Murate un’installazione sonora interpreta la nascita dell’universo

Si chiama ‘Expansion of the Universe’ l’opera di Rudolf Wakolbinger che sarà esposta dal 23 febbraio al 23 marzo a Firenze

Viaggi / Redazione

La Via Francigena e i cammini L’impronta sostenibile della Toscana

Il 3 e il 4 marzo a San Miniato si tiene un convegno per promuovere gli itinerari turistici del territorio, risorse e opportunità per un’ulteriore crescita economica

Made in Toscana / Redazione

Nasce l’Atelier Via Maggio dedicato a pezzi unici made in Tuscany

Oggetti di arredamento, design e alta sartoria, con abiti da sera e preziosa lingerie ma anche mostre temporanee e cene esperenziali

Cultura / Redazione

Il cinema di Balcani a Firenze: torna il ‘Balkan Florence Express’

Dal 23 al 26 febbraio al Cinema La Compagnia in programma 19 film tra anteprime nazionali e toscane e la presentazione del libro ‘L’ultimo rigore di Faruk: Una storia di calcio e di guerra’ del vicedirettore de L’Espresso Gigi Riva

Cultura / Redazione

73 opere degli Uffizi in pixel: 4 nuove mostre su Google Arts and Culture

L’annuncio arriva in occasione di Digital Meets Culture: What Direction for the Future’ un summit organizzato insieme a Google per discutere di accessibilità e conservazione del patrimonio culturale

Salute / Redazione

Parkinson: scoperta negli squali la molecola per una nuova terapia

La ‘squalamina’ è stata scoperta da un team internazionale del quale fanno parte anche ricercatori fiorentini

Innovazione / Redazione

Università: l’Ateneo fiorentino sul podio dell’Anvur in otto aree scientifiche

Ottimi risultati anche per l’Università di Pisa e la Normale secondo il rapporto ‘Anvur’ 2011-2014

Cultura / Federico di Vita

Pistoia: la biblioteca “pop” e l’immenso programma per il 2017

Nei soli primi quattro mesi dell’anno dedicato alla cultura la San Giorgio ha messo in calendario più di 650 appuntamenti, ne parliamo con la direttrice Maria Stella Rasetti

Innovazione / Redazione

Ricerca: il Mit finanzia sei progetti dell’Università di Pisa

Un totale di 90mila euro di fondi messi a disposizione dei ricercatori pisani impegnati su diversi fronti, dall’ingegneria alla chimica

Cultura / Redazione

Alla scoperta di creature fantastiche per il Carnevale dei musei fiorentini

Domenica 26 febbraio due appuntamenti a Palazzo Vecchio e al Museo Novecento con attività rivolte ai più piccoli