tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

La Toscana medicea Candidata per l’Unesco

Da Boboli ad Artimino, da Castello a Poggio a Caiano: 14 "siti" pronti ad entrare nel "patrimonio" mondiale

Cultura / Redazione

I “bagliori dorati” del gotico sono in mostra agli Uffizi

Dal 19 giugno al 4 novembre a Firenze i grandi maestri del ‘300 e ‘400

Cultura / Redazione

DotLine: in scena dall’11 al 19 febbraio

Al Teatro Quartieri di Bagnone Versiliadanza presenta "Parkin’Son" e "Amandine", a Livorno in scena "Try" e a Pisa "La consequenzia de las cosas"

Cultura / Redazione

A Prato torna “Libri d’Italia” Tra gli ospiti Sandro Veronesi

Anche Edoardo Nesi e Pietro Grasso alla kermesse letteraria che si terrà dal 29 febbraio al

Cultura / Redazione

Chianciano svela il passato L’antico viaggio di ArcheoFest

Dalla "Casa delle anime" fino ad escursione, teatro e cinema: tanti eventi per il primo festival nazionale dell’archeologia

Cultura / Redazione

L’Accademia dei Georgofili inaugura il suo 258° anno

Il prossimo venerdì 8 aprile cerimonia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

Canti di Corte, aspettando On The Road Festival

Venerdì 11 giugno, Chiesa di San Clemente, Pelago (Fi). Anteprima musicale con l’ensemble Barocco & Barocco. Suoni e atmosfere delle corti principesche del Seicento. Ed i ritrovati Madrigali di Francesco Vignali. Ingresso gratuito.

Cultura / Redazione

Sammezzano, meraviglia moresca nel cuore della Toscana

Un castello e il suo parco valorizzati nel nome dell’eccentricità e del lusso

Cultura / Redazione

Torello e il lupo a San Fedele a Poppi

Leggende e aneddoti di un antica chiesa nel cuore del Casentino

Cultura / Redazione

Intervista esclusiva a Carlo Freccero

Il re della televisione italiana

Cultura / Redazione

L’alluvione di Firenze del 1966 nelle foto di Joe Blaustein

Gli scatti inediti a colori del fotografo statunitense donati alla città sono in mostra alle Oblate.

Cultura / Redazione

Al via la rassegna letteraria “Fogli di tè”

A Cavriglia (Ar) dal 24 gennaio al 7 marzo incontri con autori la domenica pomeriggio: ospiti anche Marco Brogi e Daniele Magrini

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

Seminario di diritto e legislazione dello spettacolo

Venerdì 26 marzo, Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena). A cura di Giovanni Scoz. Come organizzare un evento artistico in poche mosse. Iscrizioni entro il 15 marzo. Libero Circuito in collaborazione con Associazione Musicae.

Cultura / Redazione

Luigi lo Cascio regista a Siena L’attore gira il suo primo film

Si intitola "L’inquinamento" l’esordio dietro la macchina da presa del protagonista dei "Cento passi"

Cultura / Redazione

All’EX3 arriva l’arte da Brasile, Russia, India, Cina

Ospiti per Brik News i fotografi cinesi Birdhead e i video dell’artista russo Victor Alimpiev

Cultura / Redazione

L’opera multimediale Silent (Movie) Ghost all’Odeon

Stasera alle ore 21.00, coreografie dal vivo su un classico dell’ horror del cinema muto

Cultura / Redazione

I luoghi di DotLine

Tutti i palcoscenici toscani della kermesse

Cultura / Redazione

Scopri il cinema delle donne: “Il valore e la speranza”

Dal 4 al 9 novembre al cinema Odeon all’interno della 50 Giorni. Al via venerdì 4 novembre con la grande biologa Wangari Maathai

Cultura / Redazione

Pisa e Lucca, gli itinerari del Romanico con video, giochi e fumetti su IPhone

Tante iniziative per scoprire le bellezze dell’architettura romanica

Cultura / Redazione

Lawrence Weiner interviene nello spazio Base

La prima personale toscana del fondatore della Conceptual Art