tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Nei mercati toscani tornano le castagne: il ‘pane dei poveri’

Coldiretti: ‘cala la produzione, la qualità è ottima ed il Cinipide Galligeno non fa più paura’

Salute / Redazione

L’elisoccorso Pegaso 2 si potenzia con visori Nvg per il volo notturno

Una tecnologia fino ad ora usata solo in ambito militare consentirà ai piloti di vedere meglio e volare in maggiore sicurezza

Viaggi / Redazione

Domenica 29 ottobre arriva in Toscana la ‘Camminata tra gli olivi’

Un’iniziativa delle Città dell’Olio per riscoprire il territorio con  itinerari da 2 a 5 chilometri

Made in Toscana / Redazione

Ritorno alla terra: il 7% dell’agricoltura toscana è under 35

Sono 57 mila le imprese agricole e dell’industria alimentare guidate da giovani toscani, il 6,8% in più del 2016

Attualità / TV

Accordo Sesto tra Eli Lilly, Ateneo, Regione e Città Metropolitana

Intesa da 17.6 mln di euro, la firma si è tenuta a Palazzo Sacrati Strozzi di Firenze, sede della Regione Toscana

Attualità / Chiara Bianchini

Protezione civile: sabato 14 ottobre appuntamento con “Io non rischio”

300 volontari in 9 capoluoghi di provincia per informare sui rischi del nostro territorio e sui comportamenti da adottare 

Cultura / Redazione

Lo spettacolare Cirque du Soleil a Firenze nelle vacanze di Natale

Al Teatro Obihall dal 4 al 7 gennaio 2018 arriva lo show rivelazione ispirato ad Alice nel paese delle meraviglie che ha incantato 60 mila persone

Cultura / Redazione

L’anatra all’arancia con Barbareschi apre il Teatrodante Carlo Monni

Mercoledì 11 ottobre al via la stagione teatrale di prosa a Campi Bisenzio che vedrà in cartellone 10 spettacoli tra esclusive, prime toscane e nazionali

Cultura / TV

Nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi il ‘Rinascimento giapponese’

In mostra per la prima volta in Europa 39 grandi pitture su paravento con paesaggi naturali

Viaggi / Redazione

Firenze: 140 buyer alla Leopolda per scoprire la Toscana del viaggiare

Arrivano da 40 paesi del mondo e incontreranno 112 seller toscani: 3500 incontri programmati. Spazio ai segmenti del lusso, wedding, outdoor, gourmet e bike

Salute / Redazione

Toscana in salute: a Prato la prima unità di bioinformatica oncologica

Si trova all’Ospedale Santo Stefano di Prato –  già eccellenza nazionale per la cura dei tumori – ed è la prima unità del genere in Toscana

Innovazione / Redazione

Giuliano Vanghetti: era toscano il primo bioingegnere del mondo

Scoperto dai ricercatori dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa il medico toscano che agli inizi del Novecento ha inventato la pratica clinica per ‘dare movimento’ alle primitive protesi meccaniche

Attualità / Redazione

Sesto: liceo, università e polo Eli Lilly, accordo da 17.6 mln di euro

Intesa tra Regione Toscana, Città metropolitana di Firneze, Università e comuni di Campi e Sesto, oltre all’azienda farmaceutica

Salute / Redazione

Primo soccorso: a Firenze una rete di defibrillatori semi-automatici

Il Comune ha messo a punto il piano salvavita in collaborazione con Unicoop

Musica / Redazione

L’elettronica si fa esotica al Glue: in concerto LNDFK, Capibara e Biga

Sabato 14 ottobre il locale fiorentino riapre con una serata di musica elettronica d’autore

Cultura / Redazione

Nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi ‘Il Rinascimento giapponese’

Fino al 7 gennaio 2018 in mostra 39 grandi pitture su paravento databili tra l’epoca Muromachi e l’inizio dell’epoca Edo

Innovazione / TV

30 anni di dominio ‘.it’: adesso la sfida è l’internet delle cose

Incontro al Teatro Lux di Pisa nel corso di Internet Festival moderato da Giampaolo Colletti. Tra gli ospiti Sonia Peronaci, Andrea Di Caro e molti altri

Cultura / Redazione

Al via ‘La democrazia del corpo’: a Firenze il festival di Virgilio Sieni

Dal 10 ottobre al 30 dicembre spettacoli, pratiche, residenze, laboratori e incontri con ospiti internazionali

Innovazione / Redazione

#IF2017: lo Storify del festival di Pisa

Convegni, panel e tweet: ecco i momenti più belli dei quattro giorni dedicati a Internet e alle nuove dinamiche del web

Cultura / Redazione

Tutti con gli occhi al cielo! Arriva il Festival delle mongolfiere a Firenze

Il 28 e 29 ottobre e il 4, 5 novembre all’Ippodromo del Visarno voli ‘frenati’ in totale sicurezza e tanti laboratori per i bambini