tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Tutti in carrozza con il nuovo numero di NATURART

Appuntamento sabato 29 luglio alla stazione di Pistoia, per salire sul treno e raggiungere Pracchia.

Cultura / Redazione

Specialità culinarie e novità alla Fiera di Lamporecchio

Dal 27 luglio al 2 agosto la cittadina di Lamporecchio si anima per la Fiera d’Agosto e la sagra del brigidino.

Salute / Costanza Baldini

Soccorso Clown: l’onlus toscana che porta il sorriso ai bambini malati

Intervista a Vanessa Crespina che ci racconta la sua esperienza decennale come ‘clown in corsia’

Viaggi / Redazione

Toscana: 39 comuni si associano per la gestione della Via Francigena

La firma della convenzione tra Regione e comuni si è tenuta a Firenze: al centro dell’intesa l’esercizio associato delle funzioni per accoglienza, informazione e promozione, manutenzione dei territori e monitoraggio dei flussi turistici

Viaggi / TV

Toscana, la Via Francigena diventa un prodotto turistico ‘omogeneo’

Convenzione tra Regione e 39 comuni che gestiranno, in forma associata con 4 macro aree, l funzioni di accoglienza e informazione turistica, promozione e comunicazione, manutenzione ordinaria e monitoraggio dei flussi turistici

Cultura / TV

Fondazione Zeffirelli, a Firenze l’Accademia per lo Spettacolo

Presentato alla stampa il 25 luglio il museo-archvio dedicato al regista fiorentino. L’apertura al pubblico prevista per novembre prossimo

Cultura / Redazione

Riapre il Lungarno Torrigiani con le sculture di Sedicente Moradi

Il nuovo percorso sull’Arno ospiterà cinque installazioni dell’artista fiorentino dalla spiaggia di San Niccolò fin sotto al Ponte Vecchio

Viaggi / Redazione

È online visittuscany.com il nuovo sito di promozione turistica della Toscana

Il nuovo sito è frutto del lavoro di squadra tra Regione Toscana, Toscana Promozione e Fondazione Sistema Toscana

Cultura / Redazione

A Vittorio Storaro il trentanovesimo Premio Fiesole ai Maestri del Cinema

Il vincitore di 3 Oscar mercoledì 26 luglio sarà a Fiesole per ricevere il prestigioso riconoscimento e partecipare alla proiezione di Apocalypse Now, il film di Francis Ford Coppola che gli è valso la prima statuetta

Made in Toscana / Redazione

Il brand francese Céline raddoppia la sua presenza in Toscana

Secondo impianto in Chianti, grazie a un accordo di cinque anni con la Regione Toscana

Attualità / Redazione

Impresa Giovani: under 29 a lezione per trasformare le idee in azienda

Grazie al finanziamento della Regione Toscana sono disponibili 16 posti per il corso di formazione nell’ambito del programma coordinato da Pont-Tech, con Scuola Superiore Sant’Anna, Fondazione Toscana Life Sciences e Toscana Formazione Srl

Ambiente / Redazione

Preservare il Mediterraneo: un progetto europeo lo tutela dai rifiuti

Tra i partner del progetto Act4Litter- che avrà una durata iniziale di 18 mesi – c’è anche l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Attualità / Redazione

Per la prima volta a Firenze arriva il bike sharing a flusso libero

Dal 2 agosto saranno disponibili le ‘Mobike’ biciclette dotate di Gps che l’utente potrà trovare ovunque grazie a una App

Attualità / TV

Sette comuni del Chianti si uniscono per riscrivere le regole del territorio

Obiettivo del progetto ‘La vite è meravigliosa’ sarà elaborare un manuale di linee guida condivise per uniformare strumenti comunali e urbanistici e garantire agilità burocratica

Viaggi / TV

Museo degli Innocenti, tecnologia per raccontare 600 anni di storia

Oltre 84 mila visitatori ad un anno dalla riapertura del museo fiorentino, totalmente rinnovato. Accanto ai capolavori dell’arte, da Botticelli fino al Ghirlandaio, anche il patrimonio dell’archivio con le storie dei bambini abbandonati

Viaggi / Redazione

Firenze punta sul turismo gay friendly. Concia: ‘Siamo al lavoro’

L’assessore comunale spiega di essere pronta a stabilire nuovi interventi per superare il gap culturale e contrastare episodi di discriminazione come avvenuto in Calabria nei giorni scorsi. Presto corsi di sensibilizzazione per albergatori e ristoranti
 

Attualità / Redazione

7 comuni del Chianti si uniscono per riscrivere le regole del territorio

Obiettivo del progetto ‘La vite è meravigliosa’ sarà elaborare un manuale di linee guida condivise per uniformare strumenti comunali e urbanistici e garantire agilità burocratica

Innovazione / Redazione

Aumentare la produzione di cibo? Si può grazie a batteri e radici

Un binomio che può essere utile a incrementare l’assorbimento di fosforo già presente nel suolo, questo aiuterebbe le piante a crescere al meglio. Lo conferma uno studio di un team di ricerca internazionale coordinato dall’Università di Pisa

Salute / Redazione

Salute online, ecco le novità su ricette e fascicolo sanitario con Spid

Nuovi servizi grazie all’identità unica digitale: ecco cosa è possibile fare online per accedere a info sulla propria salute (e non solo)

Cultura / Redazione

Castiglion Fiorentino: Sagra del Cinema, tra film e buon cibo

Alla manifestazione, che si tiene dal 27 al 30 luglio, ospiti attori noti, come Renato Scarpa, Fortunato Cerlino, Francesco Montanari e Lino Guanciale