tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Viaggio nello spazio e nel tempo ad Arezzo con ‘Il grand tour e le origini del 3D’

Dal primo aprile al primo novembre in mostra 300 fotografie e attrezzature originali come macchine fotografiche stereoscopiche e visori stereoscopici

Cultura / Redazione

‘G7 d’arte contemporanea’ nel Sacrario di Santa Croce a Firenze

Dal 29 marzo al 17 aprile in concomitanza con il vertice mondiale dei Ministri della Cultura saranno esposti sette artisti in rappresentanza delle sette nazioni partecipanti

Enogastronomia / Redazione

A scuola di cucina contadina a km zero: ecco la prima Agrichef toscana

Francesca Buonagurelli di Barga è la prima diplomata al corso promosso da Campagna Amica e Terranostra per i migliori cuochi degli agriturismi

Innovazione / Redazione

Sant’Anna: ecco l’orecchio che aiuta a percepire il tatto

I ricercatori italiani dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore di Pisa hanno scoperto che l’apparato uditivo contribuisce a rendere più forti e precise le sensazioni

Enogastronomia / Redazione

Simone Rugiati in Etiopia per il World Food Program dell’Onu

Il cuoco toscano è uno dei cinque chef europei di alto profilo che sarà protagonista di una serie di video di forte impatto per la campagna #WhatFoodMeans

Made in Toscana / TV

Il futuro dell’agricoltura toscana si discute alla conferenza regionale

Il 5 e 6 aprile a Lucca due giorni per riflettere sui punti di forza e sulle problematiche del comparto agricolo e agroalimentare

Made in Toscana / Redazione

Firenze: al Museo Ferragamo al via la mostra ‘1927 Il ritorno in Italia’

L’esposizione tratterà degli anni Venti che videro il ritorno in città e influenzarono fortemente Salvatore Ferragamo

Innovazione / Giulia Rafanelli

Oltre il bike sharing: a Firenze si condivide la batteria

Il progetto nasce all’interno del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università. Le biciclette utilizzano un sistema intelligente che permette anche di rilevare i dati dell’ambiente urbano in cui si muovono. 

Cultura / Costanza Baldini

‘Facciamo presto!’ i tesori salvati dal terremoto in mostra agli Uffizi

Dal 28 marzo al 30 luglio esposti a Firenze i capolavori scampati al sisma nelle Marche per raccogliere fondi per la ricostruzione

Made in Toscana / Costanza Baldini

L’agricoltura toscana pensa al futuro con la conferenza regionale

Il 5 e 6 aprile al Real Collegio di Lucca due giorni per riflettere sui punti di forza e sulle problematiche del comparto agricolo e agroalimentare della Toscana

Cultura / Redazione

A Firenze il primo G7 della cultura. Franceschini: “Italia orgogliosa”

Il ministro alla presentazione del vertice internazionale a Roma ha ricordato i temi al centro del G7: tutela del patrimonio e cultura come strumento di dialogo. Nardella: “La cultura è la chiave di volta”

Cultura / Elisabetta Vagaggini

David di Donatello, trionfo per il cinema toscano

A ‘La pazza gioia’ di Virzì premi per il Miglior Film, Miglior Regista e Migiore Attrice protagonista. Grande commozione per la consegna della statuetta a Roberto Benigni, David di Donatello alla carriera

Viaggi / Redazione

Pasqua nelle Crete senesi: con la Fiera Antiquaria a Buonconvento

Da venerdì 14 a lunedì 17 aprile il borgo senese si riempie di botteghe antiquarie con tanti eventi speciali e per Pasquetta si può viaggiare sul Treno Natura

Salute / Redazione

Quando le malattie del cervello le svela il cuore: la scoperta è pisana

Lo studio internazionale con l’Università di Pisa ha scoperto un biomarker per rilevare patologie neurologiche e psicologiche osservando il cuore

Cultura / Redazione

Paolo Virzì con “La pazza gioia” trionfa ai David di Donatello

La pellicola girata in Toscana si porta a casa il premio come miglior film, miglior regista e migliore attrice protagonista per Valeria Bruni Tedeschi

Cultura / Redazione

‘Woman Power’ 25 opere di Maria Lassnig a Palazzo Pitti

In mostra fino al 25 giugno le opere dell’artista austriaca pioniera del movimento femminista

Cultura / Redazione

Ritrovamenti: spunta un fumetto cinquecentesco di Baccio Bandinelli

La singolare illustrazione della Chimera etrusca di Arezzo sarà esposta a Palazzo Vecchio per il G7 della Cultura

Musica / Redazione

Roberto Vecchioni all’Obihall di Firenze con ‘La vita che si ama’ tour

Mercoledì 29 marzo torna sul palco fiorentino ‘il professore’ con uno spettacolo che unisce musica e letteratura

Musica / Redazione

Autismo: per la giornata mondiale il jazzista Stanley Jordan ad Arezzo

Uno dei più importanti musicisti del panorama mondiale sarà in città venerdì 31 marzo e sabato 1° aprile

Cultura / Costanza Baldini

Dopo 5 anni di restauro si svela l’Adorazione del Magi di Leonardo

Le foto del ‘prima’ e del ‘dopo’ dello straordinario restauro che ha impegnato un team internazionale