tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Premio Pieve: un secolo di storia d’Italia negli otto diari finalisti

Le scelte che cambiano di colpo la vita e la difesa dei diritti fondamentali  al centro delle testimonianze autobiografiche che si contendono la vittoria

Cultura / Redazione

Firenze dal Rinascimento alla street art: un Festival che ‘Parla con i muri’

Da venerdì 8 a domenica 17 settembre a Le Murate di Firenze 10 giorni tra mostre, incontri, visite guidate, proiezioni e concerti a tema queer

Musica / Redazione

Temples, Pendulum, Mighty Oaks per il 21 esimo Live Rock Festival

Dal 6 al 10 settembre ad Acquaviva 5 giornate a ing resso gratuito con 16 concerti tra esclusive italiane e ospiti internazionali

Attualità / Redazione

Internet: grazie alla banda larga la Toscana è la regione più ‘social’ d’Italia

Ben due toscani su tre navigano online: ecco tutti i dati del rapporto Regionale sull’informazione

Salute / Redazione

A Careggi 7 trapianti di rene in 48 ore grazie alla chirurgia robotica

Careggi è il primo ospedale in Italia per interventi a cuore fermo

Ambiente / Redazione

Al via a Firenze il potenziamento delle piste ciclabili: i nuovi percorsi

Oltre 2,6 chlometri in più distribuiti in tutti i quartieri della città, ecco la lista degli interventi

Made in Toscana / Redazione

Incentivi dalla Regione per start up, nuove tecnologie, ricerca e sviluppo

Prosegue il programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020

Enogastronomia / Redazione

Londa festeggia la pesca ‘Regina’ con una settimana di eventi

Dal 2 al 9 settembre sei chef fiorentini la useranno per preparare piatti gourmet

Enogastronomia / Redazione

Crisi del miele in Toscana: resa del 30% a causa della grande siccità

A Montalcino gli Stati generali dell’apicoltura per analizzare la situazione degli apicoltori

Viaggi / Redazione

On line la ‘carta dei sentieri’ sulle antiche vie di San Casciano

Il documento è stato redatto insieme ai cittadini, esperti e appassionati, conoscitori del territorio e della via del Principe dedicata a Niccolò Machiavelli

Cultura / Redazione

Lo ‘scrigno’ di Villa La Quiete riapre le porte alle visite guidate gratuite

Dal 2 settembre al 5 novembre, tutti i fine settimana, solo su prenotazione

Innovazione / Redazione

Uno studio sul Dna rivela l’imprevedibilità dell’evoluzione

La scoperta è a cura dei biologi dell’Università di Pisa e della University of British Columbia

Attualità / Redazione

Venerdì 1° settembre aprono le iscrizioni a ‘Corri La Vita 2017’

La manifestazione per la lotta al tumore al seno torna a Firenze domenica 24 settembre

Viaggi / Redazione

Settembre in Valtiberina: un mese di eventi tra passato e presente

Dalla sagra della polenta al Palio della Balestra, dal Festival dell’Autobiografia alla Fiera del Ranco

Musica / Redazione

Rolling Stones in concerto a Lucca: inizia il montaggio del palco

Il 23 settembre giorno del concerto le scuole resteranno chiuse, ecco tutte le modifiche del traffico

Musica / Costanza Baldini

Francesco Bianconi: ‘parlare d’amore è un atto politico contro la società dei consumi’

Intervista di fine estate al leader dei Baustelle che saranno in concerto domenica 3 settembre in piazza Duomo a Prato all’interno della rassegna ‘Settembre Prato è spettacolo’

Cultura / TV

La Compagnia: le storie del mondo raccontate al cinema

Si riparte il 31 agosto con il doc ‘La principessa e l’aquila’ accompagnato dall’esibizione dell’Antica Falconeria Toscana

Viaggi / Redazione

Autunno con #SienaFrancigena: a piedi sulla strada dei pellegrini

Dal 3 settembre al 15 ottobre torna ogni domenica l’appuntamento con il trekking urbano dentro la città del Palio

Cultura / Salvatore Bruno

‘Tuscanyness’: un viaggio all’ombra della Cupola del Brunelleschi

Sarà presentato al Cinema Arsenale di Pisa giovedì 14 settembre il film documentario dell’associazione ‘120g’

Enogastronomia / Redazione

Tutto pronto per il Gelato Festival: sfida tra i migliori gelatieri a Firenze

Dal 14 al 17 settembre 16 maestri in gara con le loro specialità tutte da assaggiare a Piazzale Michelangelo