Enogastronomia / Redazione
Girogustando, “Strada Facendo” fino a Trequanda
Degustazione di Aceto Balsamico per aprire. E in sala l’estro del mimo
Enogastronomia / Redazione
Degustazione di Aceto Balsamico per aprire. E in sala l’estro del mimo
Enogastronomia / Mariangela Della Monica
E lancia l’Academy. Vendite in crescita
Enogastronomia / Redazione
A novembre a San Giovanni d’Asso
Enogastronomia / Redazione
Riconoscimenti speciali anche per le novità industriali ed artigianali più gustose ed innovative
Enogastronomia / Redazione
Tutte le sagre della castagna
Enogastronomia / Redazione
Il penultimo appuntamento della sessione invernale si concluderà con il dolce del CenTENario
Enogastronomia / Redazione
Il Consorzio Colline di Vinci presenta al Vinitaly le nuove annate e i nuovi associati
Enogastronomia / Katia Boccanera
La Festa dei Sapori tipici da tutta Italia dal 13 al 15 aprile
Enogastronomia / Redazione
Fine settimana per gli amanti dei sapori forti con tante specialità gastronomiche al peperoncino
Enogastronomia / Redazione
Sarà l’occasione per tirare le fila delle iniziative svolte nei mesi scorsi per riportare nelle tavole toscane il pesce cosidetto povero
Enogastronomia / Redazione
Incoronati il Sassicaia, il Brunello e il Caberlot
Enogastronomia / Katia Boccanera
La Strada del Vino Terre di Arezzo in collaborazione con AIS delegazione di Arezzo organizza un corso di avvicinamento al vino, a partire dal 24 gennaio. Degustazioni, tecniche di conservazione e abbinamenti per conoscere al meglio il vino.
Enogastronomia / Mariangela Della Monica
E’ sua l’azienda vitivinicola La Mozza, 27 ettari nel Comune di Magliano in Toscana
Enogastronomia / Redazione
Nella capitale le ultime annate in commercio, si potrà degustare il rosso top nel corso dell’evento "Apologia golosa del Nobile di Montepulciano"
Enogastronomia / Samuele Bartolini
I maestri gelatieri italiani al lavoro per deliziare visitatori e curiosi. Prima tappa a Firenze dal 17 al 19 maggio. Poi a Milano, Roma e Torino
Enogastronomia / Redazione
Dall’incontro di Cia Toscana e Cia Siena con l’assessore provinciale all’agricoltura, Anna Betti emerge la volontà di valorizzare la denomimazione di questa produzione di pregio della Toscana
Enogastronomia / Redazione
L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 luglio nella Piazza Buondelmonti all’Impruneta e in Piazza Strozzi a Firenze
Enogastronomia / Redazione
Grande successo da New York a Atlanta
Enogastronomia / Redazione
Da giovedì al via una profonda modifica del disciplinare di produzione