tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Le grappe toscane “ospiti d’onore” di Enoteca Italiana

Venerdì 30 settembre a partire della 18 si potranno assaggiare i migliori distillati prodotti in Toscana, vincitori del prestigioso Concorso Internazionale Acquaviti d’Oro edizione 2011

Enogastronomia / Redazione

A Lucca il top dei vini della costa toscana

Il top delle etichette della costa toscana

Enogastronomia / Redazione

Uno “Zibaldone di Vini” con “corona”

Spartaco Pampaleoni, principe e produttore di vini

Enogastronomia / Redazione

Spazio al gusto con “Il Desco” Sapori e saperi lucchesi in mostra

Tutti i sabati e le domeniche fino al 9 dicembre al Real Collegio a Lucca

Enogastronomia / Redazione

Il miglior vin santo fatto in casa Ultimi giorni per partecipare

Il concorso che premia il vin santo più buono. La premiazione sarà il 9 dicembre a Montefollonico durante "Lo gradireste un gocciodi Vin Santo?"

Enogastronomia / Redazione

A Firenze a parlar di Vino

Cinque incontri-degustazione sul bere consapevole al Centro Commerciale Ponte a Greve, Firenze, con produttori, enologi, giornalisti, sommelier ed esperti della comunicazione. Ogni appuntamento è accompagnato dalla degustazione dei vini delle fattorie partecipanti

Enogastronomia / Redazione

Agnello e Panforte Nuovi IGP toscani

A quota 26 le indicazioni geografiche

Enogastronomia / Redazione

In Toscana il miele migliore d’Italia

Primo nella categoria acacia

Enogastronomia / Redazione

Innovazione: vigneto bonsai E’ a Montalcino, firmato Illy

 Il Re del caffè ha realizzato il suo sogno di "vignaiolo" in Toscana realizzando il vigneto con la più alta densità al mondo: 62.500 piante per ettaro. La sua azienda "Le Ripi" è a conversione biologica e biodinamica dal 2010

Enogastronomia / Redazione

100 cene per Slow Wine Lucca, secondo appuntamento

Questo venerdì 29 novembre, alle 20,30, la serata è alla Locanda Vigna Ilaria. Si giocherà al gioco del vino con Stefano Ferrari, redattore della guida Slow Wine

Enogastronomia / Katia Boccanera

L’oro verde sulle tavole Impariamo a degustarlo

La Strada del Vino Terre di Arezzo organizza un mini corso sulla conoscenza dell’olio. Due incontri per conoscere il pregiato prodotto toscano diffuso in tutto il mondo.

Enogastronomia / Redazione

Anteprima Vino Nobile 2012 L’ultima vendemmia ‘in mostra’

Dal 16 al 21 febbraio alla Fortezza di Montepulciano

Enogastronomia / Redazione

Firenze, Food d’eccellenza alla Mostra dell’Artigianato

Un viaggio multisensoriale fra i sapori della nostra terra

Enogastronomia / Redazione

Livorno, “Il vino nel pallone”: calici e calci in amicizia

Coniugare sport e promozione dell’enogastromia locale è l’obiettivo del meeting internazionale enogastronomico lungo la costa degli Etruschi

Enogastronomia / Redazione

“Chianti Classic”: in bici sui sentieri del gusto

Duecento chilometri attraverso il Chianti senese, da percorrere in una o più tappe a cavallo delle due ruote

Enogastronomia / Katia Boccanera

E’ “tempo” di sapori: c’è Vetrina Toscana

Febbraio all’insegna di sapori e tradizione

Enogastronomia / Redazione

La Toscana preferita dagli eno-turisti

Per Winenews e Vinitaly è uno dei territori più amati dagli appassionati del nettare di Bacco

Enogastronomia / Redazione

Vini e ristoranti al top in Toscana

Le realtà premiate dalle guide de L’Espresso e del Gambero Rosso

Enogastronomia / Redazione

Girogustando d’autunno Arte e cultura in cucina

Dal 10 ottobre tornano gli appuntamenti con i menu "a quattro mani" in Terra di Siena

Enogastronomia / Redazione

I divini profumi vanno al museo Un insolito viaggio nel gusto

Visite guidate al Museo della Natura morta, al Museo Soffici, al Museo di Scienze planetarie e al Museo del tessuto