tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Dove andiamo a cena stasera? In carcere

A Volterra le Cene Galeotte con i detenuti e Massimo Bottura ai fornelli

Enogastronomia / Mariangela Della Monica

Musica classica, vigne e tenute: torna in Toscana Melodia del Vino

Apertura del Festival il 27 giugno a Bargino, nella Tenuta Antinori. Si esibirà il giovane pianista ucraino Alexander Romanovsky

Enogastronomia / Redazione

Vino, Vald’Arno: arriva la DOC

Presentazione a Verona al Vinitaly

Enogastronomia / Redazione

Gallo Nero, si attende un’ottima vendemmia

Le previsioni sull’annata che verrà per il rosso più amato al mondo

Enogastronomia / Redazione

L’olio degli Etruschi verso la dop

Se ne parla all’Accademia dei Fisiocritici di Siena. Appuntamento il prossimo 24 novembre

Enogastronomia / Redazione

Sapori del Monte Cetona: gusto a km zero

Dall’11 maggio torna la rassegna nella Val di Chiana Senese dedicata al biologico e ai prodotti tipici

Enogastronomia / Redazione

Expò Rurale, quando vino fa rima con territorio

Un incontro-dibattito a Firenze per discutere delle prospettive economiche e della tutela del ruolo multifunzionale dell’agricoltura

Enogastronomia / Redazione

L’uovo toscano? Niente diossina. E’ sicuro

Nessun allarme: "La rintracciabilità del prodotto consente di verificarne la provenienza" – rassicura Coldiretti

Enogastronomia / Redazione

“DolcementePrato”, solo per buongustai

Fino a domenica laboratori, creazioni dei maestri pasticceri e degustazioni

Enogastronomia / Simona Bellocci

Antichi sapori di Toscana a Lastra a Signa

Dal 6 dicembre al 12 gennaio, un mondo di sapori e saperi

Enogastronomia / Redazione

Ad Arezzo, il Re dei sommelier Le eccellenze del vino

Riconoscimento per Luca Martini, incoronato ai vertici dei Sommelier italiani

Enogastronomia / Redazione

Vino: il Gambero Rosso premia la Toscana

La cantina dell’anno è Collemassari nel grossetano, per la viticoltura sostenibile vince la Salcheto di Montepulciano

Enogastronomia / Katia Boccanera

E’ festa a Rufina con il Bacco Artigiano

Quattro giorni dedicati al vino e alle tradizioni

Enogastronomia / Redazione

A tutto zafferano. Sapori e Saperi

Dal 19 al 20 ottobre Villa Bellosguardo

Enogastronomia / Redazione

Extravergine al top Oro verde a Reggello

Sapori d’autunno, Olio novo re di novembre

Enogastronomia / Redazione

Girogustando, Café Romano al Fonte Gaia

Dall’Hotel d’Inghilterra a piazza del Campo, Siena, epilogo avvincente sulle tracce di James Bond

Enogastronomia / Redazione

La bontà del gelato alla Mostra dell’Artigianato

110 ragazzi provenienti dall’Istituto Alberghiero Saffi presentano otto gusti del maestro Giorgio Zanatta

Enogastronomia / Redazione

A Firenze Birre di Natale in festa!

Le birrerie fiorentine protagoniste di altrettanti appuntamenti speciali dedicati alle sorprendenti birre di Natale

Enogastronomia / Redazione

Il Podere di Santa Maria nella Val di Merse

A 8 km dall’Abbazia di San Galgano, il Podere si trova in uno dei tratti più suggestivi della strada delle Capanne, sentiero medievale che collega la costa di Ciciano alla vallata del Fiume Merse, fino ad arrivare al Castello Medievale del  Miranduolo

Enogastronomia / Simona Bellocci

Le colline di Scandicci tra trekking e sapori

Domenica 19 giugno un percorso turistico-gastronomico tra i gioielli della campagna da San Vincenzo a Torri a Marciola