Innovazione / Redazione
Digitalizzare le imprese: ecco come. Firenze, Bassilichi rilancia
5 progetti per usufruire delle opportunità della rete e far crescere la competitività delle aziende
Innovazione / Redazione
5 progetti per usufruire delle opportunità della rete e far crescere la competitività delle aziende
Innovazione / TV
La docente della Scuola Sant’Anna di Pisa si è fatta interprete dei dubbi e delle possibilità infinite dei robot nella società del futuro con il suo libro ‘I robot e noi’
Innovazione / Redazione
Un investimento da 7 milioni di euro per una scuola primaria all’avanguardia che ospiterà dieci aule e oltre cento bambini
Cultura / TV
Nel cast Vinicio Marchioni, Valeria Solarino e Luigi Fedele
Made in Toscana / Redazione
Giovedì 14 settembre porte aperte a Pontedera per l’Orientation Day: visite ai laboratori e colloqui individuali gratuiti per studenti, neodiplomati e laureati
Made in Toscana / Redazione
L’ufficio di statistica della Camera di Commercio ha presentato le stime da agosto scorso fino ad ottobre prossimo, tracciando il quadro dei contratti a tempo determinato e indeterminato
Attualità / Redazione
Il festival fondato da Stefano Bartezzaghi si unisce al lutto cittadino, il ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficienza
Salute / Redazione
Le Asl toscane hanno sviluppato un percorso di semplificazione direttamente con le scuole e gli asili nido
Cultura / Redazione
Dal 14 al 24 settembre a Firenze tantissimi eventi con i più importanti circhi contemporanei da tutto il mondo
Attualità / TV
Firmato il protocollo tra LFI, gestore della linea ferroviaria Stia-Arezzo-Sinalunga, con la Regione Toscana, l’Unione dei Comuni del Casentino, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e la direzione didattica di Arezzo per offrire un biglietto a tariffa agevolata sulla Sinalunga-Arezzo-Stia rivolto alle scolaresche in visita nel Casentino.
Attualità / Chiara Bianchini
Gli studenti potranno viaggiare sulla linea ferroviaria Sinalunga-Arezzo-Stia con un biglietto da 3,50€ e scoprire le bellezze del Parco Nazionale e dei Comuni del Casentino
Viaggi / Redazione
Nella città del Palio il Salone mondiale del turismo: l’appuntamento è da oggi fino al 24 settembre. Per l’occasione sarà presentata anche la candidatura della Via Francigena a Patrimonio dell’Umanità
Musica / Redazione
Il 14 settembre concerto gratuito all’anello sportivo di San Giusto. Le più belle canzoni di Endrigo, da ‘Era d’estate’ fino a ‘Io che amo solo te’ reinterpretate dal cantautore romano
Attualità / Redazione
Il corpo di Gianfranco Tampucci si trovava nella zona dei Tre Ponti, la stessa dove ieri era stata ritrovata la salma dell’altra dispersa, Martina Bechini. Rossi intanto ha firmato la richiesta dello stato di emergenza
Innovazione / TV
Per una settimana circa la città della Torre è la capitale dell’automazione. Tra droni, piante meccaniche, e abiti ispirati alla ricerca di settore, la medicina è l’ambito in cui maggioremente la robotica ha palesato il suo potenziale. Siamo andati a dare un occhio: vi presentiamo NAO e tutti i suoi “amici”
Ambiente / Redazione
Il ministro in visita istituzionale nella città labronica ferita da una forte ondata di maltempo che ha causato vittime e danni al territorio
Cultura / Redazione
L’esposizione è visibile fino al prossimo 20 settembre: in mostra la memoria, foto e documenti inediti
Ambiente / Redazione
L’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo è intervenuto ad un iniziativa internazionale a Firenze: ‘Vogliamo fare della realtà toscana un centro di eccellenza internazionale’
Cultura / Redazione
Prima lezione gratuita a Lastra a Signa per il corso di base che prenderà il via prossimo 5 ottobre
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Michael Redford racconta in un film la vita e il genio musicale del tenore toscano. Il 17 settembre, anteprima al cinema Odeon di Firenze, alla presenza di Bocelli