tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

I della Robbia raccontati da Marietta Cambareri

Due chiacchiere con Marietta Cambareri, massima esperta dell’arte robbiana e curatrice delle mostre americane su della Robbia

Cultura / Redazione

Ippolito Desideri in mostra a Pistoia: il Tibet rivelato

Fino al 10 dicembre Palazzo Sozzifanti ospita una grande mostra viaggio su Ippolito Desideri

Salute / Redazione

Clown in corsia: al policlinico di Siena torna la terapia del sorriso

Ridurre lo stress ai piccoli pazienti e alle loro famiglie è l’obiettivo del progetto “Facciamo ridere la paura”

Cultura / Redazione

Restauri: i colori di Papa Leone X di Raffaello in cura all’Opificio

Il capolavoro del Rinascimento è in restauro fino al 2020 per recuperare la sua particolare ricchezza cromatica

Cultura / Redazione

Pistoia nel mondo, il mondo a Pistoia con NATURART 27

Venerdi 27 ottobre arriva il nuovo numero di NATURART presso Il Funaro a Pistoia

Attualità / Redazione

World Francigena Ultramarathon: 700 pellegrini in cammino a Siena

Sabato 21 e domenica 22 ottobre quattro percorsi a piedi per scoprire l’antica strada di pellegrini dalla città del Palio ad Acquapendente

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Vertigo, di Alfred Hitchcock, la recensione

Tra le recensioni ai film realizzate lo scorso anno nel progetto di alternanza scuola-lavoro al liceo Galileo, i critici Carabba e Rizza, insieme a Edoardo Becattini, ne hanno segnalate alcune, alle quali è andato un riconoscimento

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Alternanza scuola-lavoro, i ragazzi a confronto col mestiere di Critico

Grazie al Protocollo d’Intesa tra Ufficio Scolastico Regionale e Fondazione Sistema Toscana, sono stati attivitati progetti di scuola-lavoro legati al cinema

Cultura / TV

Il progetto Lanterne Magiche raccontato per immagini

Tra dati numerici e animazioni, il video presentato a Didacta sintetizza il percorso educativo

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Lanterne magiche, quando il Cinema entra a Scuola

Il nome del progetto regionale di alfabetizzazione ai linguaggi audiovisivi prende spunto dalle origini del cinema

Cultura / TV

A La Compagnia riparte l’alternanza scuola-lavoro 2017-2018

Gli studenti hanno incontrato i critici Claudio Carabba, Gabriele Rizza e il docente Edoardo Becattini

Viaggi / Redazione

Una cartolina dalla Cupola del Brunelleschi (con lo smartphone)

Graffiti virtuali sui monumenti fiorentini diventano cartoline da inviare a casa direttamente dal telefonino: nuovo progetto dell’Opera di Santa Maria del Fiore

Cultura / TV

I laboratori nelle scuole toscane: intervista a Leonardo Moggi

Sono quasi 50.000 gli studenti che ogni anno sono coinvolti nel progetto regionale Lanterne Magiche

Salute / Redazione

Firenze, Meyer: anche gli infermieri fanno ricerca

All’ospedale pediatrico la Giornata della ricerca e dell’innovazione per lo sviluppo delle capacità scientifiche per i professionisti del settore sanità, non appartenenti alla categoria dei medici

Musica / Costanza Baldini

Firenze ‘culla’ della musica: le band si sfidano nel Rock Contest

Si sono iscritti in 600, ma solo in 30 saliranno sul palco a partire dal 24 ottobre fino alla finale del 2 dicembre alla Flog

Innovazione / Redazione

Osservata per la 1° volta in Toscana la fusione di due stelle di neutroni

L’interferometro VIRGO in provincia di Pisa a Cascina è stato uno degli elementi fondamentali per vedere l’esplosione delle due stelle che è avvenuta a 130 milioni di anni luce dalla terra

Attualità / Redazione

Dire&Fare: Comuni e Regione, un patto per il turismo. LIVE

Torna la rassegna itinerante sulle buone pratiche della PA: giornata di lavori il 25 ottobre al Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona

Attualità / Chiara Bianchini

Protezione civile, oltre 300 volontari in piazza per Io non Rischio

Ripartire dalla cultura del rischio e dalla prevenzione per una comunità e un territorio resiliente

Attualità / TV

La prevenzione e il volontariato al centro per Io non rischio

Piazza Santa Croce si è tinta di giallo, sabato 14 ottobre, per Io non rischio, la campagna di comunicazione promossa dalla protezione civile nazionale. Una giornata che è stata interamente dedicata alla conoscenza dei rischi del nostro territorio, anche attraverso la memoria e il ricordo delle catastrofi che hanno colpito Firenze nel corso della sua […]

Cultura / TV

“Give hate a chance”, intervista a Gabriele Merlini curatore di “Odi”

Lo scrittore fiorentino ci parla della raccolta “Odi – Quindici declinazioni di un sentimento” che ha curato per l’editore orbetellano effequ