Il portale ufficiale della Toscana

IL PROGETTO / Marta Mancini

Dal cinema alla moda: Brad Pitt diventa stilista (e la manifattura è toscana)

L’attore premio Oscar ha fondato insieme alla designer di gioielli Sat Hari il suo marchio di lusso: “Siamo stati attratti dalla bellezza e dalla cultura italiana. L’artigianalità è ineguagliabile nella sua precisione ed esclusività”

IL PERSONAGGIO / Ilaria Giannini

Stanley Tucci in Italy: il viaggio culinario su Disney+ fa tappa anche in Toscana

Dal 19 maggio in onda gli episodi dedicati alla tradizione enogastronomica italiana: la Toscana sarà protagonista con Siena e le sue contrade, Firenze e il borgo di Colonnata

Attualità /

UE, António Costa a Firenze: “La pace senza difesa è un’illusione”. Mazzeo: “Istituzioni locali ponte tra l’Europa e i territori” |Video

Il presidente del Consiglio Europeo in visita alla Badia Fiesolana sede dell’Istituto Universitario Europeo ha ribadito nel suo intervento la necessità di investire nella difesa come deterrente per nuove guerre: “Non possiamo essere ingenui”

Attualità /

Referedum abrogativo dell’8 e 9 giugno: i quesiti e come si vota

Cinque le schede in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. La consultazione è valida solo se si reca a votare il 50 per cento più uno degli aventi diritto

Enogastronomia /

Pesca e innovazione, la Toscana brilla al Seafood. Saccardi: “Vantaggi in termini economici e sociali”

Si chiude il più importante evento mondiale dedicato al settore ittico: presenti diverse aziende della regione che si sono distinte per nuove tecniche di conservazione e commercializzazione

Innovazione /

Nuovi farmaci grazie all’intelligenza artificiale, la nuova frontiere nella studio dell’Università di Pisa

Creare nuove molecole chimiche per mettere a punto cure per malattie rare o complesse. Al centro della ricerca ci sono modelli linguistici ispirati a quelli usati da ChatGPT

Attualità /

Formazione, territorio e innovazione: Vicopisano celebra l’olivicoltura

Il 16 e 17 maggio 2025, nell’ambito della manifestazione “Castello in Fiore”, due eventi per raccontare e coltivare il futuro dell’olio e dei paesaggi olivicoli del Monte Pisano

Innovazione /

Intelligenza artificiale e robotica per le imprese, nasce a Pisa il Centro di competenza per industria 5.0

Sarà gestito dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e supporterà le realtà economiche nel processo di transizione tecnologica

OPPORTUNITA'

Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro

Andrea, Matteo, Joele, Irni e Serena sono i protagonisti della settima puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana. I cinque giovani hanno scelto i corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), percorsi gratuiti di un anno finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì e promossi dalla Fondazione […]
  ASCOLTA

Storie /

Gelato, Vivoli festeggia 95 anni con l’apertura dell’Affogato Bar

La storia attività di via Isola delle Stinche apre un nuovo locale per chi apprezza l’accoppiata con caffè e liquori

Enogastronomia /

Debutta a TuttoFood il tiramisù ai cantuccini toscani Igp di Luisanna Messeri

La vice presidente Saccardi: “Un biscotto che è ambasciatore di toscanità. Una proposta innovativa per il progetto finanziato dalla Regione”

Made in Toscana /

Enologia, la rivincita delle botti di castagno per affinare i vini toscani

Dal progetto ToSca emergono le qualità dei vini affinati in carati di legno locale per esaltarne identità e territorialità

Cultura /

“Tra natura e quota”, Giovanni Storti racconta le Alpi Apuane

Il comico milanese porta lo spettatore a conoscere i percorsi da fare a piedi sulle cime montuose che sovrastano il mare della Versilia e di Massa Carrara: uno scenario dalla bellezza mozzafiato, dalla ricca e importante biodiversità. Dopo l’anteprima al Trento Film Festival, il film esce in sala il 13 maggio.

Viaggi /

Un giorno da falconiere nel regno dei rapaci: emozioni a contatto con gufi, falchi e aquile

Dialogare con i rapaci e scoprire i segreti dei custodi del cielo, creature intelligenti, bellissime, maestose e piene di grazia, è un’emozione unica, ecco dove poter fare esperienze di falconeria in Toscana

Enogastronomia /

Birrifici aperti, arriva in Toscana l’iniziativa che sostiene la filiera brassicola

Sabato 10 maggio Unionbirrai promuove una giornata dedicata alla birra artigianale italiana con l’obiettivo di far conoscere al pubblico i processi produttivi

Storie /

Lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, testimone della storia d’Italia: la monarchia, le guerre e i farmaci rari

Unico autorizzato alla produzione di cannabis terapeutica, l’istituto di via Reginaldo Giuliano è un punto di riferimento nazionale. Rifugio antiaereo nel 1944, fu teatro della strage nazifascista di Castello dove vennero fucilate 12 persone

Innovazione /

L’inchiostro di un pennarello diventa un circuito elettrico: la scoperta della Sant’Anna di Pisa

Lo studio, frutto di una collaborazione che coinvolge anche l’Università di Firenze, apre nuove frontiere nell’elettronica

Innovazione /

Agricoltura sostenibile e innovativa, la Toscana al top. Una linea cosmetica green dagli scarti dei ricci di castagna

Al festival dell’identità toscana si parla dell’esperienza di Biocastanea, realtà creata dallo spin-off dell’Ateneo senese della professoressa Annalisa Santucci: creme create dagli scarti alimentari, ricchi di antiossidanti, e prodotte interamente in regione

Made in Toscana /

Buongiorno Nutella da San Gusmè con il pane toscano Dop

Il borgo del Chianti su uno dei vasetti limited edition che rappresentano le località più incantevoli d’Italia

Made in Toscana /

Nasce sull’Appennino toscano la “Londa School of Economics” per ripensare l’economia partendo dal territorio

Obiettivo della scuola è promuovere un’economia rigenerativa, che si oppone al modello economico dominante, basata su equità e trasparenza e tesa alla creazione di legami di solidarietà, cooperazione e fiducia: presupporti di un paradigma di sviluppo completamente diverso

Attualità /

I castori nei fiumi diminuiscono il rischio idraulico: la scoperta dell’Università di Firenze

Lo studio condotto in Toscana su Ombrone, Merse e Tevere ha mostrato l’importanza della presenza dei castori nelle aree fluviali, perché riducono la densità degli alberi sulle sponde

#innovazione in Toscana/Main Topics