tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Viaggi / TV

Accoglienza turistica: il top dell’hotellerie a Lucca per Euhofa

Appuntamento dall’8 al 12 novembre per l’evento internazionale che torna in Italia dopo 10 anni. Dibattiti e incontri al Resort Il Ciocco ed alla Fondazione Campus. Non mancheranno neppure tour ‘motivazionali’ ed esperienziali, alla scoperta del territorio lucchese

Ambiente / Redazione

Ecosistema Urbano, Toscana: tanto verde e aria buona ma troppi rifiuti

Il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città premia Siena per il trasporto pubblico locale e Firenze per la sharing mobility

Enogastronomia / Redazione

A Firenze la campagna sbarca in città: arriva il mercato 100% toscano

Il 4 novembre debutta il mercato settimanale di Campagna Amica alle Cascine e il 10 novembre al via quello mensile in Piazza Indipendenza

Cultura / Redazione

Navigare tra tesori dell’arte: i capolavori di Siena in una App

“La storia per immagini” è una applicazione per Android e Ios promossa dal Mibact per scoprire le opere e i luoghi dell’arte senese

Attualità / Redazione

Un piano per combattere il bullismo nelle scuole della Toscana

Il progetto di ricerca ‘NoTrap!’ formerà insegnati e operatori per contrastare il fenomeno anche del cyberbullismo

Attualità / Redazione

La Toscana festeggia i 70 anni della Costituzione italiana

Tanti eventi in programma dal 7 all’11 novembre per celebrare la carta costituzionale, il suo valore e la sua attualità sul tema dei diritti

Viaggi / Redazione

L’hotellerie internazionale a Lucca con il congresso di Euhofa

Dall’8 al 12 novembre i big dell’hotellerie si incontreranno al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort ed alla Fondazione Campus per discutere di formazione nel settore accoglienza

Attualità / TV

Firenze e il rischio alluvioni, gli interventi di Italia Sicura

Il punto in un convegno nell’aula Magna dell’Università promosso dal Comitato Firenze 2016. Un team di esperti internazionali vede la città ancora a rischio alluvioni. Ecco cosa è stato fatto fino ad adesso.

Cultura / TV

“L’impero del sogno” di Santoni è un ponte tra letteratura e fantasy

Lo scrittore toscano pubblica per Mondadori un romanzo che è insieme un prequel dei due Terra ignota e un ponte con la sua produzione più letteraria

Enogastronomia / Redazione

Vino: il Brunello al primo posto nella Top 100 Cellar Selections

Il Brunello di Montalcino 2012 di Conti Costanti al vertice della celebre classifica del magazine americano Wine Enthusiast

Innovazione / Redazione

L’innovazione dall’Università di Firenze in finale al Premio Leonardo

Due i team provenienti dall’Ateneo in gara: Argo Os con il suo sistema operatiovo per droni e lo spin off Laborplay

Viaggi / Redazione

Il turismo che accoglie. No alle discriminazioni sessuali a Firenze

L’assessore al turismo Anna Paola Concia lancia la campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà albergatori, ristoratori e operatori del settore. Firenze si candida a meta gay friendly

Cultura / Redazione

Carrara è Città creativa: la capitale del marmo entra nel circuito Unesco

La città ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come eccellenza nel campo dell’artigianato e dell’arte popolare

Cultura / Redazione

La Finlandia e le rivoluzioni protagoniste al Pisa Book Festival

Dal 10 al 12 novembre appuntamento con la fiera dell’editoria indipendente, con 160 espositori e 200 eventi

Attualità / TV

Alluvione di Firenze: il bilancio del 50imo anniversario

Il Comitato Firenze 2016 in questi anni ha lavorato per promuovere la memoria dell’evento catastrofico ma anche la sicurezza idraulica nel bacino dell’Arno.

Attualità / Redazione

Referendum sulle fusioni in 12 Comuni toscani: due sì e due no

In Casentino e Garfagnana ha vinto il no, hanno scelto invece la fusione Rio Marina e Rio nell’Elba e in provincia di Arezzo Laterina e Pergine Valdarno

Musica / TV

I Parking Lots presentano a intoscana ‘Parking Wizards’

Primo disco per la band indie rock fiorentina formata da Antonio De Sortis e Alessio Pangos a voci e chitarre, Alberto Mariotti al basso e Francesco Borselli alla batteria

Cultura / Redazione

Unidici ospiti a Scandicci per la quarta edizione de ‘Il libro della vita’

Da novembre 2017 a maggio 2018 50 minuti per raccontare il libro che ha segnato la loro esistenza

Enogastronomia / Redazione

Torna ‘Autumnia’: focus su agricoltura, ambiente e cibo

Dal 10 al 12 novembre nel centro storico di Figline torna l’appuntamento più atteso dell’autunno valdarnese

Cultura / Redazione

Due domus romane emerse dagli scavi a Luni in Lunigiana

Le ricerche terminate ad ottobre sono state dirette dalla professoressa Simonetta Menchelli dell’Università di Pisa