Cultura / Redazione
Monterongriffoli, un paese tra “terremoti” e “bottini”
Il fascino di un borgo semideserto nell’area delle Crete Senesi
Cultura / Redazione
Il fascino di un borgo semideserto nell’area delle Crete Senesi
Cultura / Redazione
La giovane curatrice Veronica Santi ha aperto a NY l’unico spazio no profit dedicato esclusivamente alla cultura e alla creatività italiana
Cultura / Redazione
Sabato 15 dicembre al Teatro dei Leggieri di San Gimignano
Cultura / Redazione
Artour, dal 7 al 10 marzo spazio a mostre ed esposizioni. Domenica a Villa La Vedetta premio speciale a Philippe Daverio
Cultura / Redazione
Relazioni pericolose, tradimenti e fughe del Vate durante i soggiorni estivi del 1908
Cultura / Redazione
Ungaretti, Montale, Luzi e molti altri ancora
Cultura / Redazione
Si tratta di Per la felicità, la scultura firmata dal famoso artista contemporaneo che, da ieri, trova spazio nel centro storico di Montalcino
Cultura / Redazione
Il ghost village delle miniere di lignite a due passi da Cavriglia
Cultura / Costanza Baldini
Nel cuore di Firenze il "Percorso del Principe" da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti
Cultura / Redazione
In mostra a Chiusi della Verna il dipinto scomparso per 500 anni. Una mostra per raccontare un’opera d’arte sublime e una storia dissacrante di intrighi e tradimenti nelle stanze vaticane del XV secolo.
Cultura / Redazione
Il 25 e 26 giugno per due giorni un piccolo paese dell’Alta Versilia sarà una mostra all’aperto di migliaia di immagini digitali
Cultura / Redazione
Uno spettacolo di improvvisazioni poetiche, tra cronaca e storia, nella grande tradizione toscana.
Cultura / Redazione
Dal 24 marzo al 2 giugno in mostra al centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato
Cultura / Redazione
Scamarcio è l’attore ospite della rassegna che porta in scena 7 film presentati dagli autori che raccontano i problemi del mondo del lavoro
Cultura / Redazione
E’ il primo in Italia. La guida, consultabile gratuitamente, sarà attiva dal 13 luglio per ‘Le Notti dell’Archeologia’
Cultura / Redazione
A lei sarà dedicata, per la prima volta in Italia, una retrospettiva con otto dei suoi film più significativi
Cultura / Redazione
La Collezione Bigazzi visitabile al Centro Russo di Scienza e Cultura fino al 17 gennaio 2013
Cultura / Redazione
Tutti potranno far sentire la loro voce, porre domande, cercare risposte, condividere emozioni o semplicemente segnalare spunti, siti, video o foto da vedere. Dalla Toscana e da qualsiasi altro luogo