tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Street art: a Castellina Scalo arriva la più grande opera di Blub

Salvador Dalì e la Venere di Botticelli con maschera da sub e boccaglio nel murales che fa parte del progetto di riqualificazione urbana del Comune di Monteriggioni

Ambiente / Redazione

Fine del viaggio per gli ibis eremita: lo stormo arriva all’oasi di Orbetello

L’ìultimo tratto del percorso di migrazione guidata, partita dalla Germania, si è concluso in auto a causa del forte vento

Storie / Redazione

Il diario esce dal cassetto: le storie del Premio Pieve diventano libri

Dalle memorie di un antifascista durante il regime alla storia di un’adolescente che affronta l’anoressia, le ultime pubblicazioni dei diari raccolti nell’Archivio di Pieve Santo Stefano

Storie / Redazione

Premio Pieve: le mostre e gli eventi speciali da non perdere

Dal 14 al 17 settembre in programma spettacoli, tavole rotonde sulla Costituzione e installazioni artistiche

Storie / Redazione

Intoscana.it mediapartner del Premio Pieve Saverio Tutino

Sul portale ufficiale della Toscana la diretta della manifestazione conclusiva e uno spazio speciale per i diari toscani

Cultura / Redazione

Cinema: Toscana da set, da Paolo Sorrentino alla fiction sui Medici

A settembre le grandi produzioni tornano in Toscana: Andrej Končalovskij alle cave di Carrara per il suo film su Michelangelo

Made in Toscana / Redazione

Siccità, salvo il florovivaismo a Pistoia grazie a impianti efficienti

Questa estate sono stati gli investimenti realizzati dai vivaisti per il recupero dell’acqua irrigua a salvare le loro piante

Cultura / Redazione

Montecarlo ricorda Cassola a cento anni dalla nascita dello scrittore

Il 15 settembre alle celebrazioni nel borgo della Lucchesia, dove l’autore visse l’ultima parte della sua vita, parteciperà anche il ministro Franceschini

Storie / Redazione

I diari toscani del Premio Pieve: Giobba fo mi? di Pasquale Massai

Un pensionato, originario di Monte San Savino e stabilitosi in Canada, ripercorre la sua vita e la prigionia in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale

Storie / Redazione

I diari toscani del Premio Pieve: Terra francese di Oreste Orlando Tonelli

Le memorie di un emigrante nato nel 1881 a Fivizzano e finito a lavorare in Francia, dove uccide in una rissa un uomo e viene condannato ai lavori forzati

Storie / Redazione

I diari toscani del Premio Pieve: Taccuino del vagabondo di Virgilio Martini

Annotazioni di un giovane di buon talento letterario nato a Fiesole nel 1903 a caccia di avventure fra Europa e Sud America

Storie / Redazione

I diari toscani del Premio Pieve: Down Yonder c’è una casa gialla di Andrea Merli

I ricordi dell’anno trascorso in Alabama a studiare di un giovane liceale di Arezzo: un lieve affresco della “american way of life”

Storie / Redazione

I diari toscani del Premio Pieve: Alla fine del mondo di Alba Ricciarini

L’autrice, nata a Monte San Savino ed emigrata in Canada, racconta il viaggio in nave nel 1956 e le prime esperienze di lavoro

Ambiente / Redazione

Nasce il network internazionale di ricercatori per l’agricoltura biologica

Si chiama Organic LTEs ed è stato creato dal Centro ‘E. Avanzi’ dell’Università di Pisa, dalla Scuola Superire Sant’Anna, dall’Università di Firenze e dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria

Attualità / Redazione

Solidarietà a Firenze: torna l’Amatriciana Day a Forte Belvedere

Giovedì 7 settembre dalle 20 pasta all’amatriciana per tutti, insieme ai piatti griffati da 16 chef fiorentini e toscani, i fondi raccolti verranno utilizzati per il restauro del Polo Agroalimentare di Amatrice

Salute / Redazione

A Pisa la 1° cabina pletismografica per misurare il respiro dei bimbi

Al Santa Chiara è arrivato un apparecchio di ultimissima generazione che si basa sugli ultrasuoni: è il primo in Italia

Cultura / Redazione

‘Legati da una cintola’: una mostra celebra la reliquia simbolo di Prato

Dal 7 settembre al 14 gennaio 2018 Palazzo Pretorio racconterà la storia di una delle reliquie più misteriose: la cintura consegnata a San Tommaso dalla Madonna al momento dell’Assunzione

Cultura / Redazione

‘Con-vivere’ a Carrara: incontri, concerti e mostre sulle ‘Reti’

Paolo Crepet, Federico Rampini, Alan Friedman, Maurizio Ferraris, Franco Gabrielli, Cesare Maria Ragaglini, Piergiorgio Odifreddi sono solo alcuni dei nomi degli ospiti del festival dal 7 al 10 settembre

Cultura / Redazione

Ona, ona, ona ma che bella Rificolona! Gli eventi a Firenze

Giovedì 7 settembre torna la festa tradizionale della Rificolona, tutte le iniziative quartiere per quartiere

Viaggi / TV

Un weekend per i bambini a Siena con “Nella Vecchia Fattoria”

Il 16 e 17 settembre la Fortezza Medicea diventa un angolo di campagna con animali, butteri e tanti eventi speciali