tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Ambiente / Ilaria Giannini

Walking Festival nell’Arcipelago Toscano: trekking, natura e sapori

All’Elba, Capraia, Giglio, Pianosa e Giannutri dall’8 aprile al 1° maggio torna la manifestazione per scoprire a piedi le isole toscane e i loro tesori

Cultura / Redazione

G7 cultura: svelato in Piazza Signoria l’Arco di Palmira

Una riproduzione dell’originale esposta a Firenze in occasione del vertice internazionale. Nardella: “Simbolo della cultura e dell’umanità colpite dal terrorismo”

Innovazione / Redazione

RoboCup Junior, la sfida tra cervelli tecnologici a Pontedera

La gara il prossimo 30 marzo a Pontedera: i vincitori della Toscana saranno ammessi alla finale nazionale prevista in maggio a Foligno

Enogastronomia / Redazione

Ciocosì a Siena, dolci prelibatezze artigianali in Piazza del Campo

Dal 28 marzo al 2 aprile spazio ai maestri cioccolatieri con cooking show, laboratori e degustazioni

Innovazione / Redazione

Dal Centro Piaggio arriva Jobot, il robot pensato per gli uffici

Il centro di ricerca pisano ha presentato il sistema robotico progettato per trasportare autonomamente gli oggetti in diversi ambienti, come anche le fabbriche

Cultura / Redazione

Cna Cinema Toscana, per lo sviluppo dell’industria audiovisiva

Il nuovo organismo è stato ideato dall’associazione delle imprese della filiera del cinema e dell’audiovisivo, Toscana Film Network

Innovazione / Redazione

Impresa Campus, droni e App: idee d’impresa vincenti degli studenti

L’Università di Firenze premia i progetti imprenditoriali degli universitari: primo posto per Argo Os, un sistema operativo che fa dialogare un drone con gli altri hardware

Cultura / Redazione

Pistoia 2017 celebra l’architetto Giovanni Michelucci con una mostra

Fino al 21 maggio nel Palazzo comunale si terrà una grande retrospettiva con materiale d’archivio inedito: ‘La costruzione della città’

Musica / Redazione

Al via i Mercoledì Musicali della Cassa di Risparmio di Firenze

Da marzo a dicembre 2017 dodici concerti con grandi interpreti della musica per organo, Franz Hauk primo ospite mercoledì 29

Cultura / Redazione

Firenze: la “Fabbrica della bellezza” in mostra al museo del Bargello

Appuntamento dal 18 maggio al 1 ottobre 2017. Un percorso espositivo che valorizza le statue di porcellana prodotte a Doccia nella manifattura che diede vita alla Richard Ginori

Attualità / Redazione

Scuole: 108 milioni di euro per l’edilizia negli ultimi tre anni

Il bilancio nelle parole dell’assessore regionale all’istruzione, Cristina Grieco. La provincia di Pistoia con la Valdinievole tra i territori toscani su cui si sono concentrati maggiormente lavori e investimenti

Cultura / Redazione

Pistoia, tutto pronto per “Leggere la città” Quinta edizione per la manifestazione

Dal 6 al 9 aprile, la rassegna animerà la Capitale italiana della Cultura 2017: incontri, lezioni, convegni, mostre, concerti e laboratori. Tutto nel segno e nel ricordo dell’architetto pistoiese Michelucci

Attualità / Redazione

Donne in Toscana: è più difficile conciliare maternità e lavoro

Le donne toscane studiano più di prima, sono più occupate ma fanno meno figli che in passato e la cura della casa pesa su di loro il triplo rispetto agli uomini

Viaggi / Redazione

Open Week in Valdinievole: dieci giorni per scoprire una Toscana inedita

A Pasqua si apre la stagione turistica in Valdinievole con tante iniziative culturali ed enogastronomiche per conoscere meglio il territorio che ha dato i natali al grande genio di Leonardo e al burattino più famoso del mondo, Pinocchio

Cultura / TV

A Toscana Cine News, Park Chan-wook, maestro coreano

Il regista è ospite a Firenze del Florence Korea Film Fest

Attualità / Redazione

Firenze, G7 della cultura. Focus sulla difesa del patrimonio internazionale

Il 30 e 31 marzo nella Sala Bianca di Palazzo Pitti: attenzione alta e un dispositivo speciale di sicurezza antiterrorismo

Innovazione / Redazione

Dal Big Bang alle galassie: 2 milioni alla Normale per studiare il cosmo

L’ateneo d’eccellenza pisano ha ricevuto i fondi europei per il progetto Interstellar che per 5 anni lavorerà sulle origini dell’universo

Salute / Redazione

Pisa, screening: ecco i biosensori la basso costo per la diagnostica

Una tecnologia innovativa sviluppata dal gruppo di ricerca del professor Barillaro dell’Università di Pisa: i sensori – prodotti in larga scala – potrebbero costare meno di un centesimo di euro per pezzo

Innovazione / Redazione

Da Pisa allo spazio: uno studente all’Agenzia Spaziale Europea

Federico Mazzaglia dell’Università pisana è l’unico italiano selezionato per il progetto “Fly a Rocket”: un team di studenti europei lanceranno in orbita un razzo sonda

Musica / Redazione

Il tour dei Litfiba prende il via dal Modigliani Forum di Livorno

Venerdì 24 marzo sul palco dell ‘Eutòpia Tour’ con Piero e Ghigo anche le mamme della Valdicecina