I PERCORSI /
Tra cielo e terra, osservatori astronomici a caccia di stelle nella Toscana silenziosa e senza luci
Strutture scientifiche attrezzate o semplicementi le valli poco abitate della Maremma e del Chianti: una guida per vivere esperienze coivolgenti e conoscere luoghi nuovi da un’altra prospettiva
STARTUP /
Impresa Campus: l’IA a servizio della ricerca oncologia di Cosmo vince il percorso dell’Università di Firenze
Bioinformatica, sostenibilità e accessibilità al centro dei progetti di start-up premiati nella 19esima edizione dell’iniziativa dell’Ateneo fiorentino per la cultura d’impresa giovanile
Ambra Sabatini, ancora oro mondiale nei 100 metri T63 a Nuova Delhi
La sprinter toscana si mette alle spalle le delusioni delle Paralimpiadi di Parigi 2024 e si impone nella finale dei 100m con un tempo di 14.39
Buy Tuscany, edizione record per il turismo toscano: 5mila incontri con i buyer internazionali sulla Costa degli Etruschi
La 17esima edizione dell’evento che connette l’offerta turistica regionale con i mercati internazionali si è tenuto a San Vincenzo con 160 seller toscani e 200 buyer da tutto il mondo
Castelnuovo di Garfagnana, la stazione ferroviaria rinasce: nuovi spazi per lavoro, turismo e comunità
Un investimento da oltre 960mila euro ha trasformato l’edificio in un luogo funzionale e sostenibile: uffici, accoglienza turistica e servizi per i cittadini
Attualità
Il progetto/
Gioie Genuine: a Firenze un laboratorio di marmellate per costruire percorsi di rinascita sociale
Trasporto pubblico/
Firenze Cascine, lavori ai binari: stop ai treni tra Firenze ed Empoli in 4 fine settimana
Diritto allo studio/
Università: in Toscana 19mila studenti idonei alla borsa di studio
TOPIC/ MUOVERSI IN TOSCANA
TOPIC/ CINEMA
Ambiente /
Orti condivisi e giardini segreti: la natura coltivata dentro le città toscane
Alla scoperta degli spazi verdi urbani, pensati non solo per coltivare ortaggi, frutta e fiori ma anche per promuovere la coesione sociale e la salute ambientale
Salute /
Prevenzione, arriva il Nastro Rosa di Lilt Firenze: visite gratuite contro il tumore al seno
L’8 ottobre sul camper in Piazza della Repubblica e per tutto il resto del mese nella sede di viale Giannotti si potranno effettuare visite senologiche gratis
Viaggi /
5 idee per un viaggio d’autunno in Toscana, dal foliage alle mostre |Nei borghi tra castagne e tartufi
Una stagione autunnale da scoprire in Toscana: dalle feste delle castagne sul Monte Amiata alle mostre a Firenze e Pisa, dalle sagre dedicate al tartufo agli orti dove raccogliere le zucche e ai boschi più belli dove passeggiare
TOPIC/ TOSCANA DIGITALE
IL PERSONAGGIO
Nel cuore del Mediterraneo con la soccorritrice e volontaria Margherita Cioppi
TOPIC/ RADICI
Musica /
Musica contro il rumore: “Sound of Pollution” il progetto che denuncia l’inquinamento acustico marino
Da un’équipe di creativi toscani nasce in collaborazione con Sea Sheperd la prima canzone “inquinata” del mondo realizzata dal cantautore italo-australiano Nic Cester per sensibilizzare sulla contaminazione acustica dei mari
Storie /
Zia Caterina, dal taxi alla Fondazione: a Firenze un nuovo aiuto per i pazienti oncologici e i fragili
Dall’attività di Caterina Bellandi, che da anni con il suo coloratissimo Taxi Milano 25 offre supporto ai bambini in cura e alle loro famiglie, nasce un nuovo ente
Firenze premia la miglior schiacciata con l’uva: vince il Caffè Libertà
La VII edizione del contest ha avuto luogo presso la gelateria “Il Barroccino”. Tra i giurati: Luciano Artusi, il Consorzio Chianti Classico e Claudio Pistocchi fondatore della Torta Pistocchi
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
Al Centro Pecci di Prato "Vivono" la prima mostra in Italia sul rapporto degli artisti con l'Hiv-Aids
Fino al 10 maggio 2026 per la prima volta una mostra indaga il rapporto tra gli artisti italiani e internazionali e l'AIDS, dal 1982 con la segnalazione del primo caso all’arrivo delle terapie antiretrovirali a fine anni '90
TOPIC/ CONCERTI
MOSTRE /
Le mostre imperdibili dell'autunno in Toscana: dai maestri del Rinascimento all'arte contemporanea
Dal maestro del Rinascimento Beato Angelico, alla rivoluzione di Giovanni Fattori, dalla Belle Époque della Parigi di fine Ottocento alle icone della moda fino alla fotografia internazionale, tutte le mostre dell'autunno 2025 in Toscana
TOPIC/ INTERNET FESTIVAL
Musica /
Rock Contest 2025 al via le fasi di selezione, la finalissima il 13 dicembre a Grassina
Dal 28 ottobre al 5 dicembre si svolgeranno le cinque serate eliminatorie e le due semifinali tra Combo Social Club e Glue Alternative Concept Space, mentre la finale del 13 dicembre inizialmente prevista al Viper Theatre, danneggiato da un incendio, si terrà alla Casa del Popolo di Grassina
Viaggi /
Un viaggio nel tempo sui treni storici della Toscana
Dal Treno Natura al nuovo Espresso Siena, passando per il Treno del Sale e la Porrettana Express: itinerari unici per scoprire paesaggi, borghi ed eccellenze del territorio a ritmo slow
Vino e tecnologia: l’intelligenza artificiale entra in cantina a Montepulciano
Tenute del Cerro, gruppo presente in Umbria e Toscana, ha introdotto per la vendemmia 2025 una macchina di ultima generazione: un selettore ottico capace di analizzare gli acini e selezionare le uve migliori
TOPIC/ ORIZZONTI
Cultura /
Il grido di Gaza nella foto dell’anno: tutti i vincitori del Siena Photo Awards 2025
L’immagine, intitolata Leaving home, è stata scattata da Ali Jadallah il 14 giugno 2024, subito dopo un attacco israeliano che ha ridotto in macerie la casa della famiglia Abu Aisha a Deir al-Balah
Ambiente /
Nel mare di Capraia si studia il cambiamento climatico con sensori subacquei e un idrofono
Si tratta di una delle azioni previste dal progetto CLAPS (CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary) finanziato dalla Fondation Prince Albert II de Monaco
Cultura /
Capitale della cultura 2028: da Bocelli a Zucchero per sostenere la candidatura di Massa |Anche Fiesole e Colle Val d’Elsa in corsa
Il titolo del progetto culturale presentato al Ministero è “Massa 2028 la luna e la pietra. Dove Tirreno e Apuane incontrano la storia”
STORIE DI MODERNI CONTADINI /
Storie di moderni contadini in cucina: la Tenuta di Alberese
Il viaggio nella Toscana bella e buona della giornalista Simona Bellocci e dello chef Gian Piero Fava fa tappa in Maremma. I butteri, la meravigliosa oliveta di Collelungo, il pecorino a latte crudo e poi ancora il racconto di due prodotti agroalimentari tradizionali: la carne di razza maremmana e i tortelli maremmani, esaltati dalla ricetta finale della puntata. Una Toscana che cattura il cuore e il palato
Gambero Rosso, Toscana sempre più in alto: sono 11 le pizzerie che conquistano Tre Spicchi
Cento i premiati in tutta Italia con il massimo riconoscimento in guida. Il ritorno di Mario Cipriano, Tre Rotelle a Menchetti per le attività al taglio
Ambiente /
Arno, completata la cassa d’espansione di Pizziconi
Inaugurata l’opera da 13,3 milioni di euro: paratoie mobili e telecontrollo permetteranno di regolare l’ingresso dell’acqua nell’invaso. È la prima cassa di nuova generazione a monte di Firenze
La luce si trasforma in elettricità: il contributo dell’Università di Pisa nella ricerca internazionale
La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Materials e frutto di una collaborazione tra diversi enti universitari, potrebbe rivoluzionare il futuro delle celle solari e dei dispositivi elettronici alimentati dalla luce