tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Torna Cortonantiquaria la più antica mostra d’antiquariato d’Italia

Dal 19 agosto al 3 settembre la cinquantacinquesima edizione metterà in mostra il manoscritto originale dell’Infinito di Leopardi

Viaggi / Redazione

Toscana, sarà un Ferragosto da tutto esaurito

Borghi, mare, campagna: l’estate è una stagione da segno più per il turismo. Ciuoffo: ‘Sta andando addirittura meglio rispetto alle stime positive che avevamo dato a inizio estate, che si attestavano su un +2,5%’

Enogastronomia / Redazione

Vendemmia, per il Chianti sarà una stagione di qualità

La pioggia di ieri è stata provvidenziale per il raccolto di questa stagione. Giovanni Busi, Consorzio Chianti: ‘Sarà una vendemmia eccellente’

Musica / Redazione

Asciano, torna ‘Altraterra’: musica popolare e cucina a km zero

Dal 18 al 20 agosto nel bellissimo centro storico di Asciano la settima edizione della manifestazione che regala spettacoli e atmosfere uniche

Salute / Redazione

Melanomi in aumento: la Toscana istituisce una rete regionale

Da un caso ogni 180 individui negli anni ’90 si è passati a un caso ogni 120 individui attualmente per un totale di 1000 casi l’anno

Cultura / Redazione

A settembre a Pisa arriva il primo ‘Robot Film Festival’ italiano

Durante il Festival della robotica saranno in gara cortometraggi divisi in fiction, animazione e documentario, per partecipare c’è tempo fino al 15 agosto

Enogastronomia / Redazione

Peperoncino Day a Viareggio: due giorni dedicati al ‘rosso’ della tavola

Sabato 19 e domenica 20 agosto torna la sesta edizione della manifestazione per gli amanti del piccante

Cultura / Redazione

Palio di Siena, ecco il Drappellone dell’artista Sinta Tantra

 L’artista anglo-americana di origini balinesi ha rievocato nella sua opera la memoria dello scultore senese Giovanni Duprè

Viaggi / Redazione

Firenze vuole turisti educati, via alla campagna #EnjoyRespectFirenze

Il lancio dell’iniziativa è stato presentato dall’assessore al turismo del Comune Anna Paola Concia. La campagna sarà attivata sui social ma saranno utilizzate anche videoproiezioni sui palazzi del centro 

Attualità / Redazione

Maltempo: in arrivo forti temporali in tutta la Toscana

Firenze già colpita dalla perturbazione che si sposta sulla costa: codice giallo fino alla mezzanotte di venerdì 11 agosto

Viaggi / Redazione

Per il Palio dell’Argentario: il corteo storico, la regata e i fuochi d’artificio

Dall 11 al 16 agosto a Porto Santo Stefano una grande festa che coinvolge tutto il paese

Enogastronomia / Redazione

Frescobaldi, l’eccellenza del vino punta a conquistare l’Est del mondo

100 milioni di euro di fatturato nel 2016 per la ‘casa’ vinicola toscana. Il direttore commerciale Bertolini: ‘Le imprese italiane del vino devono necessariamente puntare sull’estero’

Innovazione / Redazione

Artigianato: a Firenze arriva l’incubatore per startup innovative

Negli spazi delle Murate e del Vecchio Conventino nasce uno spazio per far incontrare gli artigiani con le nuove tecnologie

Made in Toscana / Redazione

Miele: un tesoro di 92mila alveari da tutelare in Toscana

La Regione mette a disposizione nuovi fondi per proteggere l’apicoltura toscana, fatta di piccoli operatori e alta qualità

Ambiente / Redazione

Notte di San Lorenzo: occhi rivolti al cielo per vedere le stelle cadenti

Il 10 agosto torna come ogni anno la notte di San Lorenzo ma il picco di visibilità è atteso tra il 12 e il 13 agosto

Attualità / Redazione

Giovanisì: nuovi bandi per master e dottorati all’estero

In arrivo a settembre opportunità per ottenere finanziamenti per percorsi di alta formazione fuori dall’Italia

Cultura / Redazione

Arriva una nuova App turistica gratuita per il Borgo delle Camelie

Una vera e propria guida tascabile per la pieve di Sant’Andrea di Compito in provincia di Lucca

Viaggi / Giulia Rafanelli

Nel Piccolo Museo di Mario, ‘vive’ ancora la tradizione contadina

Ai piedi del monte Beni, Mario Mantelli ha aperto una sorta di mausoleo del lavoro nei campi: dal trabiccolo agli aratri ai picconi utilizzati per la Faentina. E lo fa per passione.

Made in Toscana / Redazione

Promozione turistica ed economica della Toscana, sul piatto 4.7 mln

Le risorse regionali saranno destinate allo sviluppo dei settori agroalimentare, manifatturiero, turistico e attrazione degli investimenti

Cultura / TV

‘Omaggio al Granduca’ alla scoperta dei piatti di San Giovanni

A Palazzo Pitti fino al 24 settembre una mostra che racconta un episodio poco noto dell’oreficeria italiana tra Sei e Settecento