Tracey Emin a Palazzo Strozzi: nella mostra “Sex and Solitude” la forza della vulnerabilità | La ragazza alta 4 metri di Thomas J Prize in piazza della Signoria
Dal 16 marzo al 20 luglio a Firenze un viaggio viscerale tra amore, sesso, dolore e solitudine attraverso 60 opere dell’artista britannica, tra dipinti, sculture e installazioni che trasformano l’esperienza personale in arte universale
LE PROTAGONISTE /
La primavera del Museo Novecento dedicata a una nuova generazione di artiste da tutto il mondo
Fino all’8 giugno a Firenze due mostre con artiste che riflettono sul presente e sulla società in cui viviamo. Esposte le opere di: Marion Baruch, Chiara Baima Poma, Fatima Bianchi, Lucia Cantò, Parul Thacker e Tuli Mekondjo
Forum del Turismo Italiano, Giani: “La Toscana diffusa è un modello esportabile per l’Italia”
Il presidente della Regione, insieme all’assessore a economia e turismo Marras, ha partecipato all’evento a Firenze e lanciato la proposta di esportare a livello nazionale un nuovo modello di turismo
Lemons in the Room vince il Cracking Cancer Award: premiata la startup fiorentina che usa la realtà virtuale contro i tumori
L’azienda ha messo a punto la piattaforma LEMO, che con scenari virtuali rilassanti riduce l’ansia dei pazienti oncologici
Pisa si prepara al grande ritorno del Giro d’Italia: un mese di eventi in città, tra mostre, talk e biciclettate |Siena si tinge di rosa
A 45 anni dall’ultima volta, il Giro torna a Pisa. Dal 18 aprile al 20 maggio un ricco calendario di appuntamenti accompagna l’attesa: il gran finale sarà in piazza del Duomo con l’arrivo della tappa a cronometro Lucca–Pisa
Attualità
Sport/
Terre di Pisa Bike Trail: al via l’evento cicloturistico che diventerà un percorso permanente
Rigenerazione urbana/
Opere pubbliche: dalla Regione 9 milioni di euro per gli interventi in 11 comuni toscani
Regione Toscana/
A Prato la prima edizione del “Seminare Idee Festival”: buone pratiche per restare umani
Il convegno/
La Toscana e la rivoluzione del digitale: dalla legge regionale alla sfide dell’attuazione
TOPIC/ MUOVERSI IN TOSCANA
TOPIC/ LEGALITà
Cultura /
Premio Strega, due scrittori toscani in dozzina: Valerio Aiolli e Giorgio Van Straten
I due autori con “Portofino blues” e “La ribella. Vita straordinaria di Nada Parri” sono tra i dodici finalisti del più importante premio letterario italiano
Smarthub: arriva la piattaforma digitale che monitora i pazienti e coordina i professionisti dell’assistenza | Da Pisa un biosensore per la rivelazione rapida dei virus
Al via la sperimentazione, che coinvolgerà 120 pazienti e 20 infermieri, del progetto nato dal laboratorio dell’innovazione di Fondazione CR Firenze
Storie /
Toscani nel mondo, il rapporto annuale analizza i cambiamenti: “Comunità forte, unita dalla cultura”
Come si evolvono i flussi migratori e come le associazioni dei connazionali all’estero rafforzano il legame con la terra di origine: la fotografia nell’indagine della Fondazione Migrantes curata da Delfina Licata
TOPIC/ TOSCANA DIGITALE
OPPORTUNITA'
Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro
TOPIC/ SPORT
Viaggi /
All’isola d’Elba è il momento dell’astroturismo: escursioni notturne al buio
Il trekking lungo i cammini della Grande Traversata Elbana “guidato” dalla luce delle stelle: il perfetto incontro tra natura e astronomia
Libri scolastici gratis per migliaia di studenti grazie alla Regione, Giani: “La scuola alla portata di tutti”
Dal prossimo anno le famiglie con Isee fino a 15.800 euro riceveranno un contributo per coprire integralmente il costo dei testi scolastici nelle medie e superiori
Banche dei semi: da Pisa un nuovo metodo per salvare le piante dall’estinzione
Due piante su cinque oggi rischiano di sparire: la ricerca dell’Università di Pisa ha messo a punto una metodologia innovativa che indica quali specie conservare e come ridurre i costi
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
"Razza Umana" a Palazzo Blu: il viaggio nei volti del mondo di Oliviero Toscani
Fino al 29 giugno a Pisa la prima mostra dedicata a uno dei progetti più celebri di Oliviero Toscani, che apre in Italia, a pochi mesi dalla sua scomparsa
TOPIC/ CONCERTI
LA SELEZIONE DEGLI OLI/
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, green carpet per l'eccellenza della Toscana | Video
Premiate le 61 eccellenze della produzione olearia 2024/2025 al cinema teatro La Compagnia a Firenze nell'evento promosso da Regione Toscana
Cultura /
“Ribelli” il podcast “a domicilio” di Lorenzo Tempestini e Enrico Iozzelli sulla Resistenza partigiana
Per tutto il mese di aprile gli autori propongono una serie di presentazioni “a domicilio”: incontri più intimi, tra amiche, amici, parenti e conoscenti per ascoltare insieme estratti del podcast, scoprire il dietro le quinte e riflettere su cosa significa oggi abbracciare i valori della Resistenza
Cultura /
Venturino Venturi e Pinocchio: a Pescia una mostra racconta il rapporto dello scultore con il celebre burattino
La mostra esplora l’intera ricerca artistica di Venturino: dai disegni alle sculture, dalle matrici alle maschere, dalle impronte alle tempere ispirate appunto a Pinocchio, svelando un percorso in cui il racconto del burattino si intreccia con una riflessione più ampia sulla condizione umana e sul linguaggio dell’arte
Toscana Diffusa: arriva il bando da 7,9 milioni per la rigenerazione urbana |Pistoia e Prato, nuovi alloggi e riqualificazione degli edifici
La misura regionale, che si aprirà il 16 aprile, darà risorse ai Comuni per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
TOPIC/ MOSTRE
Storie /
Al Quirinale la consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica”, i toscani premiati | I giovani Alfieri della Repubblica: chi sono Francesco e Niccolò
Riconoscimenti per il professore Trabalzini e il pediatra Farnetani, premiati alla memoria i dottori Barbara Capovani ed Ezio Soldati
Arriva la tecnologia blockchain per ‘certificare’ la pizza bio toscana
Saccardi: “Progetto che nasce dai fondi del Psr e dall’ingegno e le competenze di ricercatori, agricoltori, formatori e chef”
Cultura /
“Di noi 4”, sbarca in Toscana il film di Emanuele Gaetano Forte
Precarietà, difficoltà economiche, i sogni e le aspettative deluse della generazione dei quarantenni di oggi, sono al centro di un film divertente e che fa riflettere. “Di noi 4” arriva il 15 aprile allo Spazio Alfieri di Firenze e il 17 aprile al cinema Eden multisala di Arezzo.
PRIMAVERA IN TOSCANA/
Primavera in fiore: 5 parchi e giardini da visitare in Toscana
Dal Giardino dell'Iris a Firenze, che quest'anno è aperto dal 25 aprile al 20 maggio, all'Orto Botanico di Lucca ecco cinque oasi verdi da non perdere
TOPIC/ GIUBILEO
Università di Pisa e Cnr hanno realizzato un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus
Il nuovo biosensore in corso di brevettazione è in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, accendendosi “come una lampadina”
La scuola per pastori riapre, otto i giovani selezionati: sei donne e due uomini |Agricoltura e giovani: 8,5 miliardi per nuove imprese
75 le domande arrivate per partecipare alla ShepherdSchool nella aule di Officine Capodarno a Stia: le allieve e gli allievi scelti, tra i 21 e i 33 anni, seguiranno lezioni pratiche, teoriche e uno stage
Viaggi /
Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana
Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano