tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Made in Toscana / Redazione

Made in Tuscany: arriva un marchio contro la contraffazione

Le aziende toscane insieme per promuovere e tutelare le produzioni. Il presidente dell’Associazione Made in Tuscany, Alessio Papi: ‘Una sinergia in grado di combattere il problema della contraffazione’

Musica / TV

L’Africa a Firenze con i concerti del Festival au Désert

Dall’11 al 13 luglio in piazza Ognissanti tre serate di musica, cultura e informazione totalmente a ingresso gratuito

Innovazione / Redazione

Firenze, arriva la scuola di meccatronica all’Isis Da Vinci

Si tratta di un istituto superiore di formazione partecipato dal Comune di Firenze e Ge Oli&Gas Nuovo Pignone: spazio dunque a robotica, automazione industriale e avionica

Salute / Redazione

Zafferano, dalla natura un prezioso aiuto contro i tumori

Contiene ‘crocetina’ che consente di ridurre l’aggressività delle cellule tumorali: uno studio dell’Università di Pisa lo conferma

Musica / Redazione

Musica classica e poesie al tramonto nel cimitero degli Allori

Martedì 11 luglio a Firenze ‘Don’t Cry – numero 7’ una serata con il Quartetto Klimt e l’attore Gianluigi Tosto a ingresso libero

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Addio ad Elsa Martinelli, grande inteprete italiana del dopoguerra

Da Grosseto a Hollywood, l’attrice aveva lavorato per registi del calibro di Orson Wells, Mario Monicelli e Howard Howks, e recitato a fianco di John Wayne e Marcello Mastroianni

Cultura / TV

Giorgio Tesi Group coltiva creatività: ospiterà 40 artisti internazionali

Fotografi, musicisti, pittori, videomaker, blogger e influencer da vari paesi del mondo racconteranno Pistoia in modo inedito

Musica / Redazione

Nada, A Toys Orchestra, Nobraino e Dj Ralf per il festival ‘Tv Spenta dal Vivo’

Dal 13 al 16 luglio al Parco dell’Acqua di Rapolano Terme quattro giorni di concerti a ingreso gratuito

Musica / Redazione

Geldof, Weinberg, Piovani e i Baustelle al Cortona Mix Festival

Dal 19 al 23 luglio cinque serate di grande musica con una ‘playlist’ per tutti i gusti, dalla classica al rock

Musica / Costanza Baldini

La magia della musica africana torna a Firenze con il Festival au Désert

Da martedì 11 a giovedì 13 luglio tre giorni di concerti gratuiti con Terakaft, Afel Bocoum, Hindi Zahara, Fadimata Walet Oumar, Badara Seck e l’orchestra delle donne arabe

Made in Toscana / Redazione

Industria 4.0: al via prestiti e microcredito per aiutare le imprese

Pubblicati due bandi per micro, piccole e medie imprese e tre bandi per ricerca e sviluppo estesi anche ai liberi professionisti

Attualità / Redazione

Palio: estratte Lupa, Aquila e Bruco, correranno il 16 agosto 2017

Questo l’ordine di estrazione e di ingresso in piazza: Chiocciola, Selva, Oca, Valdimontone, Torre, Istrice, Onda, Lupa, Aquila, Bruco

Innovazione / Costanza Baldini

Fabrizio Bernardi: a caccia degli asteroidi che cadranno sulla terra

Intervista all’Amministratore delegato dell’azienda ‘SpaceDyS’ del Polo Tecnologico di Navacchio

Innovazione / Costanza Baldini

Luca Bindi l’Indiana Jones toscano che ha scoperto i ‘quasicristalli’

Intervista al Docente di mineralogia al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze

Innovazione / Costanza Baldini

Andrea Bertolini: la robotica e le sue implicazioni etiche e giuridiche

Intervista al ricercatore di diritto privato all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Innovazione / Costanza Baldini

Christian Cipriani: la mia mano robotica si chiama ‘Myki’

Il professore della Scuola Sant’Anna di Pisa ha vinto un ‘Erc Starting Grant’ diventando uno dei ‘top young scientist’ in Europa

Innovazione / Costanza Baldini

Francesco Dotta: ‘curiamo il diabete ingannando il sistema immunitario’

Intervista al Direttore del Reparto di Diabetologia dell’Università di Siena impegnato da anni nello studio del diabete di tipo 1

Innovazione / Costanza Baldini

Intervista a Roberto Giorgi: l’artigiano ‘digitale’ che sfida la Cina

Il professore ha coordinato il progetto ‘AXIOM’ finanziato dalla Commissione Europea

Innovazione / Costanza Baldini

Lorenzo Guasti: ‘con le stampanti 3D insegno nelle scuole l’importanza dell’errore’

Intervista al tecnologo dell’Indire che ci racconta il rivoluzionario progetto educativo ‘Maker@Scuola’

Innovazione / Costanza Baldini

Paola Romagnani: la ricercatrice che ha scoperto le cellule staminali del rene

Intervista alla docente di Nefrologia nel Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Firenze vincitrice di due ERC