tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

A Firenze arrivano le barriere anti-carro a forma di libri e lucchetti

Nella città gigliata i designer si sfidano per pensare ostacoli dal disegno originale

Cultura / Redazione

Capolavori di Raffaello, Rubens e Tiepolo in mostra al Museo Horne

Esposti fino al 31 luglio 21 capolavori conservati nella raccolta grafica del collezionista inglese Herbert P. Horne

Cultura / Redazione

A Livorno apre il Museo delle collezioni cittadine

Un suggestivo viaggio nella memoria antica e recente della città, dall’archeologia alla prima bandiera del Partito Comunista Italiano, dalla stampa dell’Encyclopedie di Diderot e D’Alembert alle pellicole di Virzì con un’importante sezione di arte contemporanea

Enogastronomia / Redazione

Nel centro di Firenze arriva il museo dei cantuccini e dell’arte bianca

Lo spazio è stato pensato dallo storico biscottificio Antonio Mattei di Prato, che celebra il suo 160° anniversario

Made in Toscana / Redazione

Artigianato e aperitivo: trekking urbano tra le botteghe fiorentine

A Firenze otto appuntamenti da maggio a novembre per scoprire i maestri artigiani che lavorano nel centro storico della città, da Sant’Ambrogio all’Oltrarno

Cultura / Redazione

‘Il Buio – Ai margini della visione’ un percorso innografico al Museo Novecento

Fino al 21 giugno un progetto grafico in collaborazione con ISIA a cura di Marco Bazzini per raccontare il rapporto tra gli artisti e il buio

Enogastronomia / Redazione

Pesca: la Toscana nel 2018 è per la prima volta al Seafood di Bruxelles

L’incontro rappresenta la più grande vetrina mondiale per i prodotti ittici

Cultura / Redazione

Paolo Parisi cambia il ‘volto’ del Museo Novecento

Una nuova grande installazione ridisegna la facciata del museo fiorentino

Cultura / Redazione

‘Il corpo è un indumento sacro’ la videoarte al Museo Novecento

Arriva a Firenze dal 21 aprile al 20 settembre la rassegna video ideata da Beatrice Bulgari per In Between Art Film, a cura di  Paola Ugolini

Cultura / Redazione

Il ‘tavolo’ dell’architetto Mario Cucinella al Museo Novecento

Fino al 21 giugno il direttore del Padiglione Italiano della Biennale di Venezia del 2018 espone la sua visione per un’architettura green

Cultura / Redazione

‘Graft’ nuove installazioni permanenti al Museo Novecento

Remo Salvadori, Marco Bagnoli, Paolo Masi, Maurizio Nannucci sono i quattro artisti che hanno realizzato le quattro nuove grandi instalalzioni che ‘colonizzeranno’ il museo fiorentino

Cultura / Redazione

‘Ulla von Brandenburg. Di un sole dorato’ al Museo Novecento

Prende vita il progetto ‘Duel’ di Sergio Risaliti che vedrà di volta in volta curatori ospiti chiamati a creare un dialogo tra artisti contemporanei e le opere del museo

Cultura / Redazione

I disegni dei grandi scultori in mostra al Museo Novecento

Fino al 12 luglio ‘Il disegno dello scultore’ a cusa di Sergio Risaliti, Eva Francioli, Francesca Neri, Stefania Rispoli

Innovazione / Chiara Bianchini

Firenze e la resilienza protagonisti del progetto europeo ‘Resolute’

Gli open data al servizio della resilienza, dai trasporti al wifi per gestire al meglio le emergenze

Innovazione / TV

Firenze e la resilienza protagonisti del progetto europeo Resolute

Oggi a Firenze si è svolto l’atto conclusivo di “Resolute – RESilience management guidelines and Operationalization appLied to Urban Transport Environment”, progetto europeo nato con l’obiettivo di migliorare la gestione dei sistemi di trasporto urbano nelle città europee in situazioni di crisi e definire delle linee guida che sono state sviluppate e testate proprio nel […]

Ambiente / Gianluca Testa

Difesa della costa toscana, dalla Regione 25 milioni in tre anni

La Toscana ha perso 147mila mq di spiaggia. Interventi risolutivi della Regione, che nel biennio investe 9,3 milioni. La percezione sull’erosione? Ecco cosa dicono gli operatori

Cultura / Elisabetta Vagaggini

La Liberazione festeggiata al cinema: ‘Il patto della montagna’

Il documentario di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini, in programma il 25 aprile al cinema la Compagnia di Firenze, parla del primo accordo per la parità salariale tra operaie e operai

Cultura / TV

25 aprile: accordo in Regione per la memoria e il concerto dell’ORT

In occasione della 73 esima Festa della Liberazione dal nazifascismo il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha firmato un protocollo con i rappresentanti dell’Arci Toscana, dell’Anpi e dell’Aned per ribadire la lotta ad ogni forma di razzismo e l’importanza dell’antifascismo come valore fondatore della Costituzione

Ambiente / Redazione

Firenze, riapre sotto piazzale Michelangelo il Giardino dell’iris

È l’unico orto botanico in Europa dedicato esclusivamente a questo fiore conosciuto come l’orchidea dei poveri

Made in Toscana / Redazione

Artigianato: ecco i marchi Maestro Artigiano e Bottega Scuola

Approvato dalla Giunta il disciplinare per l’uso dei loghi per gli artigiani che saranno accreditati a livello nazionale