tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Costanza Baldini

Daniele Rossini: il giovane specializzando tra i migliori ricercatori al mondo in oncologia

Intervista al ricercatore che ha ricevuto il Merit Award dell’American Society of Clinical Oncology negli Stati Uniti

Innovazione / Costanza Baldini

Monica Agnolucci: alla scoperta dei microrganismi del pane toscano DOP

Intervista alla ricercatrice al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa che svolge ricerche nel campo della nutraceutica

Enogastronomia / Redazione

Il birrificio geotermico Vapori di birra premiato da Legambiente

A Sasso Pisano nel territorio di Castelnuovo Val di Cecina si trova un birrifico che grazie alla centrale Enel Green Power ha un processo di produzione totalmente rinnovabile

Cultura / Redazione

Robert Doisneau in mostra al Lucca Center of Contemporary Art

Dall’ 8 luglio al 12 novembre a Lucca una mostra sul fotografo del ‘bacio’ più famoso del mondo

Cultura / Redazione

Notti d’estate all’Osservatorio astrofisico di Arcetri

A due passi dal centro di Firenze un luogo dove osservare il cielo brindando alle stelle

Enogastronomia / Redazione

Il Biscottificio Mattei di Prato nel 2017 festeggia 160 anni

I suoi cantuccini con pistacchi e mandorle sono uno dei simboli della Toscana

Made in Toscana / Giulia Rafanelli

Infrastrutture, in arrivo 10 miliardi e nuovi posti di lavoro

Una Toscana best practice a livello europeo per l’attivismo nel settore dei trasporti. Questa l’immagine della nostra regione al termine del convegno dedicato al PRIIM, il Piano Regionale Integrato per le Infrastrutture e la Mobilità.

Attualità / TV

Mobilità, successo della due giorni dedicata al PRIIM

Una Toscana best practice a livello europeo per l’attivismo nel settore dei trasporti. Attivismo confermato dai numeri: gli investimenti nelle Infrastrutture nei prossimi anni arriveranno a circa 10 miliardi con ricadute benefiche sul Pil e sulla crescita occupazionale.

Attualità / TV

Firenze, pronta la rivoluzione: Tav nel 2022

Stazione Foster e tramvia al centro del tavolo della seconda giornata del convegno promosso dalla Regione Toscana e dedicato al Priim. 

Attualità / Giulia Rafanelli

Firenze: nel 2022 la Tav e nel 2030 sarà ultimata la tramvia

Le grandi opere per la viabilità fiorentina al centro del tavolo della seconda giornata del convegno promosso dalla Regione Toscana e dedicato al Priim. 

Attualità / TV

La montagna toscana pronta al rilancio: economia, turismo e servizi

Il punto in un confronto tra Regione e Comuni al Cinema La Compagnia di Firenze. Gli Stati Generali non si tenevano in Toscana da 10 anni, ecco da dove ripartire

Made in Toscana / TV

Vivaismo a Pistoia, un viaggio nel mondo verde di Mati

Abbiamo incontrato uno dei tre proprietari della storica azienda pistoiese che vanta quasi 110 anni di storia. Francesco Mati ci conduce a scoprire i suoi giardini gioiello tra tecnologia e attenzione alla salute

Cultura / Redazione

La grande festa del teatro di strada a Certaldo per 30 anni di Mercantia

Dal 12 al 16 luglio cinque serate magiche con tantissimi eventi tra memoria e innovazione

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Nasce a Firenze la Fondazione dedicata a Franco Zeffirelli

Il nuovo Centro delle Arti e dello Spettacolo aprirà il prossimo 31 luglio nella sede dell’ex tribunale di Firenze, per la consultazione dell’ingente archivio e per la formazione dei giovani registi

Cultura / Redazione

14 artisti internazionali in mostra per il Carrara Marble Week

Dal 7 luglio al 10 settembre al CAP-Centro Arti Plastiche ‘Le immagini reinventate’ un’esposizione a cura di Lucilla Meloni

Musica / Redazione

Siena per una settimana capitale del jazz internazionale

Da sabato 8 a venerdì 14 luglio la città toscana ospita la ventisettesima edizione dll’International IASJ Jazz Meeting

Innovazione / Redazione

Chianti, la campagna più bella al mondo diventa ‘smart city’

Wifi free, app per i servizi ai cittadini, ecco come i comuni dell’Unione del Chianti utilizzano le nuove tecnologie per comunicare. Tutte le novità

Attualità / Redazione

Territorio, economia, servizi: la montagna toscana pronta al rilancio

A Firenze gli Stati generali della Montagna, confronto aperto tra Regione e comuni. Tavoli di lavoro, idee e proposte per superare spopolamento e ripartire con maggiore competitività delle aree montane

Attualità / TV

Mobilità: il racconto della prima giornata di convegno

Cura del ferro e trasporto su gomma, questi i temi principali della prima giornata dell’evento promosso dalla Regione Toscana sui risultati ottenuti negli ultimi tre anni in fatto di Trasporti e Infrastrutture.

Attualità / Giulia Rafanelli

Mobilità, il racconto del primo giorno di convegno

Cura del ferro e trasporto su gomma, questi i temi principali della prima giornata dell’evento promosso dalla Regione Toscana sui risultati ottenuti negli ultimi tre anni in fatto di Trasporti e Infrastrutture.