tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Domenica open day al Centro internazionale di Franco Zeffirelli

Nel Complesso di San Firenze vicino a piazza Signoria un giorno per visitare il museo e ammirare la vasta raccolta di bozzetti di scena, figurini, disegni, fotografie che documentano i settant’anni di attività del maestro

Musica / Redazione

Weekend in musica nei ‘luoghi insoliti’ della Regione Toscana

Dal 30 settembre al 25 novembre visite guidate e concerti gratuiti nei palazzi storici della Regione Toscana

Attualità / Redazione

Alluvione di Livorno: arriva il bando per accedere ai contributi

Da lunedì 2 ottobre imprenditori e professionisti che hanno subito un danno potranno fare domanda per ricevere i fondi della Regione

Attualità / Redazione

A Didacta Italia premiate le eccellenze della scuola toscana

Assegnato il riconoscimento all’istituto “Pertini” di Capannoli, in provincia di Pisa, per il loro video contro la mafia

Cultura / Costanza Baldini

Intervista a Daniele Caluri uno dei due inventori di ‘Don Zauker’

Intervista al fumettista livornese che ha creato il personaggio del prete-esorcista insieme a Emiliano Pagani

Viaggi / Redazione

30 anni di Itinerari Culturali Europei Storia, valori e prospettive a Lucca

Nella città delle Mura, fino al 29 settembre, si tiene il Forum dedicato ai cammini e ai percorsi alternativi: un’opportunità per valorizzare il territorio e creare un’identità condivisa

Viaggi / TV

Peruzzini: “La Toscana del futuro punta ai cammini alternativi”

Intervista al direttore di Toscana Promozione Turistica in occasione del VII Forum Europeo degli Itinerari Culturali, dal 27 al 29 a Lucca

Viaggi / TV

Via Francigena e altri cammini: intervista a Stefano Ciuoffo

Ai microfoni di Intoscana.it l’assessore al turismo della Regione Toscana al VII Forum Europeo degli Itinerari Culturali a Lucca

Viaggi / TV

Itinerari Culturali Europei: intervista a Pier Luigi Sacco

Il professore di Economia della Cultura dell’Università IULM di Milano al VII Forum Europeo degli Itinerari Culturali a Lucca

Viaggi / TV

Itinerari Culturali Europei: intervista a Eleonora Berti

Lucca ospita il VII Forum Europeo degli Itinerari Culturali, dal 27 al 29 settembre. Ai microfoni di Intoscana.it la coordinatrice del progetto

Salute / Redazione

Bicistaffetta, gli ‘ambasciatori del cicloturismo’ in sella sulla Tirrenica

Si tratta di un appuntamento fisso promosso da Fiab. L’arrivo a San Rossore in occasione del convegno ‘Intense- Itinerari turistici sostenibili dell’area transfrontaliera’

Made in Toscana / Redazione

Industria 4.0: Toscana tra i 4 DIH italiani riconosciuti dall’UE

I Digital Innovation Hub della Commissione europea sono eco-sistemi nati per supportare le imprese

Musica / Redazione

Il Maggio diventa ‘metropolitano’: 100 appuntamenti in 20 comuni

Dal 29 settembre la musica del Maggio Musicale Fiorentino viaggerà nelle città e nei paesi della provincia di Firenze

Viaggi / Giulia Rafanelli

San Rossore, al via la due giorni dedicata alla mobilità su due ruote

Per due giorni Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e Regione della Paca saranno protagoniste di un convegno su gli ‘Itinerari turistici sostenibili dell’area transfrontaliera’

Cultura / Redazione

Vanessa Beecroft ospite speciale di ‘Firenze suona contemporanea’

Le ‘donne statua’ in scena venerdì 29 settembre nel cortile di Palazzo Strozzi e lunedì 2 ottobre nella sala della Niobe agli Uffizi

Cultura / Redazione

Le Gallerie degli Uffizi si rifanno il ‘look’: nuovo sito e nuovo logo

Una nuova identità online, una nuova strategia di comunicazione contro il bagarinaggio online per il più grande museo italiano

Cultura / Redazione

A Carmignano tutto pronto per la storica ‘Festa di San Michele’

Venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre i quattro rioni del paese si sfidano a colpi di teatro in strada e nel Palio dei ciuchi in onore del Santo patrono

Innovazione / Redazione

A Pisa il rivelatore Virgo apre una nuova era per le onde gravitazionali

Una rete globale di rivelatori di onde gravitazionali a cui hanno collaborato fisici e ingegneri da ogni parte d’Europa ha scoperto due buchi neri grandi 31 e 25 volte la massa del sole

Musica / Redazione

Lorenzo Jovanotti torna sui palchi italiani: previsti 8 concerti a Firenze

Dal 10 marzo al Nelson Mandela Forum arriva il ‘Lorenzo LIVE 2018’ tour e il primo dicembre esce il nuovo disco

Attualità / Redazione

Scuola e innovazione: il ministro Fedeli inaugura Didacta a Firenze

Si è aperta alla Fortezza da Basso la fiera dedicata al mondo dell’istruzione con 150 espositori e 93 workshop