Ambiente / Redazione
Il fotovoltaico nel Mugello
Accordo per realizzare un impianto nell’area dell’ex discarica di Pianvallico
Ambiente / Redazione
Accordo per realizzare un impianto nell’area dell’ex discarica di Pianvallico
Ambiente / Redazione
Il prestigioso riconoscimento assegnato a San Francisco per l’Europa va all’insegnante di scuola elemmentare di Capannori Rossano Ercolini
Ambiente / Redazione
Costerebbe 33,5 milioni di euro con 500 di risparmio all’anno per i cittadini
Ambiente / Redazione
L’assessore regionale Annarita Bramerini premia gli studenti vincitori della quinta edizione
Ambiente / Redazione
Un concorso dedicato ai fumetti per sensibilizzare artisti e visitatori. L’evento si terrà alla Stazione Leopolda dal 17 al 19 febbraio
Ambiente / Redazione
Grazie all’aggiornamento della banca dati la visibilità è migliorata notevolmente: adesso è in scala 1.10.000
Ambiente / Redazione
Il riconoscimento della "Guida blu" la pubblicazione di Legambiente e Touring Club
Ambiente / Redazione
A Prummiano il nuovo impianto fornisce calore e produce acqua calda al servizio di quindici famiglie
Ambiente / Redazione
Sarà l’Agenzia ad accollarsi l’aumento d’imposta
Ambiente / Redazione
In Europa vince il Sentiero della Bonifica
Ambiente / Redazione
Tutti i comuni che ne avevano fatto richiesta riceveranno i contributi regionali per l’acquisto di arredo urbano "eco"
Ambiente / Redazione
La Commissione scientifica ha consegnato il Report alla Regione
Ambiente / Redazione
Tutte le informazioni per chi vuole spostarsi in bicicletta in città
Ambiente / Redazione
Paolo Hendel e Chiara Francini sono i testimonial della nuova campagna di Publiacqua
Ambiente / Redazione
Hanno partecipato al convegno 150 tecnici ed esperti provenienti da tutta Italia
Ambiente / Redazione
Murabilia, a tutto giardinaggio
Ambiente / Redazione
Prevista un’apertura mensile in ogni comune della zona
Ambiente / Redazione
Non solo ecologia ambientale, ma anche uno spazio dedicato alla salute mentale e fisica
Ambiente / Redazione
Gli scienziati dell’Osservatorio sul recupero del relitto garantiscono che – ad oggi – la presenza della Concordia nel mare toscano non ha influito sulla situazione ambientale delle acque
Ambiente / Redazione
Otto tappe, da ottobre a dicembre, a bordo di un treno d’epoca per assaporare con lentezza l’unicità di paesaggi, tradizioni, arte, cultura ed enogastronomia. Primo viaggio domenica 13 ottobre verso il Vivo d’Orcia per la Festa del Fungo porcino