tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / TV

‘Legati da una cintola’ in mostra a Palazzo Pretorio a Prato

Fino al 14 gennaio 2018 un’esposizione racconterà la storia di una delle reliquie più misteriose: la cintura consegnata a San Tommaso dalla Madonna al momento dell’Assunzione

Enogastronomia / Redazione

Vetrina Toscana, a Certaldo la cipolla è protagonista

Evento il 26 settembre nel cuore del borgo toscano. Nel corso della serata spazio anche al premio giornalistico di settore Kyle Phillips

Cultura / Redazione

Il robot Sophia ospite della 2° edizione del Wired Next Festival

Il 29, 30 settembre e il primo ottobre torna a Palazzo Vecchio a Firenze il festival dedicato alla cultura dell’innovazione con oltre 120 ospiti e una serata musicale unica sabato 30 settembre

Cultura / TV

‘Big Clay #4’ di Urs Fischer arriva in piazza della Signoria a Firenze

A Firenze fino al 21 gennaio saranno ospitate tre installazioni dello sculture svizzero di fama internazionale

Musica / Redazione

Elio Germano e Bergonzoni per ‘Genius Loci’ in Santa Croce

Evento sold out, sarà possibile seguire la serata in diretta FB: dal tramonto del 6 ottobre all’alba del 7 ottobre si esibiranno anche John De Leo, Enrico Rava, Dimitri Grechi Espinosa, Birthh, Theo Teardo e Baba Sissoko 

Salute / Redazione

Il Meyer ‘cresce’: sarà tra le realtà più avanzate al mondo

Tre anni per raggiungere nuovi obiettivi e spazi: nascono il Parco della Salute, il Meyer Health Campus e il Family Center

Viaggi / Redazione

Via Francigena patrimonio dell’Umanità, la candidatura ripartita da Siena

L’assessore alla cultura Barni al Salone Mondiale del turismo Unesco: ‘La candidatura del tratto italiano è solo la prima fase di un percorso che dovrà interessare gli altri paesi europei’

Musica / Redazione

Fortissimissimo Firenze Festival: 10 concerti dei migliori talenti under 35

Da lunedì 25 settembre a mercoledì 11 ottobre nella Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini di Firenze

Attualità / Redazione

Linea Pistoia-Lucca, procedono i lavori e già si pensa ai ‘treni veloci’

Ceccarelli: ‘Entro la fine del 2019 avremo un servizio migliore per i passeggeri e un treno in più che collegherà Lucca e Firenze in un’ora’

Cultura / TV

Toscana Cine News. Dopo i film indonesiani, il Queer Festival

Dal 26 settembre al 1° ottobre Firenze si apre alle tematiche LGBTI

Enogastronomia / Redazione

Dal rosso di Montalcino ecco il sigaro toscano millesimato

Realizzato a mano dalle sigaraie di Lucca – il nuovo prodotto – proverà a conquistare i mercati internazionali

Enogastronomia / Redazione

Hard Rock Cafè parla sempre più fiorentino: arrivano i prodotti ‘local’

Nuovi menu a base di prodotti del territorio: mascarpone del Mugello, birre artigianali e salumi locali, ecco la rivoluzione culinaria  che strizza l’occhio al regolamento Unesco

Cultura / Costanza Baldini

‘Zia Janna’ di Michela Carmazzi al Renaissance Photography Prize

Intervista alla giovane fotografa toscana che da anni vive e lavora a Londra e che è stata selezionata con uno dei suoi scatti per partecipare a uno dei concorsi fotografici più importanti del mondo

Viaggi / Costanza Baldini

Un autunno slow nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Tra settembre e novembre la bellezza della natura nella stagione più spettacolare con tanti eventi dal gusto alla cultura

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Festival del cinema d’Indonesia: film, batik e degustazioni di caffè

Diretto da Jacopo Cappuccio, il festival porta a Firenze uno spaccato della cultura indonesiana, tra tradizione e modernità. In programma 7 film in anteprima assoluta. Ospite d’onore la regista Nia Dinata

Attualità / Redazione

Alluvione Livorno, Borrelli firma l’ordinanza per gli interventi urgenti

Il provvedimento entrerà in vigore effettivo dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Rossi avrà a disposizione 15.570.000 euro per i primi interventi

Enogastronomia / Redazione

I migliori birrifici italiani a Firenze per la ‘Beer Craft Arena‘

All’Ippodromo del Visarno dal 22 al 24 settembre tre giorni dedicati alla birra artigianale di alta qualità

Musica / Redazione

Ginevra di Marco canta Margherita Hack sotto le stelle di Montecorboli

La cultura scientifica si fonde con la voce della cantautrice fiorentina all’Osservatorio Polifunzionale del Chianti domenica 24 settembre alle ore 21, ingresso libero

Cultura / TV

‘Giovanni Boldini. La Stagione della Falconiera’ in mostra a Pistoia

Fino al 6 gennaio 2018 al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi un’esposizione dedicata al periodo toscano e giovanile del maestro ferrarese

Cultura / Redazione

L’Arno che non ti immagini, raccontato da immagini, suoni e luci

E’ il progetto Riva, promosso da Mus.e Firenze e diretto da Valentina Gensini. Artisti, architetti e operatori culturali chiamati a raccolta per far ‘parlare’ di sè il fiume d’argento